Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2016, 21:15   #31
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2016, 23:36   #32
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono a 2 mesi dall avvio. I nitrati cronicamente a 25 mg da sempre, ma la sinularia è cresciuta ed i discosoma stanno bene così ho inserito una roccia con della clavularia. Secondo voi potrei tenere una euphylia con i nitrati così e con solo 18w di led? Inoltre x i nitrati può essere il filtro caricato solo con spugna lavata spesso?
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2016, 12:10   #33
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma perchè tieni la spugna???

cmq andrebbe cambiata ogni due giorni con della nuova....non lavarla e rimetterla che quella è diventata una sorta di filtro biologico....da evitare....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2016, 15:39   #34
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora lo faccio gira vuoto tanto per il movimento? Non lo voglio togliere perché leggo in giro che a volte può servire per usarlo con qualche resina o sbaglio?
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2016, 16:29   #35
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabri1975 Visualizza il messaggio
Buongiorno ragazzi, ma il lysmata fa la muta?
certo ... i lysmata fanno la muta fai solo attenzione perchè anche se è normale a volte la fanno precocemente se la salinità è diversa da quella a cui sono abituati è la loro ultima arma non potendo espandere e comprimere il proprio corpo a causa dell'esoscheletro se ne liberano .
Ripeto è solo una premura perchè è normale che la facciano ma essendo il tuo nano appena avviato io la controllerei per sicurezza.
Na approfitto per chiedere ma mettere una sinularia taleata o qualsiasi altra talea in una vasca non matura non rischia malattie e problemi?
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2016, 12:17   #36
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabri1975 Visualizza il messaggio
Allora lo faccio gira vuoto tanto per il movimento? Non lo voglio togliere perché leggo in giro che a volte può servire per usarlo con qualche resina o sbaglio?
be il filtro (se è di quelli appesi lo usi alla bisogna) altrimenti non è mica necessario....
se poi è un filtro interno quindi non amovibile lo lasci vuoto e fai girare la pompa per ulteriore movimento....ma vedo che hai una pompa ma non capisco come è posizionata....mi dici dove è collocata?? (potrebbe ripeto potrebbe essere una causa o concausa dei nitrati a 25)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2016, 01:48   #37
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sinularia sono 15 giorni e sta bene, la pompa è in basso a destra sul lato posteriore . Potrei alternarla al filtro? Intanto ho messo n spirografo ed eliminato quelle basette.
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di Fabri1975; 17-03-2016 alle ore 01:49. Motivo: Unione post automatica
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 10:20   #38
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
la pomap la dovetrsti mettere vicino alla superfice in modo che tu abbia una buona incresppatura/movimento superficiale.....che aiuta gli scambi gassosi....la punti (che spari il flusso leggeremente verso il basso ed al centro del vetro frontale....il flusso andra ad infrangersi nel vetro frontale garantendo ulteriore turbolenza...prova e vedi che migliora il tutto....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 10:30   #39
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho svuotato il filtro e lo accendo ogni 6 ore. Visto che è a cascata non può bastare per il movimento superficiale ?
------------------------------------------------------------------------
Pensi che i nitrati alti siano relativi al poco movimento? La pompa è una ko rolla 900 e l ho messo lì in basso per estetica visto che la vasca è 30x30 messa su il alto non si può guardare, ma col filtro a cascata avoglia a increspature magari lo accendo più spesso? Sempre grazie dei consigli? Cosa mi sai dire sull allevamento delle euphylia ?
------------------------------------------------------------------------
E delle fungie?

Ultima modifica di Fabri1975; 18-03-2016 alle ore 10:34. Motivo: Unione post automatica
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 04:02   #40
Fabri1975
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Sono ciano batteri o ? Posso spazzolarli via visto è una roccia appoggiata ?
------------------------------------------------------------------------

Sono ciano batteri o ? Posso spazzolarli via visto è una roccia appoggiata ?

Ultima modifica di Fabri1975; 21-03-2016 alle ore 04:08. Motivo: Unione post automatica
Fabri1975 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24824 seconds with 13 queries