L'Amazzonia è molto grande... e molto variegata... si va da acque estremamente acide e tenere (conducibilità anche 10

microsiemens - meno dell'acqua osmotica di qualità) ad acque più "normali" con conducibilità attorno ai 400 microsiemens.
Poi ci sono alcuni fiumi andini che per le caratteristiche dei suoli che attraversano sono addirittura calcarei... poi dipende dalla stagione, secca o delle piogge...insomma il panorama è davvero vastissimo.
Dipende da quello che vuoi allevare, dicci le specie e vediamo che esigenze hanno
La conducibilità si misura con un conduttivimetro... strumento costosetto
