dimostrato che non si tratta di elettrostatica, difficile infatti con una massa e materiali del genere quindi:
i fili sono due, anzi tre, uno la terra ... lasciamo perdere, segue la fase ed il neutro,
la fase misura 220v + o - con la terra, mentre il neutro in teoria dovrebbe essere al solito livello di tensione di terra e cioè 0, ma a volte, in funzione della distanza dalla centrale e fattori vari, si trova ad un potenziale un pò + alto ma non tale da dare la scossa (di solito). Infatti se fai la prova con il cercafase,(appunto) vedrai che toccando un filo si illumina, con l'altro no.
Siccomme hai la dispersione su di un filo della plafo, magari una vite che tocca il telaio o basso isolamento sui reattori o altro, se ci metti il filo di fase, prendi la scossa, inverti la spina e cioè colleghi il neutro, per magia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non la prendi + ...
Questo non vuol dire che sei in sicurezza, una roba del genere sarebbe nemmeno da vendere, però non ti preoccupare che sei in buona compagnia putroppo...