Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2008, 01:26   #31
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIMADIRAPA
Quindi il cartoncino che appartiene al test SI e quello senza alcuna scritta o quello con la scritta PO4 or SIO2? E così viceversa....
errata correge: Il cartoncino appartenente al test SI è quello con la scritta PO4 or SIO2, oppure quello senza alcuna scritta? Viceversa, il cartoncino appartenente al test PO4 è quello con la scritta PO4 or SIO2 o quello senza scritta?
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2008, 01:36   #32
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ora non posso guardare i test, poi leggo i miei cartoncini e ti dico.

Pero' perdona la schiettezza.... ma aprire tutte le scatole assieme, mettere tutto assieme sul tavolo..... mica sono i Lego eh..... Salifert per me mica deve preoccuparsi del fatto che uno puo' prendere tutti i test e rovesciarli sul tavolo per vedere che c'e' dentro tuttii assieme....
Dai, sii onesto....


Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 01:42   #33
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
CIMADIRAPA, il test dei silicati che ho a casa porta la dicitura SIO2 PO4...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 02:10   #34
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Il problema e' la siringa per prelevare 1ml? non mi sembra poi tanto complesso.... la siringa tenuta in mano dentro il reagente, si aspira sino a quando lo stantuffo e' arrivato al livello..... quale livello? per precisione devi arrivare con la parte superiore (visto che hai la siringa in aspirazione nel reagente, hai la punta in basso... ergo la parte superiore e' quella piu' in alto tenendo la siringa con la punta in basso) sino al 1.00...
Non trovo tutta questa complessita'....
Anch'io ho interpretato le indicazioni a questo modo. Ma già al secondo giro di test mi sono venuti i dubbi. E da quì il mio sfogo nel messaggio di apertura ti questo topic.
Allorchè mi viene in contro qualche forumista confermandomi qualche "mancanza" da parte della Salifert.
Poi giunge, sempre in questo topic, l'intervento di Luigi ferrari che mi tranquillizza con le testuali parole :<<la parte bassa è ovviamente quella rivolta verso la punta e non il pistone, qunado si gira la siringa la parte bassa diventa quella alta. In pratica si deve sempre guardare la parte terminale del gommino opposta al pistone cioè quella rivolta verso la punta della siringa sia quando si carica (e in questo caso è verso il basso) sia quando la si gira (e in questo caso ovviamente è rivolta verso l'alto)>>.

Se ho ben capito quest'ultima interpretazione, si deve guardare un unico lembo del gommino, cioè quello rivolto verso la punta (a presindere se la siringa è dritta o capovolta).

Il mio ragionamento è il seguente:
l'interpretazione di Luigi Ferrari e quella di IK2vov, sono discordi.
Ma se sono discordi allora che significa? Che i test Mg. Ca, KH Salifert sono soggetti ad interpretazione?
Se così fosse allora una percentuale di noi che ha scelto una di queste due interpretazioni sino ad oggi a errato la misurazione dei test.
Come ho già detto all'inizio del topic, la Slifert non doveva confonderci le idee prendendo in consederazione i due lembi del gommino.
Ripeto, la misurazione del liquido aspirato tramite siringa si è sempre fatta mediante il riferimento di un lembo del gommino e non due, proprio per evitare equivoci (Chissà che strage avrebbero fatto gli infermieri sino ad oggi se si fosse preso in considerazione lo spessore di gomma nera).
Di fatti il volpino di Elfio Lavazza se non erro si è procurato, onde evitare equivoci, una pipetta da laboratorio per il prelievo esatto del liquido.

Ho cercato di essere chiaro, ma vista l'ora non sò se ci sono riuscito, aimè.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 02:20   #35
CIMADIRAPA
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, ok ricevuto.
Finalmente, il primo quesito lo abbiamo risolto; posso dunque attribuire quel cartoncino ai silicati.

Aspetto la conferma se il cartoncino con la sola scritta mg/l appartenga effettivamente ai PO4.

Dopo di chè cercherò di venire a capo dei dubbi sul riferimento della siringa che ho appena esposto a IK2vov.
Sperando nella pazienza e generosa collaborazione di voi due grandi, e nell'attesa di info da parte di elfio lavazza, auguro a tutti una b.notte.
__________________
Meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!
CIMADIRAPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 13:32   #36
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'interpretazione di Luigi Ferrari e quella di IK2vov, sono discordi.
Io ti ho solo detto come identificare la parte alta e la bassa dello stantuffo, non ricordo a memoria come si debba caricare la siringa da 1ml, probabilmente e' corretta quella di Luigi.
Quote:
Se così fosse allora una percentuale di noi che ha scelto una di queste due interpretazioni sino ad oggi a errato la misurazione dei test.
E se invece fosse semplicemente che non descritto la procedura di carico della siringa ma solo di quale sia la parte alta e quale quella bassa?
Quote:
Come ho già detto all'inizio del topic, la Slifert non doveva confonderci le idee prendendo in consederazione i due lembi del gommino.
Forse tu avresti preferito un foglietto esplicativo con scritto solo caricare la siringa fino ad 1ml..... per me avremmo avuto centinaia di diverse interpretazioni invece....
Quote:
Di fatti il volpino di Elfio Lavazza se non erro si è procurato, onde evitare equivoci, una pipetta da laboratorio per il prelievo esatto del liquido.
Il "volpino" sarebbe il caso controlli quali siano le dosi reali delle siringhe Salifert, a memoria di qualche topic americano, le siringhe Salifert non sono esattamente e volutamente la dose che riportano....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 13:48   #37
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
boooooooo, io no vedo tutta stà difficoltà nel infilare il beccuccio nella portaliquido e tirare fino a chè lo stantuffo arriva a un 1 ml tenendo come riferimento il gommino sotto anche il TROPIC è identico tanto micca usi tutto il liquido e anche se lo usi tutto è calibrato,quello che ti manca tra stantuffo e liquido lo hai nell beccuccio
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 15:46   #38
alfio lavazza
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: brebbia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 210
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov,
gilberto io non ho dubbi su come si legge la quantita' contenuta in una siringa!
ho semplicemente scritto che con una pipetta graduata è una lettura piu' facile e precisa.
"mi ha elargito una pipetta da 10cc un'altra storia"
non uso salifert perche' vorrei prima esaurire gli altri che ho, pero'mi sembra strano che le loro siringhe contengano quantitativi diversi dallo standard, e comunque poi non bisognerebbe scrivere la quantita' necessaria tipo "1 ml"
__________________
Le buone decisioni vengono dall'esperienza. Sfortunatamente, di solito l'esperienza si fa prendendo decisioni sbagliate.
alfio lavazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 17:42   #39
luigi ferrari
Pesce rosso
 
L'avatar di luigi ferrari
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma non mi sembra poi così difficile:
il volume della siringa quando si aspira deve rigorosamente essere pari ad 1, poi si schiaccia la siringa fino a quando il colore nella provetta cambia, a questo punto si vede quanto si è ridotto il volume originario e si guarda quanto corrisponde in calcio o kH o quello che è.
E' ovvio che i test come quelli dei fosfati dove si deve confrontare un colore con quello della provetta siano più difficili da interpretare perchè basta che non sia giorno o che sia nuvoloso, oppure che piova che si può interpretare i colori male, visto che la luce è differente, ma tutti i test con la siringa mi sembrano di facile interpretazione.
Poi se si discute se i reagenti sono precisi è diverso, ma se uno usa sempre lo stesso test vede comunque eventuali variazioni.
luigi ferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 19:03   #40
alfio lavazza
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: brebbia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 210
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari,
__________________
Le buone decisioni vengono dall'esperienza. Sfortunatamente, di solito l'esperienza si fa prendendo decisioni sbagliate.
alfio lavazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amo , salifertvi , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19679 seconds with 12 queries