Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora, come valori, quelli che vuoi ottenere sono ok (Kh 5° GH 7° );
usando l'acqua del rubinetto, dovresti tagliarla 70/30 (70% rubinetto), ottenendo così KH 4.9° e GH 7.7°;
per arrivare a quei valori, finita la maturazione, effettua un cambio del 20% del volume netto della vasca di sola RO;
otterrai in questo modo KH 5.6° e GH 7.2°;
da qui in poi, utilizza sempre l'acqua tagliata come detto in precedenza.
ciao, sono nuovo e sto procedendo per un aquisto di impianto Co2 e di osmosi, infatti apriro un topic a parte!!
quella che chiamte RO sarebbe acqua con osmosi?
anche io ho il PH di casta intorno a 8 e invasca l'ho portato a 6.8/7 usando solo 500g di torba bionda (della SERA) nell'ultimo cassetto del filtro esterno tra spungna e spugna (test effettuati con le barrette multimisurazioni, indico due valori perche non precisissime).
sinceramente mi ha reso l'acqua praticamente limpida, pero favorisce un po lo sviluppo di alghette!!
ciao, sono nuovo e sto procedendo per un aquisto di impianto Co2 e di osmosi, infatti apriro un topic a parte!!
quella che chiamte RO sarebbe acqua con osmosi?
anche io ho il PH di casta intorno a 8 e invasca l'ho portato a 6.8/7 usando solo 500g di torba bionda (della SERA) nell'ultimo cassetto del filtro esterno tra spungna e spugna (test effettuati con le barrette multimisurazioni, indico due valori perche non precisissime).
sinceramente mi ha reso l'acqua praticamente limpida, pero favorisce un po lo sviluppo di alghette!!
si ovviemente era scontato che non era un addittivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
volevo solo spare se RO era l'abbreviazione di acqua d'osmosi
ceccaso non parlo bene l'italiano io!
AVVOLTE A ESSERE SAPIENTONI NON SI AIUTA CHI VUOLE IMPARARE!!
BASTA DIMOSTRARE CHE SIAMO I +.
si ovviemente era scontato che non era un addittivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
volevo solo spare se RO era l'abbreviazione di acqua d'osmosi
ceccaso non parlo bene l'italiano io!
AVVOLTE A ESSERE SAPIENTONI NON SI AIUTA CHI VUOLE IMPARARE!!
BASTA DIMOSTRARE CHE SIAMO I +.