Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Bene, non è servito a niente.
E c'è un novita:
Lacerazioni (buchi) nella pelle (non è la malattia del buco).
Sono ancora sintomi da colonnare?
Cribbio, ogni pesce ha sintomi diversi!
Finito questo ciclo penso di non "curare" più anche perchè non saprei quale farmaco immettere.
Avete idee?
Lacerazioni (buchi) nella pelle (non è la malattia del buco
sono bianche o si intravvede il sangue? betoken, suca la domanda e' tanto chei i pesci in vasca?
Si vede il sangue- carne viva.
I pesci sono in vasca da poco più di un mese e i problemi sono iniziati dopo neanche una settimana.
P.S.: Lele ti ringrazio per la pazienza che hai con me ma finchè non capisco il PERCHè di questo casino non ti mollo!
Lo faccio per mia cultura acquariofila e per quei poveri animaletti che se ne sono andati.
Visto l'inutilità dell'antibatterico e la sintomatologia riportata, ipotizzo chilodonella.
Se i valori non necessitano di diluizione, dopo rimozione con C.A. dei farmaci eventualmente presenti, consiglio un trattamento precoce con Contraik 1,5ml x 20lt lasciando agire x5gg, aumentando di qualche grado la temp. e attivando un aeratore 24/24h.
Visto l'inutilità dell'antibatterico e la sintomatologia riportata, ipotizzo chilodonella.
Se i valori non necessitano di diluizione, dopo rimozione con C.A. dei farmaci eventualmente presenti, consiglio un trattamento precoce con Contraik 1,5ml x 20lt lasciando agire x5gg, aumentando di qualche grado la temp. e attivando un aeratore 24/24h.
Ciao Poli!
Fortunatamente ho il contraick in casa.
Ma la corrosione delle pinne, della bocca e degli occhi c'azzeccano con la chilodonella oppure, come sospetto e non mi spiego, ho più patologie presenti in vasca?
Ma la corrosione delle pinne, della bocca e degli occhi c'azzeccano con la chilodonella oppure, come sospetto e non mi spiego, ho più patologie presenti in vasca?
Lo strofinamento dei pesci e la sintomatologia esterna da te riportati sono già indice di parassiti, poi l'inefficacia di prodotti antibatterici da te già usati ne consolida questa tesi.
Però, non possiamo escludere un interessamento verosimilmente batterico associato o secondario.
Comunque, a mio avviso il trattamento da tentare è quello indicato.
Ciao, facci sapere.
Aggiornamento:
Inserito contraick da un giorno, morti due pesci con lacerazioni sulla pelle.
Adesso un guppy ha le branchie sollevate e al maschio di platy son ritornati i sintomi da corrosione batterica (peduncolo e pinna caudale corrosi).
Finito questo trattamento lascio perdere (anche perchè non c'è praticamente più niente da curare) e disinfetto pesantemente la vasca.
Mi porto avanti col lavoro: visto che le piante son l'unica cosa che cresce bene, anzi benissimo e non posso toglierle dalla vasca, cosa posso usare per una disenfestazione totale?
betoken, sicuramente c'e in atto una forte parassitosi a questo punto resta da stabilire se chilodonella o costia ,entrambi possono portare sintomatologie simili.ed entrambi sono aprticolramente difficili da debellare.sicuramente la cosa piu' corretta da fare e isolare i colpiti,se nn hai vaschette procuratene una ed provare a risanare la situazione ittica li.leggi in schede ci sono diversi rimedi da adottare.
betoken, sicuramente c'e in atto una forte parassitosi a questo punto resta da stabilire se chilodonella o costia ,entrambi possono portare sintomatologie simili.ed entrambi sono aprticolramente difficili da debellare.sicuramente la cosa piu' corretta da fare e isolare i colpiti,se nn hai vaschette procuratene una ed provare a risanare la situazione ittica li.leggi in schede ci sono diversi rimedi da adottare.
Son rimasti sette pesci (un altro guppy morto oggi) e ormai sono tutti colpiti.
Finito il trattamento con contraick e dopo la loro morte cosa uso per disenfettare la vasca senza sterminare le piante?
hai pensato alla soluzione formalina?isola i colpitit e trattali separatamente seguendo le istruzioni che leggi spemrep in schede dlala voce verminosi.