Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2007, 11:24   #31
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinguinello
Dopo una rapidissima scorsa su google ho raccolto le seguenti informazioni sul pachypanchax playfari.
Da quello che ho letto in giro è un killi (questa volta ho scritto bene )
il nome no

Pachypanchax playfairii
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2007, 11:33   #32
pinguinello
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lion1810
Originariamente inviata da pinguinello
Dopo una rapidissima scorsa su google ho raccolto le seguenti informazioni sul pachypanchax playfari.
Da quello che ho letto in giro è un killi (questa volta ho scritto bene )
il nome no

Pachypanchax playfairii
Forse cercavi: Pachypanchax playfairi

Lo so che google è ignorante, ma scritto con 2 "i" finali escono solo link in lingue impronunciabili.
pinguinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 11:51   #33
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora vediamo se mi prendo le super cazziate :

genere (maiuscolo)
Pachypanchax

specie (minuscolo)
playfairi

sottospecie-(minuscolo, se c'è)


location (maiuscolo)
Zanzibar
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 14:10   #34
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lion1810
"Il termine endemismo fu utilizzato per la prima volta in botanica nel 1820 dal naturalista svizzero Augustin Pyramus De Candolle, che lo riprese dalla terminologia medica. Ovvero il cambiare sesso. Se un animale endemico e' in presenza di troppi esemplari del medesimo sesso lo cambia per equilibrare.

Gli endemismi sono particolarmente diffusi nelle isole, dove sono favoriti dalle barriere geografiche che evitano la dispersione zoologica. Gli endemismi sono particolarmente diffusi in quelle isole che sono state separate dalle altre terre da maggior tempo e da maggiori distanze."
azz, butta subito via il dizionario dove lo hai pescato..

endemico significa "Presente esclusivamente in una determinata area geografica."

L'italiano ragazzi....

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 19:09   #35
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da solidred
Bob ma i Panchi sono non annuali vero? non ricordo che ho letto sul bollettino, in tale caso la spedizione uova nelle attuali condizioni climatiche come la vedi?
Bene dear Solid come compito a casa dovrai ripassarti l'articolo di Loiselle ed illustrarlo a tutti.

NON sono annuali e non metterei i ghiaetto se no ci depongono dentro.

Per quanto riguarda lo spazio cominciate a levare le "delizie" degli occhi tipo legnetti ghaino e amenità varie e vedrete quanto spazio avanza.
Lo so sono un po minimalista ma a certi pesci dell'arredamento non frega nulla.


Le uova oggi come oggi e' un rischio spedirle di tutti i generi esse siano.
Fa freddo e siamo sotto Natale. Fatalmente i tempi si allungano e i rischi aumentano.

Comunque nello sportello uova AIK sono disponibili quindi parla con Phil

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 10:16   #36
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Phil
Originariamente inviata da lion1810
"Il termine endemismo fu utilizzato per la prima volta in botanica nel 1820 dal naturalista svizzero Augustin Pyramus De Candolle, che lo riprese dalla terminologia medica. Ovvero il cambiare sesso. Se un animale endemico e' in presenza di troppi esemplari del medesimo sesso lo cambia per equilibrare.

Gli endemismi sono particolarmente diffusi nelle isole, dove sono favoriti dalle barriere geografiche che evitano la dispersione zoologica. Gli endemismi sono particolarmente diffusi in quelle isole che sono state separate dalle altre terre da maggior tempo e da maggiori distanze."
azz, butta subito via il dizionario dove lo hai pescato..

endemico significa "Presente esclusivamente in una determinata area geografica."

L'italiano ragazzi....

ciauz
Phil
http://it.wikipedia.org/wiki/Endemismo

W I K I P E D I A
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 10:40   #37
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.etimo.it/?term=endemico

-05


en|dè|mi|co
agg.
1 TS med., caratterizzato da endemia: malattia endemica, di natura endemica
2 TS bot., zool., caratterizzato da endemismo
3 CO estens., diffuso, radicato, spec. di un fenomeno negativo: povertà, corruzione endemica


en|de|mì|smo
s.m.
TS biol., presenza di animali o vegetali limitata a un territorio circoscritto [quadro 12]

OK CI SIAMO

lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 10:43   #38
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda:
ma a suo modo i killi (in particolar modo mi vengono in mente i Chromaphyosemion) non sono caratterizzati tutti da endemismo?

lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 11:32   #39
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di solito i non annuali sono meno soggetti ad endemismo.
Nel senso che hanno un areale di diffusione abbastanza esteso.
Tenete sempre conto che una cosa e' la specie e l'altra la location.
Stessa specie ma due location diverse possono avere diversi morph.
Gli annuali sono TUTTI endemici e TUTTI sono ad alto richio di estinzione.
Se poi parliamo di una singola pozza (o location) il rischio diventa altissimo.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 11:53   #40
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Tenete sempre conto che una cosa e' la specie e l'altra la location
ho capito. si fa riferimento alla specie non location
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , principiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15416 seconds with 12 queries