Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
Qualcuno sa dirmi se le colle bicomponente per coralli abbiano caratteristiche particolari o vanno bene anche colle bicomponenti sempre in stik, da impastare a mano tipo marchio Bostik, bison ecc?
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!!
come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua.
riportate esperienze fatte p.f.
salve a tutti, ho incollato il mio primo sps ( pocillopora damicornis) ad una roccia dell'acquario, devo dire che l'operazione è stata molto semplice e questo perchè ho tolto parte dell'acqua e la roccia era all'asciutto, ho proceduto così:
preparata una palletta di colla ..colore omogeneo ecc.ecc. una volta scelto il posto per fissare la talea ho riempito gli anfratti della roccia in quel punto di colla poi ho preso un'altra palletta di bicomponente che ho attaccato al corallo a questo punto con decisione ho unito le due superfici una con l'altra premendo per far si che le due superfici pastose si amalgamassero tra loro...il gioco è fatto!!
come procedura mi convince, adesso mi chiedo come sarà fare la stessa cosa ma sotto l'acqua.
riportate esperienze fatte p.f.
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?
ciao Enrichetto, spiegami, conviene togliere la roccia e/ o togliere l'acqua per fare la cosa all'asciutto oppure è risolvibile a costo di tanta pazienza?