Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2007, 11:39   #31
ceccom
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ceccom

Annunci Mercatino: 0
Prendi un aeratore potente poi regoli tutto con dei rubinetti, però come ha detto green
la filtrazione è parziale, devi comunque fare cambi d'acqua frequenti. Ma le vaschette dove vuoi mettere i filtri da quanti litri sono?
Ciao
Daniele
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
ceccom non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2007, 18:59   #32
fuvo86
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fuvo86

Annunci Mercatino: 0
io i filtri li uso fatti cosi però mi serve un 7,5 litri per spingerne 2
fuvo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2008, 22:03   #33
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro!
Ho seguito con molta attenzione il tuo progetto e devo dire che oltre ad apprezzarlo mi incuriosisce notevolmente.
Siccome ero intenzionato ad effettuare anch'io un progetto del genere volevo chiederti,quanti soldi hai speso per i vetri e per le luci???
Se possibile specificando misure e spessore dei vetrie e watt e lunghezza delle luci.
Grazie tante
Francesco
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 10:18   #34
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In totale ho speso veramente un botto:

2 vasche (me le sono fatte fare perchè farle da soli, per me, significava impazzire ed avere un lavoro di bassa qualità) 76x36x15h mi sono costate 45€ l'una.
3 vasche 25x36x22h (quelle da ripro) 25€ l'una.
A questo devi aggiungere tutto il plexiglass che ti serve per fare le divisorie ed i coperchi ovvero (considerando di dividere in 10 scomparti le vasche dei maschi)(o cambiato un pochino il progetto):
3 lastre 500*1000mm 2,5mmdi spessore bianco opaco: 27 € (divisorie)
3 lastre 500*1000mm 2,5 mm di spessore trasparenti: 27 € (coperchi)

Le luci sono dei neon t4 che ho preso al brico a 20 euro l'uno, sono piccoli e li ho messi ul di sotto delle scaffalature. Quindi conta 20*3 €.

Occhio a non dimenticarti tutte le spese che a prima vista sembrano più piccole ma che in realtà ti fregano:
Areatore, ti serve a 2 vie e potente, io ho un Ehem 400.
Rubinetti per l'areatore (te ne servono 23 = 10+10 scomparti + 3 vasche riproduzione): quelli belli non scadenti me li hanno fatti pagare circa 1,20/1,40 € cad. , non ricordo.
Timer: 2
Ciabatte per le prese elettriche: 4 (2 da 9 posti + 2 da 6)
Riscaldatori: devi metterne, per riscaldare bene, uno si e due scomparti no. In totale, se consideri che in ogni vasca hai 10 scomparti te ne servono 4. Lo schemino:
R - O - O -R - O - O -R -O -O - R (spero sia chiaro...)
I meno costosi da 25W li ho trovati a 13€ cad....
La spugna che ti serve per costruire tutti i filtri, ipotizzando cche tu te la tagli da solo, costa 35€ (è un blocco blu 50*50*10cm)
Tutti i tubi e raccordi 26€ ma poi te li devi bucare, e sistemare per bene tutti....(ringraziamo nonno )

Poi devi metterci tutto il tempo che ti serve per fare le 18 divisorie e siliconarle (io la seconda vasca non l'ho ancora finita.....)

Non pensavo mi venisse a costare così caro...
Spero di esserti stato d'aiuto...
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 12:48   #35
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Concetto afferrato!!!
Ma tu usi come coperchio il plexiglass???Non ti raffreddare in continuazione l'acqua a causa delle fessure di aria fredda che entrano?Hai il termoriscaldatore sempre acceso...
Cmq io avevo intenzione di costruire 2 vasche da 50X28(h)X22 per l'accrescimento dei piccoli,visto che ho già altre 2 vasche dove poter fare accoppiare i genitori.
Comunque visto che che già ho 2 Termoriscaldatori,Termometri,Aereatori,Timer,la cosa che mi premeva di più sapere era la spesa da sostenere per vetro(vorrei incollarlo da solo),luci e coperchio.
Grazie mille
Francesco
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 15:36   #36
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi un consiglio spassionato le vasche fattele fare....

Io ne ho fatta 1 da solo (vetro ecc...) ma ho dovuto costruirla 2 volte xk la prima volta era venuta orrenda: piena di sbavature, linee del silicone non dritte ecc...

Ormai sono del parere che se quello che cerco non esiste, ma neanche nulla di simile, sul mercato allora lo costruisco personalmente.
Se già esiste lo compro, probabilmente spendendo di più, fatto perchè:
1)Sicuramente funziona meglio di qualcosa che ho costruito io (dato che non dispongo delle attrezzature necessarie per il bricolage a trapano e piccole cose)
2)Sicuramente è più bello esteticamente
3)Perdo MOLTO MA MOLTO meno tempo a comprarlo che a costruirlo
4)Oltre al tempo si risparmia proprio in termini monetari:
pensa te se per costruirmi le 3 vasche da ripro più le altre dovevo andare a comprare (quindi perdi tempo e benzina) i vetri, il silicone, le lamette sciolte per le rifiniture....aggiungici il tempo per la costruzione...Di certo non stavo nei 28€ delle piccole e 45€ per le grandi....
5)Se qualcosa si rompe o non funziona so con chi inca*****i....
6)Se ti costruisci da solo qualcosa e poi vedi che non funziona come vorresti, non è bella come te lo aspettavi va a finire (SEMPRE, almeno per me) che ti compri anche il pezzo originale uscito di fabbrica, così ti ritrovi ad aver speso per i materiali, il tempo investito nella costruzione per poi aver comprato l'oggetto già fatto...
7)Alla fine chi più spende meno spende...


Poi, se ti piace costruirtele da solo è un altro discorso...io personalmente, dato che non ero in grado di fare un lavoro a regola d'arte e, al contempo, sono un maniaco pistino, lo trovato parecchio snervante (non vi dico come mi giravano la prima volta quando ho riempito la vasca d'acqua e la vasca, oltre che fare veramente schifo, perdeva pure acqua da non so dove...)
Fidati che costruire una vasca è più difficile di quello che sembra. Sempre che tu ne voglia una come quelle uscite dal negozio...

Non mi è chiaro come intendi dividere le vasche 50*28h*222, quanti scomparti fai?!


Se posso permettermi un altra modifica che fare al mio progetto.
Non farei gli scomparti stagni per poi avere i filtri ad aria in ogni singolo scomparto xk:

1) Se vuoi veramente far filtrare qualcosa (almeno x come ho costruito i filtri io, che hanno una grande superficie) devi far andare l'areatore un bel po forte, l'aria ti alza il PH (a me da 5,5 a 9!!!!!!!!!!!!!!!) e tu sei fregato....Devi abbassare il getto d'aria e i filtri non filtrano un c***o....
2) Farli stagni per evitare le malattie è un menata incredibile:
- perchè tanto si forma la condensa sul coperchio di plexyglass e le goccioline cadono da una vasca all'altra
-perchè quando fai i cambi dell'acqua in ogni scomparto ti cade sempre un po' di acqua nello scomparto di fianco.
-perchè alcune malattie, ma può darsi che qui mi sbagli, sono aeree e quindi se le passano lo stesso l'un l'altro.

Non so cosa ne pensate voi, ma dalla mia esperienza....


Dovessi rifare il progetto farei ogni scomparto comunicante con gli altri tramite una fessura nella parte bassa della divisoria lungo tutto il lato inferiore. Prendere un filtro esterno bello potente e utilizzerei quello...Così ti eviti anche la rottura di p****e di cambiare l'acqua ogni 3 per 2 per paura di nitriti e nitrati...molto più pratico....non devi utilizzare 450 riscaldatori per riscaldare gli scomparti ma solo 1 interno al filtro ecc ecc....

Oppure metti gli acquari sulla scaffalatura a livelli diversi e fai un bel dripsystem...


Scusate la verve ma dopo tutti i miei casini mi sono lasciato prendere dal discorso...



Voi che ne pensate?!
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 11:28   #37
andrew84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandro V.


Se posso permettermi un altra modifica che fare al mio progetto.
Non farei gli scomparti stagni per poi avere i filtri ad aria in ogni singolo scomparto xk:

1) Se vuoi veramente far filtrare qualcosa (almeno x come ho costruito i filtri io, che hanno una grande superficie) devi far andare l'areatore un bel po forte, l'aria ti alza il PH (a me da 5,5 a 9!!!!!!!!!!!!!!!) e tu sei fregato....Devi abbassare il getto d'aria e i filtri non filtrano un c***o....
2) Farli stagni per evitare le malattie è un menata incredibile:
- perchè tanto si forma la condensa sul coperchio di plexyglass e le goccioline cadono da una vasca all'altra
-perchè quando fai i cambi dell'acqua in ogni scomparto ti cade sempre un po' di acqua nello scomparto di fianco.
-perchè alcune malattie, ma può darsi che qui mi sbagli, sono aeree e quindi se le passano lo stesso l'un l'altro.

Non so cosa ne pensate voi, ma dalla mia esperienza....


Dovessi rifare il progetto farei ogni scomparto comunicante con gli altri tramite una fessura nella parte bassa della divisoria lungo tutto il lato inferiore. Prendere un filtro esterno bello potente e utilizzerei quello...Così ti eviti anche la rottura di p****e di cambiare l'acqua ogni 3 per 2 per paura di nitriti e nitrati...molto più pratico....non devi utilizzare 450 riscaldatori per riscaldare gli scomparti ma solo 1 interno al filtro ecc ecc....

Oppure metti gli acquari sulla scaffalatura a livelli diversi e fai un bel dripsystem...


Voi che ne pensate?!
Dato che sto realizzando una scaffalatura per allevamento betta show volevo esprimermi sul filtro esterno al posto dei filtrini ad aria...secondo me è fattibile però i bettini devono essere gia un po grandini per evitare che riescano a passare nella fessura per far passare l acqua in basso....inoltre il primo e l ultimo scomparto li farei mooolto piccoli(ovviamente senza pesci) per spezzare la corrente della mandata e pescata del filtro... in modo che l acqua negli altri scomparti sia quasi ferma e non crei fastidio agli inquilini..

che ne dici?
andrew84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 12:43   #38
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, non male...
Che i pesci dovevano essere già un po' grandicelli lo davo abbastanza per scontato...se no ti si infilerebbero in qualsiasi posto, pure con i filtri ad aria che ho fatto io...

Sto riflettendo sul fare tutte le fessure sul lato basso delle divisorie o, alternate, una alta, una bassa...sennò l'acqua della parte alta dei pesciolini non si muoverebbe, no?! Invece obbligandola ad andare su e giù in ogni vasca il ricircolo è più efficace...ovviamente in questo modo non riusciresti ad eliminare gli escrementi solo con il filtro...

Mi piace lo scompartino piccolo per spezzare il flusso...come lo siliconi però all'interno?! Già facendo gli scomparti da 7,8cm c'è da impazzire (io, tra l'altro ho le mani grandi ), figurati per farlo di 2...

Bho, è tutto da pensare, ci sono pro e contro...

Anche un drip system non sarebe male, secondo me è il più efficace, però è davvero un casino...devi bucare scaffalatura, vetri del fondo, e coperchi per fare un bel lavoro...

Fatemi sapere che sono curioso...
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 21:09   #39
andrew84
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facendo l apertura per il flusso in alto avrei cmq il problema di sifonare quasi quotidianamente il fondo...invece lacorrente lasciando i flussi in basso probabilmete porterebbe via buona parte delle schifezze.... tra l altro c è in commercio gia una bettiera(fatta molt bene) della wave solo che ha solo 4 scomparti anche se abbastanza grandini e nel retro tutto il filtro...
Applicando lo stesso metodo non credo ci siano problemi di ricicrcolo acqua....
andrew84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 01:37   #40
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho i miei dubbi che la corrente generata spazzi via i rifiuti...Se ci riesci fammi sapere!!!
Che se mi pigliano i 5 miniti sono capace di rismontare tutto per farlo da capo... -04

Se prendi quella della wave, che non conosco, te ne stanno solo 4 e non sfrutti di certo, perchè non può essere fatta su misura, tutto lo scaffale che hai...
__________________
Alessandro V.
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , progetto , scaffalatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18760 seconds with 12 queries