|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
è giustissimo il fatto che bisogna essere chiari, schietti e di non raccontarsi frescacce, ma non concordo con max_2 quando dice che bisogna fare subito la vasca grande!
|
Io penso che una vasca grande sia più "facile" da gestire rispetto ad una piccola IMHO
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
E' invece utile una prima vasca con misure modeste per capire quanto "grande" sia la passione per l'acquariofilia
|
Meglio cercare di capire prima di qualsiasi acquisto, quanta passione, tempo, denaro ecc.... si è disposti a dedicare alla vasca, perchè senza questo anche un 150lt. sarebbe un cesso.
Ricordi quante volte ho usato la parola PAZIENZA?
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
Meglio un 200 litri curatissimo con animali coloratissimi e in salute che un 500-600 litri abbandonato a se stesso.
|
Quoto, ma vale lo stesso discorso di sopra.
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
Secondo me una persona non si può rendere conto veramente della cura che necessita un acquario marino senza provarlo in prima persona.
|
Verissimo, ma visto che l'impegno ci vuole comunque, e visto che come già detto reputo la vasca grande più facile da gestire............
E poi raga....... io non ho detto ad un neofita che voleva un 200lt. di fare l'800lt.
Ho solo detto ad uno che voleva la vasca grande di partire, con le dovute valutazioni del caso (denaro tempo dedizione informazione) con quella.