Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
No,no non sbagli.Sono io che penso ad altro mentre scrivo.In realtà volevo scrivere raddoppi invece di dimezzi,chiedo venia.
Fammi quelle prove,cosi vediamo di capire un pò di più.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
riuppo questo post per non crearne uno nuovo con lo stesso argomento
anche io sto riscontrando il problema del thread starter
ho riallestito la vasca la settimana scorsa con flourite, acqua ro tagliata con acqua di rubinetto, circa il kh doveva essere 3 e il gh 4 (non li ho misurati ma le dosi sono sempre quelle)
oggi faccio i test e il kh è restato costante, mentre il gh è schizzato, sono arrivato a 52 gocce del test della askoll, equivalente a 26 gradi GH e mi son fermato, anche se la soluzione non aveva ancora virato )
unico prodotto inserito oltre al biocondizionatore è il sera nitrivec (10ml) sempre la settimana scorsa
qualcuno che ha avuto esperienze simili mi sa dire quanto dura questo effetto delle flourite e come decorre nel tempo? (a dire il vero se mi alzasse in maniera costante il gh di 3-4 gradi sarebbe ottimo, ma di 20 no )
riuppo questo post per non crearne uno nuovo con lo stesso argomento
anche io sto riscontrando il problema del thread starter
ho riallestito la vasca la settimana scorsa con flourite, acqua ro tagliata con acqua di rubinetto, circa il kh doveva essere 3 e il gh 4 (non li ho misurati ma le dosi sono sempre quelle)
oggi faccio i test e il kh è restato costante, mentre il gh è schizzato, sono arrivato a 52 gocce del test della askoll, equivalente a 26 gradi GH e mi son fermato, anche se la soluzione non aveva ancora virato )
unico prodotto inserito oltre al biocondizionatore è il sera nitrivec (10ml) sempre la settimana scorsa
qualcuno che ha avuto esperienze simili mi sa dire quanto dura questo effetto delle flourite e come decorre nel tempo? (a dire il vero se mi alzasse in maniera costante il gh di 3-4 gradi sarebbe ottimo, ma di 20 no )
riuppo questo post per non crearne uno nuovo con lo stesso argomento
Bravo!!! Se la maggior parte degli utenti adottasse questo sistema,sicuramente il forum sarebbe meno pieno di topic straripetitivi
Originariamente inviata da drbazz
anche io sto riscontrando il problema del thread starter
ho riallestito la vasca la settimana scorsa con flourite, acqua ro tagliata con acqua di rubinetto, circa il kh doveva essere 3 e il gh 4 (non li ho misurati ma le dosi sono sempre quelle)
oggi faccio i test e il kh è restato costante, mentre il gh è schizzato, sono arrivato a 52 gocce del test della askoll, equivalente a 26 gradi GH e mi son fermato, anche se la soluzione non aveva ancora virato )
unico prodotto inserito oltre al biocondizionatore è il sera nitrivec (10ml) sempre la settimana scorsa
qualcuno che ha avuto esperienze simili mi sa dire quanto dura questo effetto delle flourite e come decorre nel tempo? (a dire il vero se mi alzasse in maniera costante il gh di 3-4 gradi sarebbe ottimo, ma di 20 no )
grazie per le info
Ecco la tua situazione è molto più lineare di quella de titolare del topic, e cioè un kh stabile e un gh che s'innalza.Io ti dico di non preoccuparti in quanto è un azione che si esaurisce nell'arco di 1 o 2 mesi,per contrastarla ti conviene fare dei cambi d'acqua con sola RO,in questo modo forzerai il rilascio.Quando la situazione si sarà stabilizzata,farai un cambio corposo atto a definire i valori che vuoi in vasca,sicuramente dovrai ricorrere ai sali.
Ovviamente se sei in maturazione,i cambi andranno ad allungare i tempi di maturazione, ma tanto se non hai stabili i valori di durezza, è inutile inserire pesci.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
riuppo questo post per non crearne uno nuovo con lo stesso argomento
Bravo!!! Se la maggior parte degli utenti adottasse questo sistema,sicuramente il forum sarebbe meno pieno di topic straripetitivi
Originariamente inviata da drbazz
anche io sto riscontrando il problema del thread starter
ho riallestito la vasca la settimana scorsa con flourite, acqua ro tagliata con acqua di rubinetto, circa il kh doveva essere 3 e il gh 4 (non li ho misurati ma le dosi sono sempre quelle)
oggi faccio i test e il kh è restato costante, mentre il gh è schizzato, sono arrivato a 52 gocce del test della askoll, equivalente a 26 gradi GH e mi son fermato, anche se la soluzione non aveva ancora virato )
unico prodotto inserito oltre al biocondizionatore è il sera nitrivec (10ml) sempre la settimana scorsa
qualcuno che ha avuto esperienze simili mi sa dire quanto dura questo effetto delle flourite e come decorre nel tempo? (a dire il vero se mi alzasse in maniera costante il gh di 3-4 gradi sarebbe ottimo, ma di 20 no )
grazie per le info
Ecco la tua situazione è molto più lineare di quella de titolare del topic, e cioè un kh stabile e un gh che s'innalza.Io ti dico di non preoccuparti in quanto è un azione che si esaurisce nell'arco di 1 o 2 mesi,per contrastarla ti conviene fare dei cambi d'acqua con sola RO,in questo modo forzerai il rilascio.Quando la situazione si sarà stabilizzata,farai un cambio corposo atto a definire i valori che vuoi in vasca,sicuramente dovrai ricorrere ai sali.
Ovviamente se sei in maturazione,i cambi andranno ad allungare i tempi di maturazione, ma tanto se non hai stabili i valori di durezza, è inutile inserire pesci.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!