già, capisco perfettamente, ho abbastanza anni da non aver visto in tempo gli abbonamenti flat per i telefoni di casa....
anch'io ho modificato i miei attacchi ma la seguente cosa non posso farla, magari te...
allora, l'idea mi è venuta pensando che normalmente vicino alle sponde dei ruscelli la luce non è omogenea, c'è sempre qualche albero o qualche cespuglio che crea delle zone più ombreggiate.
In questo caso, per te potrebbe trattarsi di fare necessità virtu, ecco come. Tecnicamente si tratta di sostituire i neon che hai con dei PL (ok, la cosa non è facile, ma tu non sembri una neofita con quei 500 post...) . Pensavo ai PL che hanno sia la funzione di luce diurna, sia quella fitostimolante. I neon andrebbero ad inerirsi uno nelll'attacco a destra, uno in quello di sinistra, cercando di usare dei PL abbastanza corti da non arrivare a sovrapporsi nella zona centrale della vasca. I due PL non avrebbero la stessa potenza, ed in questo modo la luce diversa dividerebbe la vasca in due parti, un primo terzo ombroso, che rappresenterebbe la sponda del torrente (io darei della pendenza al fondo anche per diminuire il tirante in quella zona), illuminato con meno di una decina di Watt e che io riempirei di radici, Anubias e muschi.
La porzione piu grande della vasca sarebbe ancora illuminata da un bel PL da una trentina di Watt, rappresentando la zona del torrente più profonda e illuminata, in quanto distante dalla "sponda", e là potresti mettere un pò le piante che vuoi, raggiungendo i 0.5 W/l sul tuo tirante d'acqua che non è tanto grande.
E' la prima volta che scrivo di quest'idea, a me piacerebbe realizzare questo "acquario asimmetrico" e finire prima o poi su AP come acquario del mese, però non dirlo in giro!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)