Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2008, 14:51   #31
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
mi piace per essere la tua prima esperienza

allora posso dirti di mettere uno sfondo nero per coprire i fili e dare risalto alle painte

i cory sono bellissimi

e aggiungi ancora un po d'acqua fino a portarlo all'altezza del coperchio

__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2008, 15:47   #32
fra8682
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piace anche a me...
bravo!!!
__________________
la vita è una commedia...perchè farne un dramma?
fra8682 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 17:20   #33
Daimon
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ravenna
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie siete gentilissimi :)

Lo sfondo nero ci sto lavorando sopra, sto cercando su google immagini varie foto di fiumi amazzonici per poter copiare la tonalita', il problema e' che ce ne sono tantissime...penso che optero' per un marrone scuro tipo tronco di legno.

Il livello dell'acqua so' che dovrei alzarlo un po', almeno altri 4-5 cm ma...bhe sono sincero, me la faccio un po' addosso, metaforicamente parlando si intende :D perche' l'acquario non e' nuovo, ha tipo 5-6 anni ( l'ho comperato usato ) e dalle condizioni del coperchio non credo sia stato trattato benissimo ( ci sono dei buchi per passare i fili fatti veramente alla carlona...) e per di piu' e' stato asciutto per parecchio tempo..insomma ho paura che se ci carico altra acqua viene giu' tutto. Intendiamoci, l'ho provato a pieno fino all'orlo e teneva, pero'... bhe aspetto di rifare il coperchio e mettere un plafoniera cosi' metto anche un tirante e mi sento + tranquillo :D

Cmq ora purtroppo non ho tempo di postare foto e altro perche' devo uscire tra 10 min, ma + tardi vi posto una foto della parete dietro prima che mettessi l'acquario e vi faccio vedere tutte le modifiche elettriche idrauliceh e di muratura che voglio fare, cosi' mi dite cosa ne pensate.. :)

ciau, nico =)

ps

i cory sono veramente belli in effetti, giocano tantissimo si mettono nella corrente della pompa e si lasciano portare appresso.. :) Ieri poi mentre potavo le cabombe 3 di loro sono venuti a cercare di pulirmi la mano...non vi dico il solletico :) Inoltre a volte hanno degli atteggiamenti...ehm..particolari, se non sapessi che i pesci non lo fanno direi che fanno sesso orale.. O__O
Daimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 18:09   #34
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ehm..particolari, se non sapessi che i pesci non lo fanno direi che fanno sesso orale.. O__O


forse hai un esemplari maschi e femmine nella vasca e fanno danze amorose

ps:se non sbaglio i cory si riproducono a T e quindi possibile quello che ti sembra una stranezza è normale
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2008, 13:56   #35
Daimon
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ravenna
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non mi sono dimenticato della foto solo non riuscivo ad accedere al sito...ora ci sono :D

La foto e' una vecchia ( parecchio ) foto di quando ancora non c'era l'acquario, per farvi capire cosa c'e' dietro...il rettangolo azzurro chiaro rappresenta la forma dell'acquario quando e' in posizione ( sotto c'e' il suo mobile ovviamente ). Non fate caso a sedie, antenna in primo piano e casino di vario genere...

La lettera A rappresenta un pezzo di muro aggiuntivo che devo tirare su', a fianco del muro attuale, per motivo semplicemente estetico visto che mezzo acquario e' fuori dalla sagoma del muro e mezzo dentro. Sara' fatto con dei normali doppio uno ( non so come li chiamate voi, cmq sono dei mattoni forati ) dopo aver tolto il pezzo appropriato di piastrella in basso.

La lettera B rappresenta il vecchio interruttore che sara' tolto perche' ora e' coperto dall'acquario e quindi inutilizzabile.

La C e' il pezzo di canalina che devo aggiungere per collegare la nuova presa/interruttore ( lettera D ), la canalina e' interna dentro il muro quindi non si vede, l'ho segnata solo per completezza. Ah, se qualche elettricista legge e pensa che la canalina c'e' gia'...sbagliato, il suo collega cheha fatto l'impianto di casa l'ha fatta dal basso..si, dal basso hai letto bene :)

La lettera D come gia' detto rappresenta il deviatore/presa nuovo..sara' una scatola a 3 frutti, 2 prese e 1 deviatore, in maniera da avere corrente per l'acquario a portata di mano ( attualmente c'e' un filo volante con la cucina )

La lettera F rappresenta uno scarico con attacco rapido ( quelli che fanno click e si attacca ), serve per fare i cambi parziali dell'acqua senza taniche e acqua in giro...la mia compagna ringrazia. Avevo valutato anche di portare l'uscita dell'osmotizzatore dal bagno ( posizione attuale, l'avevo messo li quando ho iniziato a dedicarmi all'idroponia..) a sopra l'acquario, ma poi ho deciso di usare un attacco rapido e un tubo di gomma flessibile da compressore...non so se avete presente quelli arancioni, giusto per evitare di dover tirare su' il pavimento.

Infine ho deciso di sostituire il coperchio dell'acquario con una plafoniera...i motivi sono fondamentalmente due, uno che e' rovinato perche' il precedente proprietario l'ha trattato male e due che i neon sono da 25w l'uno, quindi 20 cm + corti della vasca e inoltre posizionati sul davanti della vasca, mentre a me la luce serve di + dietro, dove ci sono + piante. La lettera E rappresenta le due zanche che saranno murate per sostenere appunto questa plafoniera.

Questo e' quanto...il tutto dovrebbe essere finito entro fine mese. Che ne pensate?

Per quanto riguarda i cory, incuriosito da questa strana posizione a T mi sono fatto una ricerca su internet, ho trovato un bellissimo sito che tratta specificatamente la riproduzione dei paleatus ( nn lo scrivo perche' non sono sicuro che si possa )..non so, non credo si stiano riproducendo anche se mi piacerebbe perche' vorrebbe dire che si sono ambientati bene...penso semplicemente si "puliscano" a vicenda, tra l'altro non sono riuscito ancora a capire quali sono M e quali F, tranne forse uno che mi sembra molto + grande. A volte cmq hanno comportamenti che da profano trovo molto complessi e/o strani..guarda sta foto, dimmi tu se e' cosa dormire cosi' -05 . La prima volta che l'ho visto sembrava un pesce morto incastrato tra i rami della cabomba..invece usa semplicemente i rami per dormirci sopra

So che a dirlo faro' la figura dello scemo, ma ogni tanto quando non ho niente da fare mi metto seduto davanti l'acquario a guardare che fanno, modello tv.. :PP
Daimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 01:51   #36
Daimon
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ravenna
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo il vecchio post per qualche aggiornamento :)

La novita' + importante e' che oggi ho comperato 4 cardinali su un totale di 8 che avevo previsto ( ne ho presi solo la meta' per non caricare il filtro di colpo in maniera eccessiva ).

Sinceramente sono un po' preoccupato per i cardinali, io ho ph 6.5 gh 5 kh 4 che dovrebbe essere un ambiente confortevole per loro, almeno a quanto ho letto nelle schede del sito. In negozio stavano in una vaschetta assieme a 2 discus, alcuni pulitori di cui non conosco la razza ( non cory cmq ) e una marea di pecillidi neri con la coda di lira, ho chiesto i valori della sua acqua mi ha detto ph 7.5 e il resto "valori medi", cito testuali parole. Spero che lo sbalzo con la mia acqua non gli faccia male, cmq li ho cercati di acclimatare il + lentamente possibili, sono stati circa 3 ore a passare dal sacchetto alla vasca, li ho tenuti a mollo col sacco poi fatto i buchi per mescolare le 2 acque piano ecc. Bho speriamo bene.

Per ora sembrano stare bene cmq...so che 4 non e' il numero ideale ( infatti tra pochi gg ne aggiungo altri ), quando sono entrati in vasca sono stati qualche minuto nascosti dietro una sagittaria...poi dopo poco hanno iniziato a muoversi e fare banco...sembra che gli piace particolarmente correre in mezzo alle sagittarie.

Altre novita' di rilievo non ce ne sono..anzi si, ho deciso di cambiare sistema di circolo della co2, il bicchierino di vetro con sopra la porosa che c'era nel kit co2 sinceramente non mi piace, nonostante l'abbia messo all'ombra di una pianta la porosa si riempie di alghe e si intoppa...l'unico punto in tutta la vasca cui ci sono le alghe. Per ora mi sono limitato a pulirlo ma sicuramente faro' un altro sistema di diffusione, ci sto studiando sopra :)

Domani posto qualche foto dei cardinali, sperando siano vivi e vegeti..nel frattempo se qualcuno mi puo' dire quali segnali/comportamenti in un cardinale possono essere indice di stress o cattiva ambientazione gli sono molto grato

ciao a tutti, nico
Daimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 22:06   #37
Daimon
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ravenna
Età : 48
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno di nuovo, i neon sembrano essersi ambientati senza particolari problemi, oggi hanno mangiato ( meta' dose di mangime standard e meta' dose di mh..chiro...chiroqualcosa, sono delle larve ) e hanno particolarmente gradito, nuotano, giocano...insomma fanno cose da pesci :) I colori sembrano ok e anche la respirazione.

Ho controllato i valori dell'acqua per vedere se l'introduzione di nuovi ospiti ha in qualche maniera appesantito il filtro ma sembra non risentire...no2 zero, no3 un filo meno di 10, identico in tutto e per tutto a come era prima. Domani controllo ancora, se e' tutto ok vado a prendere gli altri per completare il banco.

Oggi ho trovato per caso un negoziante che sembra molto appassionato ed esperto nel campo, credo che d'ora in avanti andro' a servirmi li' anche se devo fare una 20ina di km.

Ho finito di stampare il fondo, e' una tonalita' scura di marrone, quasi nero...ora devo solo trovare una maniera di attaccarlo dietro la vasca :)

That's all..ah scusate se non ho ancora messo la foto dei neon, ma ho le pile sotto carica. Domani provvedo, parola :)

ciau, nico
Daimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 09:01   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Daimon, aspetta altri 2-3 giorni prioma di aggiungere gli altri... solo per precauzione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 17:07   #39
tyra24
Batterio
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioa a tutti, mi sono appena iscritta e mi chiamo Ylenia.Ho acquistato un acquario da 103 lt e lo sto preparando per metterci i pesci....ma non so proprio nulla in materia!!!!
Innanzitutto ch edifferenza c'è fra acquario marino e dolce, i pesci posso sceglierli come più mi piacciono o vanno clissificati???
Grazie ciaooooooooooooo
tyra24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2008, 17:25   #40
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tyra24, la differenza fra un acquario dolce ed uno marino è che nel marino devi aggiungere uno zero (almeno) al costo di tutti i materiali...

Per il dolce, intanto leggiti qui, poi apri un post tuo che vediamo di dare forma al tuo acquario:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp


studia bene, che poi ti interroghiamo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , newbie , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22156 seconds with 12 queries