Siii esatto!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Mi rincuora che almeno uno abbia capito come è fatta. In pratica ci sta preciso a filo e per metterlo fletto leggermente il divisorio, in modo da non stare a rigare il vetro. Come risultato ci sta preciso appiccicato, e quando mi pare lo sposto, in base alle esigenze.
Nelle vasche + grandi, che sono purtroppo profonde 50 e alte 45 ho usato lo stesso metodo, e per farlo stare + fermo ho infilato una forcina x capelli in plastica (no ferro eh..plastica liscia che non graffia) all'interno del profilino, in modo che una parte stia nel profilo e l'altra a cavallo del vetro. E anche qua me li sposto come mi pare.
Comunque sia ognuno ha le proprie esigenze, anche mettere le guide fisse è ottimo se non si ha esigenze come me di variare spesso le dimensioni degli scomparti.