Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
x ricca
tu hai prima scritto una frase
Diciamo che col metodo zeovit, nel corso del tempo (parliamo di mesi), c'è il rischio di avere scompensi per sostanze mancati o in eccesso.
be io non sono x niente d'accordo
zeovit e un sistema che tira all'inverosimilel'estrema pulizia dell'acqua,tramite filtrazione biologica ,questi batteri hanno anche una funzione di cibo,ma..........
se gli inquinanti sono pochi x via della scarsa popolazione e cibo hai pesci ho altro.. questi batteri diminuiscono o sono molto scarsi,quindi l'ecquilibrio che cerchiamo e lontano,io ho potuto osserva con sperimentazioni nella mia vasca che anche sostituendo la tecnica influisce moltissimo specialmente la schiumazione,pero come x tutto si deve trovare un ecquilibrio tra i nutrimenti immessi e lavoro di schiumazione con zeovit e bocciette varie
molti lo usano seguendo le dosi,pochissimi seguendo l'andamento e l'osservazione della vasca e gli stimoli che ne derivano da questo metodo,riguardo al discorso ferie,be se ce un ecquilibrio e ok va benissimo,pero!!!!!!
in questo caso dato che e impossibile sapere quanto ti toglie ednon si riesce ad alimentare come quando siamo a casa e sufficiente staccare il collo del bicchiere,io ho avuto il piacere di vedere un acquario stratosferico,di un vero maestro dei colori, MAI e poi MAI ho visto altri acquari con colori cosi forti brillanti,crescita all'inverosimile,ma aveva un particolare che ritengo sia non poca cosa,la mancanza di schiumazione ,pultroppo non aveva pesci tranne un piccolo flavescent che poretto non poteva neppure salire in superfice,gli mancava completamenter lo spazio,ma la vasca godeva di uno stato di salute ed equilibrio pazzeschi
come dicevo e un MAESTRO nel gestire il suo acquario ed usa zeovit ma a modo suo ed interpretazioni sue,e da un paio di anni oserei dire non pochi mesi(marzo 2003)
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blu reef tu stesso pero' porti un tuo amico ad esempio e dici che utilizza un SUO metodo di gestione del sistema zeovit.non voglio mettermi a giocare con le parole.......bisognerebbe distinguere tra metodo zeovit e metodo zeovit personalizzato.ma allora forse conviene discutere ogni singolo prodotto di questo metodo e studiarlo a fondo(cosa che si e' fatta abbondantemente nel forum,proprio perche' visti i problemi se ne avvertiva la necessita'). a mio avviso se si parla del metodo zeovit bisogna considerare anche le istruzioni d'uso del prodotto che vengono fornite dai produttori.in questo caso io mi sento di criticare anche pesantemente zeovit,pur non avendo mai avuto grossi problemi con questo metodo.diverse persone che ho conosciuto,pur attenendosi alle indicazioni fornite dalla korallen-zucht,hanno avuto dei disastri mostruosi.questo metodo e' molto difficile e particolare e necessita' una serie di variazioni rispetto alle indicazioni d'uso e una grande esperienza(diciamo un occhio della madonna!).quindi per 2 persone che hanno successi ce n'e' 5 che buttano la vasca o quasi.almeno per quel che ho potuto vedere io. ma la cosa ancora piu' assurda e' che di queste 2 persone nemmeno una utilizza i prodotti sulla base delle quantita' e della frequenza prescritte dalla casa. addirittura molti si sono ridotti ad utilizzare solo alcuni prodotti della linea zeovit. forse tutto quello che e' venuto fuori e' che la korallen zucht tra i primi ha abbinato all'uso della zeolite una gamma di prodotti,tra questi alcuni ottimi e altri pericolosissimi,e che come al solito tocca al gestore della vasca studiarli e capire come vanno usati. ogni vasca ha una sua particolarita' e caratteristiche proprie ,e sono tante le variabili che si mettono in moto quanto si va ad introdurre sostanze secondo me il principio zeovit funziona di brutto, il metodo il piu' delle volte no.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
sei un o contradittorio non credi!!
prima dici una cosa,poi mi dai ragiane
zeovit,e un sistema,ma non e obligatorio usare tutte le bocciettine che escono,
sta all'acquariofilo decidere in base alle esigenze della propia vasca,e vero con lo zeostart2 inizialmente a fatto una scemata e pultroppo danni notevoli,non lo nego
ma il resto dei vari prodotti,non ha mai fatto danni,se non e l'acquariofilo stesso a farli gli sbagli
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
quindi per 2 persone che hanno successi ce n'e' 5 che buttano la vasca o quasi.almeno per quel che ho potuto vedere io
Ciao Carlo,
qyesta frase mi sembra un po' esagerata, ti diro', io non ho conosciuto una persona che ha quai buttato la vasca, conosco alcune persone che hanno avuto problemi, moltissimi per inesperienza alcuni a causa del prodotto ZeoStart2, ed anche qui si potrebbe discutere a lungo....
A mio avviso l'errore principale del sistema e' legato al fatto di suggerirlo ad inesperti, il sistema probabilmente funziona anche bene, ma si devono avere discrete esperienze per comprendere visivamente le esigenze dei coralli SPS al fine di regolare il sistema correttamente.
Il discorso boccettine che aumentano.... mi ricordo che a Norimberga un produttore mi disse che una determinata boccettina secondo lui non serviva un tubo, ma dato che i clienti lo richiedevano lo ha dovuto produrre anche lui altrimenti lo avrebbero venduto le altre marche, e magari conseguentemente avrebbero venduto pure il resto.... Vi ricordo che Pohl e' un commerciante...
Con questo non dico che il cibo da lui prodotto non serva per il metodo Zeovit, mi rimene pero' qualche dubbio.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
DONATELLO guarda che io la penso come te. forse mi sono spiegato male .non credo di essere contradittorio quando dico che credo nel principio zeovit,ma allo stesso tempo critico la gestione del metodo cosi come consigliata dai produttori. e credo che gilberto abbia centrato il problema dicendo che e' un sistema troppo pericoloso per i meno esperti,proprio perche' non basta dosare goccine secondo istruzioni ma occorre osservare l'andamento della vasca e apportare le giuste modifiche al metodo.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
ho scatenato un "putiferio"...bene, me ne compiaccio
solo tramite il confronto possiamo crescere
Mario
al momento deduco che:
1- funziona, ma non è sicuro
2- non è indicato ai pricipianti
3- è soggetto e sottoposto a regole non scritte basate molto sull'osservazione della vasca ( e questo, a me, NON PIACE)
4- c'è un po' di confusione nel sistema, elementi "non nesessari " ma venduti comunque ??!??
mi piace, mi piace...sto imparando
__________________
La vita è bella.....sorridi !!!!!
1- funziona, ma non è sicuro
2- non è indicato ai pricipianti
3- è soggetto e sottoposto a regole non scritte basate molto sull'osservazione della vasca ( e questo, a me, NON PIACE)
4- c'è un po' di confusione nel sistema, elementi "non nesessari " ma venduti comunque ??!??
mi piace, mi piace...sto imparando
funziona se lo sai applicare ed osservare le reazioni degli ospiti a valutare cio che serve
perche non e indicato?si parte con la base,poi si puo spingere di piu volendo,ricordo che la base di zeovit un tempo era zeolite batteri e cibo x i batteri (zeofood),ed x finire il carbone,il resto e solo x spingere di piu il sistema
la gestione di un acquario marino non ce una regola scritta,tutto va secondo l'osservazione dell'acquariofilo,non e confusione,ma solo il piatto principale con un buon contorno,non sei obligato ad usare gli aminoacidi della korallun ,puoi usare anche quelli in farmacia,o di altre case,sta a te decidere,cosi come il carbone ed altri cose che ruotano attorno,come a detto gilberto phool a solo messo a disposizione sul mercato altri prodotti che gia ci sono
cibo compreso
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Ehm... veramente per "crescere" bisogna prima provare le cose e poi confrontarsi, non solo parlarsi su un ofrum.
Originariamente inviata da Axterix
1- funziona, ma non è sicuro
sicuro in che senso? Funziona e basta. Poi non è detto che il risultato soddisfi tutti.
Originariamente inviata da Axterix
2- non è indicato ai pricipianti
Concordo
Originariamente inviata da Axterix
3- è soggetto e sottoposto a regole non scritte basate molto sull'osservazione della vasca ( e questo, a me, NON PIACE)
Allora non ti piace nessun fenomeno biologico. Le variabili in gioco in acquariofilia sono talmente tante che non si può avere nessun metodo facile e "meccanico" per far funzionare l'acquario. L'osservazione è tutto, zeovit o non zeovit.
Originariamente inviata da Axterix
4- c'è un po' di confusione nel sistema, elementi "non nesessari " ma venduti comunque ??!??
No, gli elementi necessari sono sempre gli stessi e sono 4. Il resto sono altri prodotti della stessa ditta ma non del metodo zeovit.