Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Penso di aver selezionato oltre al colore ,
il bastardo dentro,nei miei guppy,
pensa che se il maschio e' troppo piccolo lo mangiano!
Stefano
-05 scusate il termine..ma che stronzetti che sono!
beh almeno non rischi di rimanere con dei maschi piccoletti che sicuramente metterai nella vasca degli scarti invece così contribuiranno all'alimentazione dei più grossi
che cattiva che sono..
non immaginavo che sarei diventata così
Riguardo al filtro io ne uso uno a spugna, cioè subito all'interno della griglia di aspirazione c'è una spugna a maglia finissima così i piccoli non vengono risucchiati
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Penso di aver selezionato oltre al colore ,
il bastardo dentro,nei miei guppy,
pensa che se il maschio e' troppo piccolo lo mangiano!
Stefano
-05 scusate il termine..ma che stronzetti che sono!
scusate ma non è una cosa normale nè fa parte della selezione naturale il fatto che che vengano mangiati i guppy maschi piccoli, maryer spiegati meglio.....
babaferu, non sono i miei guppy gli assassini
dovremmo chiedere a stefano.. neanche a me sembra una cosa normale..
..mah..forse subiscono qualche shok da piccoli e riportano dei complessi, porini
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Allora per piccoli stavo parlando di eta' 4/5 mesi che se messi con le femmine adulte fanno una brutta fine, un morso nella coda cowsi' non scappanp e via partendo a inghiottire dalla testa.
stefano
Sono solo femmine di 7/8 cm e per loro un maschietto di quell'eta' e come un piccolo.
stefano
.. un morso nella coda cosi' non scappano e via partendo a inghiottire dalla testa.
-05 .. .. senza parole
beh.. voglio dire.. 4/5 mesi non sono poi eccessivamente piccoli
a me già dopo 3 mesi non li calcolano più.........quelli grigi
secondo me sono le tue femmine ad essere eccessivamente enormi però stupende
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Allora per piccoli stavo parlando di eta' 4/5 mesi che se messi con le femmine adulte fanno una brutta fine, un morso nella coda cowsi' non scappanp e via partendo a inghiottire dalla testa.
stefano
Sono solo femmine di 7/8 cm e per loro un maschietto di quell'eta' e come un piccolo.
stefano
meraviglioso!
ma da quando sei passato ad allevare barracuda??
Se invece di fare le foto col metro da sfondo tu gli dessi da mangiare 2-3 volte in meno forse, e sottolineo forse, ti rimangono un "pelo" più piccole ..... che è meglio magari ti fanno 50 piccoli invece di 80 alla volta ma salvi qualche maschio.
piuttosto, come fate a fare queste foto così belle e ferme?!
continuo a chiederlo ovunque ma nessuno mi risponde o forse avete guppy particolarmente tranquilli...
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
15/20 litri, divisorio con una rete con la possibilità di essere tolta facendola scorrere lungo le due guide
nello spazio più grande un filtro ad aria
nello spazio più piccolo va messa la femmina, i piccoli una volta nati tenderanno ad andare da soli verso la parte della vasca più sicura che non è raggiungibile dai
pesci adulti
una volta che la femmina ha partorito si può spostare e si può togliere la rete così da poter ustilizzare tutta la vasca per l'accrescimento degli avannotti
babaferu,Non avevo ancora ricevuto la tua risposta e così ho pensato di inserire dall'interno un pò di garza idrofila così almeno l'acqua passa facilmente, se poi non dovesse funzionare e troverò comunque i pesci all'interno proverò la calza...grazie...solo che per operare queste modifiche sarebbe stato meglio a vasca vuota, ora è tutto più complicato, ma non ho proprio pensato che i piccoli si sarebbero infilati dalla griglia....e purtroppo sono anche poco svegli da non saperne più uscire...grazie...ciao