Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ghizmo82, volendo alzare la kh , puoi mettere un pò di sali anche nel ripristino. (per semplificare puoi mettere il quantitativo corretto di sali in un litro d'acqua e versarlo in vasca ) la durezza dell'acqua del cambio , deve aiutarti a portare il valore alla durezza giusta in vasca , incrementando o diminuendo ...
certamente chi ha dei dubbi e non ha la possibilità di misurare la conducibilità deve assolutamente astenersi nel comperarla acqua nei supermercati , l'acqua ad osmosi porta la dicitura , "non per uso alimentare , semplicemente per il fatto che essendo priva di sali risulterebbe non digeribile ) personalmente ho usato acqua ad osmosi venduta nei supermercati , mediamente misurava 15microsimens certamente versare un acqua che non si sa la provenienza nelle nostre vasche è sempre un bel rischio ... su tutte le confezioni è riportata la data di imbottigliamento ...
scusami Fappio ma che significa che bisogna misurare la conducibilità dell'acqua?Ad esempio,su una tanica di acqua demineralizzata che usa mia madre per stirare vi è scritto che è indicata anche per l'uso in acquario;inoltre vi è specificata la durezza(0 °F)e la conducibilità elettrica(inferiore ai 10 microsiemens).Se ho ben capito quest'acqua dovrebbe essere stata prodotta attraverso un impianto osmosi poichè ha la conducibilità così bassa o mi sbaglio?
Inoltre mi puoi dire che tipo di acqua compravi e a quale supermercato(devo fare 60 km alla settimana per andare a prendere acqua osmotica).Tempo fa ho notato anche che all'eurospin si vendevano delle taniche da 5 litri con sopra specificato che era acqua prodotta da impianto osmosi.Potrebbe andare bene?
P.S. scusami ghizmo82 se ti ho intorpidito un pò il topic
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007, l'acqua non conduce di per se , sono i sali contenuti in essa che permettono all'alettricità di passare . maggiore sono le concentrazioni di elementi sciolti in essa , maggiore è la sua conducibilità...un acqua a 10ms è molto buona , anche se ti suggerisco l'acquisto di un impianto ad osmosi, con 70€ comperi un 3 stadi risparmi e l'hai sempre a portata di mano...ghizmo82, è sempre meglio una durezza sopra i 4° per matenere più stabile il ph. io di piante non me ne intendo, di certo le piante durante la fotosintesi assorbono co2 e rilasciano ossigeno trattando il carbonio che serve per costruire il glucosio, di notte succede inverso. assicurati che il phmetro sia tarato bene e perfettamente funzionante , è praticamente impossibile avere lo stesso ph sia di giorno che di notte
ma per curiosità: si riesce a determinare in che modo è stata prodotta l'acqua in base alla conducibilità?Ovvero posso determinare attraverso la conoscenza della conducibilità(in questo caso intorno ai 10ms)se quest'acqua è stata prodotta attraverso un impianto osmosi o attraverso un impianto a resine?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007, no, non si riesce a capire con certezza , quella con acqua ad osmosi generalmente ha meno conducibilità. comunque quelle ottenute tramite procedimento ad osmosi inversa viene scritto ....se non c'è scritto non va bene ...
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin