Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
lascia stare sono io rincoglionito ho appena finito di cercare di montare l impianto ad osmosi, ti spiego il mio errore nella provetta il 05 è quello sopra insomma è scritto all incontro e nelle istruzioni c'era scritto di riempire la provetta a 05 e io in poche parole facevo l incontrario che palle alla 18 goccia il test è diventato verde ora mi tocca pure imparare l osmosiiiiii
si.
ma....non era questo il tuo problema princiupale, perchè hai pesci che vogliono valori differenti, che valori pensi di tenere? come credi di risolvere il problema della tua vasca? penserai mica di mettere solo acqua osmotica?
come sono gli no2 ed no3 in questo momento?
quali pesci ti sei tenuto?
le piante finte.... non servono a niente, hai bisogno di painte vere che ti aiutano a migliorare la qualità dell'acqua.
Congela tutto e manda alla findus kome ricetta x una nuova zuppa di pesce. Kome si fa ad arrivare ad una meta,se nn si konosce da dove partire? Prima di andare dal pescivendolo a lasciar tutto passa dalla libreria. Senza offesa...
CREDO che a oggi la situazione si sia ristabilita anche se ho ancora un piccolo dubbio,,,,,,,, vi do i valori
PH 7 NO2 0,3MG/LT DUREZZA; da test GH (Blu bios) pari a 10, mentre da test professionale in gradi tedeschi mi da 7, come faccio a ottenere il rapporto gradi tedeschi in gradi GH ????
BA QUESTO ME L HAI SCRITTO TU Quindi ad esempio se tu hai 13° Fra sono circa 7,3° Ted (Kh), ovvero durezza carbonatica, tendenzialmente (ma non è sempre così) dovresti avere circa il doppio o poco + di Gh (durezza totale), sempre espressa in gradi Tedeschi.
Ti ricordo che in acquariofilia le durezze si misurano x convenzione sempre e SOLO in gradi tedeschi e come accennato i valori sono 2, appunto Kh e Gh, rispettivamente durezza temporanea e durezza totale.
MA IO MI RITROVO NEL MIO ACQUARIO UN VALORE PARI A 7°D e un valore pari a 10 GH come può essere ???
MA IO MI RITROVO NEL MIO ACQUARIO UN VALORE PARI A 7°D e un valore pari a 10 GH come può essere ???
per 7°D intendi 7 gradi tedeschi di durezza carbonatica?
Quote:
tendenzialmente (ma non è sempre così) dovresti avere circa il doppio o poco + di Gh (durezza totale)
infatti, come ho precisato, non è la regola, ma tendenzialmente, con acque bilanciate tipo rubinetto o minerale, il Gh (durezza totale) è circa il doppio
cmq se hai 7 di kh e 10 di gh come valori medi non sono male, poi dipende sempre dai pesci che hai in vasca
ma domanda, sempre ignorante sono,,,,, a che mi serve sapere il kh?? in acquariologiia non si esprime tutto in gh ??? ( scusa che è quella tabellina che mi hai riportato sopra ?? cioè a cosa si riferisce ???)