Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2008, 00:03   #1
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
ragazzi torniamo al tema principale!!!
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 13:44   #2
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
ragazzi la vasca è arrivata a casa...
70x60x60..
stupenda!!!
ho preso anche la plafo HQL 805 watt
e ho preso un bel legno ada reed moor grande e 3 piccolini...
sta arrivando anche il supporto..arriverà mercoledì prossimo...
vi ricordo che partirò come plantacquario..quindi pratino callitricoides e comunque molta piantumazione e poi terrò conto di molti accorgimenti pre i discus..


ora mancano un paio di cose e si parte...
1)il filtraggio:
al mio pratiko 100 affiancherò un pratiko 200(però ditemi come dividere i due filtri,cosa metto dentro?uno vorrei mettere solo cannolicchi e magari bioball,ma quali? l'altro mettere resine carboni ma quali?
2)il cavetto sottosabbia..ho già deciso di prendere un dennerle..
3)il fondo....
sono orientato sulla fluorite,la prendo al 100%,però vorrei ricreare una zona con sabbia fine,come si vede nei plantacquari mi matteo vescovi...così che i discus soffino e mangino..ma quale sabbia prendo?
ho letto e visto molti articoli su come fare la divisione tra fluorite e sabbia..magari con rocce,ma voi ne sapete altri?
4)altri arredamenti...
volevo mettere delle rocce Ada..o magari voi avete altri consigli!!!!
5)riscaldatore...che riscaldatore metto..io ho un 200 watt,voi consigliato uno singolo con wattaggio superiore o un altro da affiancare a quello che ho?

aspetto vostre notizie
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:00   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un buon riscaldatore e la stanza dove è situato l'acquario ha una temperatura normale ti basta un 200. I filtri caricali come da istruzioni, senza bio-balls. Sabbia e ghiaino secondo me danno problemi perché tenderanno sempre a mischiarsi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 20:45   #4
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
come istruzioni delle marche?perchè avevo letto di utilizzare molto materiale poroso...magari fare un filtro con cannolicchi maxi porosi e l'altro con resine,carboni e coser simili..l'idea non buona?per i due diversifondi avevo pensato di mettere a separazione delle rocce...tipo terrazzamenti in modo da diminuire il mischiarsi..altre idee..sono tutto orecchi
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 20:52   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che sia difficile mantenere una vasca arredata in modo sofisticato insieme ai discus... ma tutto si può fare o tentare di fare , ma le resine a che ti servono, perché vuoi partire subito aggiungendo delle schifezze chimiche????? -05 ...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 01:42   #6
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
non voglio mettere resine o altro...però ho letto un artilo su discussionpassion..che parla di due filtri uno biologico e uno meccanico e utilizzavano resine carbone eccc..ora mi dici secondo te che filtri usare?
un pratiko 100 tutto cannolicchi super porisi e sopra lana perlon..e magari ne prendo un altro 100 con cosa?
ovviamente tutti e due con uscita a pioggia li faccio..così movimento non elevato in vasca ma ossigenazione elevata...bassa co2 ma compensata da quella prodotta dalla numerosa piantumazione..che dici?
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 15:54   #7
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io magari metterei due pratiko 200 oppure un 300 dovrebbe bastare due 100 non sono pochi?? la vasca io la adatterei di più ai pesci..
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 15:56   #8
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
..anche io sono diretto sul pratiko 200,prenderò sicuramente quello...
sul fatto di adattare la vasca ai discus sicuro..però sono tendente più sul plantacquario con piccole riserve per i dischi...volgio fare qualcosa di eccezzionale..per questo chiedo a voi..qualsiasi aiuto o indizi..o foto di vasche simili...
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 16:26   #9
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vedo veramente dura far combaciare le due cose..alla prima malattia ...spero per te non venga mai il giorno di dover alzare a 33 gradi la temperatura cosa ne dici..sarebbe un massacro per le piante..
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 18:54   #10
marte82
Guppy
 
L'avatar di marte82
 
Registrato: Apr 2007
Città: alghero (SS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marte82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da costantino980
non voglio mettere resine o altro...però ho letto un artilo su discussionpassion..che parla di due filtri uno biologico e uno meccanico e utilizzavano resine carbone eccc..ora mi dici secondo te che filtri usare?
un pratiko 100 tutto cannolicchi super porisi e sopra lana perlon..e magari ne prendo un altro 100 con cosa?
ovviamente tutti e due con uscita a pioggia li faccio..così movimento non elevato in vasca ma ossigenazione elevata...bassa co2 ma compensata da quella prodotta dalla numerosa piantumazione..che dici?
non ti offendere ma hai le idee veramente confuse , i filtri vanno piazzati come ce scritto sulle istruzzioni al max puoi cambiare i materiali tipo canolicchi e bioball, con dei cannolicchi tipo siporax non si puo levare tutto e mettere solo cannolicchi se no ti si intasa e il pasaggio dell'acqua non rimane omogeneo Sicuramente su quel forum hai visto il mio progettino di 2 filtri in linea ma quella e una questione diversa
per la co2 in vasca e un problemino la co2 con i discus va categoricamente controllata da una centralina eletronica per controllo ph ed eletrovalvola , le conseguenze della co2 in una vasca di discus se no potrebbero essere catastofiche , perche con i discus i valori sono gia molto basi (kh 2 / 4)
la co2 tende a abbasare kh e di conseguenza il ph quindi se sbagli butti giu anche l'ossigeno in vasca , con delle reazzioni a catena molto brutte : prima di tutto se scende il tasso di ossigeno sotto i 2 mg/l uccidi il filtro perche le levi l'ossigeno , poi senza carbonati e bicarbonati I batteri nitrificanti detti "autotrofi chemiosintetici"(chemiolitotrofici), che ottengono il,nutrimento e l'energia a loro necessari , da elementi inorganici come lo ione ammonio (fonte di idrogeno ed azoto) dai carbonati e dai bicarbonati(fonte di carbonio) , dall'aria e dall'acqua .
quindi essendo che i batteri nitrificanti si nutrono anche di carbonati e bicarbonati ,se un filtro biologico funziona bene tende sempre ad abbasare piano piano il ph e il kh.
e per questo ti sconsiglio troppe piante e troppo esigenti in vasca, prima di tutto a quelle temperature sono molto piu delicate ,poi perche l'equilibrio in vasca e difficile da tenere , e una cosa fattibile perche con un controllore di co2 eletronico che ti tiene sotto controllo il ph della vasca e tramite una eletrovalvola ti tiene il ph stabile al livello che tu le imposti , poi tramite le tebelle puoi settare tutto confrontando il kh e il ph in modo da sapere la concentrazzione di co2 che hai in vasca, sempra una cosa complicata ma non lo e' tutto sta nel controllare la scheda per il ph e kh , poi il controllore eletronico una volta messo su fa tutto da se dovrai solo tararlo o quindicinalmente o mensilmente
ti do un consiglio da amico stai partendo male a mio parere , se vuoi discus devi rinunciare ad un plantaquario , devi fare una scelta obbligata con i discus non esiste una via di mezzo
io personalmente con l'inizio nei discus ho sofferto la carenza di piante , dato che arrivavo da 10 anni di olandesi e zen .. col tempo ho imparato a capire che in un plantaquario il discus sofre, e chi dice il contrario lo dice solo per inesperienza
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
marte82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivatanewdomande , callitricoidesdiscusvasca , fluorite , pag3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23947 seconds with 13 queries