Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao per quanto riguarda i test non mi preoccuperei più di tanto...
terrei solo in considerazione il kh che nel giro di pochi giorni ti troverai a 0....in quanto il fondo dell'ada è incredibile consuma il kh in modo industriale....e far maturare un filtro con kh a 0 non so se va molto bene...
e poi controllerei bene gli no3.....
quel fondo a me li faceva alzare troppo
Preparati ad integrarlo con delle miscele di bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio...poi se vuoi ti spiego in che dosi...
il ph è normale che è bassissimo è il fondo che è la sua causa....
il ph basso è ottimo per me visto che devo ricreare un biotopo di un affluente di acque nere del rio delle amazzoni..
il kh basso, stasera al massimo domani rifaccio i test, se resta sul 3 sarebbe perfetto anche quello, se scende mi consiglierete sull'integrazione...
no3 alti: si anche il mio negoziante ieri mi ha rassicurata su questo fatto, sono gli no2 altissimi che non riesco a spiegarmi..
à
il normale invece è no2 altissimi il ciclo dell'azoto
l'nh3 si trasforma in no2....che a fine maturazione diventerà no3...solo che non so come mai a me anche fin dall'inizio senza maturazione con questo fondo mi si alzavano gli no3 soli....qualche cosa c'è che non mi convince. Scende scende secondo me ti scende fino a 0 il kh
mikuntu, respira.... Rilassati.... L'unica cosa che DEVI fare in questi 30 giorni di attesa è solo questo, stare calma... E' normale che i primissimi giorni i valori sballino a desta e a manca, l'acquario, anche senza pesci o piante è comunque un sistema vivo, tra una decina di giorni fai i test, e poi vediamo...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
mikuntu, non attivare, per ora, l'impianto di CO2. Con KH molto basso rischi di avere un PH di bassissimo il che impedirebbe lo sviluppo dei batteri nel filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
L'acqua era lattiginosa per i batteri in sospensione... ora i batteri hanno trovato un substrato dove ancorarsi e moltiplicarsi e hanno iniziato a fare il loro lavoro... nei prossimi giorni vedrai scenderei nitriti ed aumentare i nitrati
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
4Angel, si si la calma prima di tutto. è più curisità per i processi chimici che stanno avvenendo più che altro. Mi piace imparare!
Federico Sibona, ma quando metterò le piante dovrò attivarlo. se il kh è troppo basso però come faccio a mettere le piante?
Paolo Piccinelli, il picco? può essere possibile che ci abbia messo così poco? oggi è una settimana che la vasca è avviata. o il green bacter dell'ada fa miracoli? insomma non dico che voglio mettere i pesci domani, ma vorrei sapere se questo è "quel" picco o uno di un altro genere che non influisce sulla maturazione e quindi devo aspettare ancora. ( cosa che comunque farò perchè prima voglio plantumare per bene e poi imparare scrupolosamente a regolare la co2 per evitare stragi! )
oggi rifaccio i test comunque..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
4Angel, si si la calma prima di tutto. è più curisità per i processi chimici che stanno avvenendo più che altro. Mi piace imparare!
A brava... io sono anni che mi sto leggendo testi su queste cose e non c'ho ancora capito un tubo...
Originariamente inviata da mikuntu
Federico Sibona, ma quando metterò le piante dovrò attivarlo. se il kh è troppo basso però come faccio a mettere le piante?
Se non sbaglio vuoi mettere solo echino, vero? A me stanno tranquillamente a Kh non rilevabile...
Originariamente inviata da mikuntu
Paolo Piccinelli, il picco? può essere possibile che ci abbia messo così poco? oggi è una settimana che la vasca è avviata. o il green bacter dell'ada fa miracoli?
Tutto è possibile, soprattutto in ambienti "vivi", anche falsi picchi.
Originariamente inviata da mikuntu
insomma non dico che voglio mettere i pesci domani, ma vorrei sapere se questo è "quel" picco o uno di un altro genere che non influisce sulla maturazione e quindi devo aspettare ancora. ( cosa che comunque farò perchè prima voglio plantumare per bene e poi imparare scrupolosamente a regolare la co2 per evitare stragi! )
Impara a regolare la co2, e soprattutto a gestirla con quel Kh, e poi si passerà al resto. Ricorda che con il Kh 3 sei al limite con l'effetto tampone, e uno sbalzo di 1° di pH corrisponde a 10° di altri valori (Gh e Kh) e può essere letale!
Originariamente inviata da mikuntu
oggi rifaccio i test comunque..
Male non fai...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
esatto era quello che volevo sapere: è un falso picco quindi, dovuto proprio all'inserimento di colonie batteriche.. ho capito?
sul kh.. ieri avevo fatto solo quel test ed era risultto non rilevabile..
quindi cosa mi consigli di fare? entro fine settimana prossima dovrei plantumare, quindi da quel che dici lo posso fare anche con kh così basso ( visto che, si, metterò solo echino ). appena plantumo avvio la co2: il mio negoziante ha detto che per il mio acquario devo iniziare con 10/20 bolle al minuto per poi regolarmi con i valori ph/kh con la tavola dennerle per la quantità di co2 nell'acqua. con ph 6,5 e kh non rilevabile quante bolle dovrei erogare su per giù?
dopo aver plantumato e avviato la co2, sarà passata un'altra settimana.
come faccio a capire se altri eventuali picchi sono come ( presumo ) questo dei falsi? nel senso: c'è un periodo standard in cui i nitriti dopo un piccod evo stare stabili sullo 0 affinchè si sia sicuri che quello che c'è stato sia stato il picco "definitivo"?
informazione extra: dopo quanto, passato il picco definitivo, posso iniziare a mettere i cory e gli oto? se non sbaglio devono essere i primi ad essere inseriti..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.