Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il lato positivo dell'ossigenata è che, se sei sotto il limite dei 0,5ml/litro, non necessità fare cambi d'acqua (tranne se non vuoi aspirare eventuali alghe), disinfetta la vasca e ossigena la stessa
il problema è che può dar fastidio alle branchie dei pesci arrossandole (occhio agli otocynclus per esempio) e può ossidare fertilizzanti non chelati
l'excel per il momento, anche se lo uso, rientra tra i prodotti che ritengo 'da tenere sotto osservazione'
per il resto non importuni assolutamente ... vorrei solo che non occupassi tutto lo spazio del server
potrei arrivare a spruzzare fino 85ml di acqua ossigenata senza avere problemi...
tanto la devo sparare solo su 2 piante.. credo che al massimo con 40 ml ce la dovrei fare !!! in modo da non immetterne troppa ....
quindi
anubias in varecchina
il resto acqua ossigenata....
le luci le mantengo invariate... ora sono a 7,5 ore di luce
fertilizzazione .. mantengo sempre 1/2 dose da etichetta....
poi faccio un bel test dei fosfati... l'ultimo fatto circa 5 giorni fa mi dava 0 ! strano
vediamo un po !!!
algacce stasera vi friggo !!!
vabbe' ho detto al buon chuck norris di lasciarvi stare x questa volta !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
scusa scriptors sei sicuro sulla percentuale limite di acqua ossigenata??
sulle schede alghe c'e' scritto questo:
Quote:
Acqua ossigenata
Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte).
In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.
Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.
Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro.
quindi non 0,5 massimo ma 0,25 che ne pensi??
poi che faccio la diluisco ?? c'e' chi dice di si.. chi di no !!!
un'altra cosa se fosse a 10 volumi raddoppio il dosaggio??
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
considerando che la si spruzza direttamente sulle alghe meglio 0,25 che 0,5 (ripeto limite massimo)
vecchie letture parlano di 0,5 come limite tollerato da alcune piante delicate e muschi
io sono arrivato a 60 ml in 190 litri ripetendo il trattamento due volte in un giorno senza riscontrare problemi (ma era la mia vasca e quindi sotto la mia responsabilità)
c'è anche da dire che l'acqua ossigenata non resta tale in vasca ma si 'trasforma' relativamente presto liberandosi dell'ossigeno in eccesso
comunque vai con 0,25
ps. ovviamente spegni il filtro, in modo che l'H2O2 resti li dove la 'spruzzi' e, nel caso, allontana i pesciolini curiosi