|
Quote:
|
-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
|
Scorretto.
Se "aiutano la non dispersione dei Lux"
allora aumentano la "quantita' di energia per unita' di superficie irradiata" (cioe' i Lux)
In altre parole, tutto cio' che evita uno spreco
e' un guadagno.
Guarda questo ridicolo schemino (scusate, non faccio il grafico...)
L'illuminanza (cioe' la luce per unita' di superficie) e' proporzionale al numero di freccette che guardano verso il basso.
PERCHE' DELLA LUCE CHE GUARDA VERSO L'ALTO CE NE FREGHIAMO.
-04
|
Originariamente inviata da faby
|
infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...
|
E su questo siamo assolutamente d'accordo!!!!!
Allora ditemi le cose dette bene, cosi' possiamo imparare per bene.
Altrimenti e' come dire: "la carne in frigorifero dura 3 giorni"... Si', ma nel congelatore dura anche 1 mese...
(Scusate, io sono un po' pignolo; non voglio irritare nessuno, ok?)