Io ce l'ho.
Lo ricevuto diciamo in regalo/scambio. Prima di sostituirlo volevo vedere come funzionava, insomma se il suo lavoro lo fa decentemente.
Diciamo che è un cilindro piuttosto alto e capiente, con una pompa bella potente (hydor selz mi sembra una 30) con all'uscita (mandata della pompa) un tubo (con raccordi) in PVC forato (come un letto fluido insomma). L'entrata dell'acqua e della co2 sono semplicemente inseriti vicino all'aspirazione della pompa di ricircolo con due fori. Lateralmente ad una certa altezza parte un tubo laterale sempre in PVC che per troppo pieno fa cadere l'acqua in sump il tutto coperto con un coperchio forato per far uscire i cavi e i tubicini.
Io ancora non l'ho montato e fatto partire perchè ancora in maturazione. Diciamo che ho visto vasche enormi come questa
http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=4353 lavorare con questo reattore e se posso risparmiare lo te tengo fino a quando non scoprirò i suoi limiti.
Ps: non avendolo mai usato non so assolutamente nè come montarlo (esattamente) nè come tararlo. Se qualcuno mi può dare una mano!
E' impossibile trovare informazioni su questo tipo di reattore, probabilmente andrò da blu coral il negozio (abito vicinissimo) e chiederò informazioni.