Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2007, 18:21   #31
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho i nitrati appena sopra a 5 mg/l che forse sono un po' bassi.
che vuol dire sono un po' bassi
I nitrati dovrebbero essere prossimi allo zero....
Allora, per quanto riguarda il discorso filtro.... in buona sostanza nel filtro biologico si annidano determinati batteri che trasformano i nitriti (causati dalla sporcizia) in nitrati... questi ultimi vengono rilasciati in acquario.... ecco qui dove nasce il problema, la produzione e la presenza di nitrati in vasca causa il decesso degli invertebrati e, se sono davvero tanti, anche dei pesci.....
La filtrazione tramite le rocce invece fa si che all'interno di queste ultime si insedino sia batteri che trasformano i nitriti in nitrati, sia un'altra specie di batteri che trasforma i nitrati in azoto, che poi fuoriesce dalla vasca (aperta) grazie agli scambi gassosi in superficie....
Spero di averti delucidato un attimo....
Comunque il layout della vasca mi piace (tranne lo sfondo naturalmente), la rocciata non è male...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2007, 19:25   #32
ciccio_fibra
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessandros82
claps2000, ascolta Perry...tutto quello che ti ha detto è la cosa migliore per non avere problemi e morti sia di pesci che di coralli......

scusami è, ma che az... di guide leggi?????tra 10 e 30 di No3???????????per i molli intorno ai 10 è perfetto per SPS,LPS non parliamone max ma proprio max 5mg/l...ma avendone di + e Po4 intorno a 0,5 i coralli ti si afflosciano sicuro e vanno in muta spesso!!!
ciao penso di avere anchio un pò di problemi simili avendo un filtro esterno e adirittura nessun schiumatoio........

cmq mi sto muovendo per eliminare il filtro e inserire uno schiumatoio unico prob devo metterlo interno ho una vasca chiusa (non bucata)cosa ne pensate del tunze 9005? o del deltec?

i miei valori sono fosfati <0,1.ma non so quanto sia vero perche li ho misurati con test askoll

nitrati intorno ai 10 test salifer

nel frattempo che provvedo per lo skimmer mi date un consiglio per qualche buona resina per abbassare i fosfati.....

p.s. la silunaria va spesso in muta diciamo ogni 5 giorni poi si riapre dopo 2
quando è aperta è bellissima sembra vellutata.....

ma il fatto che vada spesso in muta come il sacrofito potrebbe essere appunto un prob di fosfati
ciccio_fibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 19:37   #33
ciccio_fibra
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79
Quote:
ho i nitrati appena sopra a 5 mg/l che forse sono un po' bassi.
che vuol dire sono un po' bassi
I nitrati dovrebbero essere prossimi allo zero....
Allora, per quanto riguarda il discorso filtro.... in buona sostanza nel filtro biologico si annidano determinati batteri che trasformano i nitriti (causati dalla sporcizia) in nitrati... questi ultimi vengono rilasciati in acquario.... ecco qui dove nasce il problema, la produzione e la presenza di nitrati in vasca causa il decesso degli invertebrati e, se sono davvero tanti, anche dei pesci.....
La filtrazione tramite le rocce invece fa si che all'interno di queste ultime si insedino sia batteri che trasformano i nitriti in nitrati, sia un'altra specie di batteri che trasforma i nitrati in azoto, che poi fuoriesce dalla vasca (aperta) grazie agli scambi gassosi in superficie....
Spero di averti delucidato un attimo....
Comunque il layout della vasca mi piace (tranne lo sfondo naturalmente), la rocciata non è male...
ottima spiegazione...........grazie interessa anche a me

che io sappia cmq per eliminare i nitrati si può procedere con molti cambi d'acqua oppure con un denitratore ovviamente molto meglio eliminarli prima che si formino con lo skimmer(che io per ora non possiedo ma rimedierò al più presto come ho scritto nel post precedente).......nell attesa conosci qualche altro valido metodo per eliminarli??

resine particolari? batteri da immetere?
per le resine conosci qualche buone per fosfati..??
ciccio_fibra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 12:12   #34
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ciccio_fibra, assolutamente no per il denitratore, sono strumenti utilizzati per lo più nel dolce.... nel tuo profilo non c'è la tua vasca quindi non ho assolutamente idea della tua tecnica...
Quote:
per eliminare i nitrati si può procedere con molti cambi d'acqua
Questo è assolutamente vero... certo non puoi cambiare l'acqua ogni due gg altrimenti non arrivi mai ad una stabilità....
Quanti pesci hai dentro? I nitrati sicuramente sono prodotti dal tuo filtro biologico evidentemente....
Io non uso uno skimmer ad esempio, ma dentro ho un solo pescetto, quindi i nitrati non li ho proprio a zero, ma tra lo zero e i 2 mg/l, che comunque vanno benissimo per gli animali che ho in vasca...se avessi sps come acropore o più complicati e delicati dovrei avere un'acqua migliore, ma ripeto non è il mio caso...
Quote:
per le resine conosci qualche buone per fosfati..
Io mi sono trovato bene con quelle della Rowa, ma non ho mai avuto bisogno più di tanto, soprattutto da quando ho eliminato la sabbia....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 12:22   #35
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
vendere vendere....devono vendere
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 13:14   #36
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
..non usate denitratori..cambi d'acqua e batteri..e pazienza
i cambi d'acqua ravvicinati e abbastanza "pesanti" ma solo per un breve periodo, per i motivi a cui accenna giustamente Riccio79, ..ovvero il sistema, altrimenti, non "maturerà" mai..
Per il resto mi pare che Riccio79, abbia detto tutto e correttamente.

Resine rowa con letto fluido (come il ruwal) a mio avviso è l'abbinamento migliore. I batteri, sono ottimi quelli della prodibio, i biodigest
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 13:36   #37
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la silunaria va spesso in muta diciamo ogni 5 giorni
appunto.........
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 16:58   #38
claps2000
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 29
Età : 44
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciccio_fibra,

ti riporto la tabella indicata nella guida "come allestire un acquario di barriera" negli articoli presenti su questo sito

Tabella riepilogativa valori ottimali

Temperatura 25 °C.
Densità 1,023
Salinità 33 - 34 g./litro
Conduttività 45 - 50 mS
pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera
KH > 8°
Calcio 400 - 450 mg./litro
Stronzio 7 - 10 mg./litro
Iodio 0,05 mg./litro
Ferro < 0,05 mg./litro
Nitriti Assenti
Nitrati 10 - 30 mg./litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro
Silicati < 0,2 - 0,5 mg./litro

indicatemi i valori che voi ritenete corretti

i test che uso per precisazione sono quelli della wave.
Per batteri attivatori ho usato i cycle dell'Askoll per un mese e mezzo poi il mio "rivenditore" mi ha detto che non servivano a nulla e che quelli in particolare servono solo per gli acquari d'acqua dolce.
Dite che è il caso di riutilizzarli....?

sto provvedendo alla rimozione del filtro per gradi come da voi indicato, per la ghiaietta è un po più difficile perchè non ho idea di come tirarla via.

infine ho un po' di alghe verdi a ciuffetti, chissa come posso controllarle (che non facciano diventare tutto verde in 3 gg per capirci)

ho notato anche la formazione di alghe a forma di funghetti con la parte superiore marrone scura tipo muschio. Sapete dirmi se sono un problema?

grazie ciao
claps2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 17:06   #39
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
claps2000,
salinità io tengo 35- 36°/°°, il KH è strettamente legato al calcio, quindi >8° non vuol dire niente..Nitrati non sono assolutamente d'accordo..io li ho a 0, li ritengo accettabili fino ad un certo limite, già 10 lo ritengo eccessivo (poi dipendesempre da cosa si mette in vasca..con solo pesci 10 è ok), fosfati 0..sul resto per ora soprassiedo.

Procurati dei buoni test, possibilmente salifert

I batteri che hai è inutile usarli ancora. Io uso tuttora ai cambi i biodigest della prodibio, e li ritengo tra i migliori.

La sabbia toglila aspirando semplicemente con un tubo, magari quando cambi l'acqua. Anche qui nn tutta in una volta ma in 2-3 volte.

Le alghesono una conseguenza dei valori non a posto, soprattutto dei fosfati. Riducendoli probebilmente se ne andrà.

Non vorrei che le alghe marroni a cui ti riferisci siano cianobatteri..magari fai una ricerca e controlla..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2007, 17:10   #40
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Perry, a quanto tieni tu la densità ? 35 o 36 °/°° corrispondono ad una densità di 1025 se non oltre.

non è troppo ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , nuove , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19822 seconds with 12 queries