I parrot sono ibridi, pure brutti, e sterili (almeno quello, meno male).
Io l'unica volta che li ho visti è stato in un acquario di un ristorante, incastonato nella parete a mò di quadro in mezzo a piante finte e colonne di plastica. Ce l'avevo di fronte, non è stata una gran cena -28d# .
Quanto ai negozianti che vendono pesci artificialmente colorati, beh, secondo me ha ragione
blueverde, un negoziante non si adegua alla domanda in questo caso (immagino che i chanda costino poco, quanto un pesce rosso), e non è così ignorante da non sapere come vengono colorati i pesci, se ha un negozio di acquari. Inoltre, la domanda la crea anche l'offerta

. Avete presente il discorso di fidelizzare il cliente? Io rimango piacevolmente sorpresa quando un negoziante d'acquari si mette a fare due chiacchiere con me facendomi scoprire cosa c'è dietro ad un acquario, e di certo penso "quant'è bravo, ci ritorno!", a quel punto non mi curo se spendo 1 euro in più per un pesce o un prodotto che sta in quel negozio, perchè quando si va per acquari
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non è come comprare un ferro da stiro, è una passione, che prima di diventare passione è gusto per il bello.
Io non ci vado nei negozi che vendono chanda ranga colorati, e per fortuna a Roma ce ne sono tanti di negozi, e vi assicuro che questo è uno dei motivi per cui da cliente decido di andare in un posto piuttosto che in un altro.
Tra l'altro questa cosa dei pesci colorati artificialmente io l'ho scoperta subito appena ho cominciato ad interessarmi di acquariofilia, insieme ad un paio di altre orrori, ovvero:
- il pesce rosso in boccia
- il betta nei vasi
E allora non esiste il discorso della disinformazione, perchè è molto facile trovare queste informazioni.
Tornando al discorso dei bambini, i guppy sono più attraenti per loro dei poveri chanda ranga fluorescenti, non ho dubbi, io ho un bambino di 4 anni a cui piaccino i portaspada, chissà perchè
