Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2018, 09:16   #1
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa è una minchiata? Ho espresso dei concetti che sono alla base della chimica dell&17;acquariologua!Ho letto cosa hai scritto sopra, probabilmente non hai colto cosa volevo dire o mi sono espresso male,se ti va rileggi, altrimenti a posto così. Se vai al PetFestival ti offro un caffè e cichiariamo li ! buona Giornata
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 09:20   #2
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Duda sei offensivo! Sono perito chimico mi son fermato alle offese non ho neanche letto il resto che hai scritto! Non ho ne voglia né tempo di darti ripetizioni di chimica! Tanto sei convinto di sapere già tutto! Buona fortuna ��
------------------------------------------------------------------------
Cosa è una minchiata chevse il kh è alto il potere tampone è maggiore?la tabella che hai postata studiala che non ci hai capito nulla!

Ultima modifica di gflacco; 19-10-2018 alle ore 09:23. Motivo: Unione post automatica
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 09:32   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
Duda sei offensivo! Sono perito chimico mi son fermato alle offese non ho neanche letto il resto che hai scritto! Non ho ne voglia né tempo di darti ripetizioni di chimica! Tanto sei convinto di sapere già tutto! Buona fortuna ��
------------------------------------------------------------------------
Cosa è una minchiata chevse il kh è alto il potere tampone è maggiore?la tabella che hai postata studiala che non ci hai capito nulla!
Offensivo? ...perchè ti ho detto che hai scritto una minchiata, ho solo ripreso il post de @ilVanni ? Non sono io che sono saltato in mezzo a un post "pretendendo di spiegare a tutti come funziona la co2, insegnando (ti cito) le basi della chimica"

Ti ripeto, non sai e non hai capito come e perchè si usa la CO2, il tuo approccio è "uso la CO2 per abbassare il PH", mentre invece deve essere "uso la CO2 per fertilizzare, ho una vasca di poecilidi e voglio mantenere una discreta durezza e un ph leggermente alcalino, erogherò TOT bolle, ho KH 10 e ph 7,2 e vorrei una concentrazione tra 16 e 32 parti per milione"

Chiunque risponderà a questo post di dirà la stessa cosa, perchè questa non è una opinione, è un fatto, puro e semplice.

Non posso venire al petsfestival, purtroppo, altrimenti ti farei un disegnino.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 09:58   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
Sono perito chimico mi son fermato alle offese non ho neanche letto il resto che hai scritto!
E si vede (che ti sei fermato, non che sei "perito chimico").
Il potere tampone è maggiore, sì... e allora? la CO2 non si scioglie? E' così strano avere (da TABELLA, ossia dalla TEORIA che dovresti conoscere) KH 10 e pH 7.1???

PS: non lo dico perché LO LEGGO E BASTA. Lo dico perché l'HO FATTO.
Il resto è spiegato nel post che evidentemente NON HAI CAPITO. Magari, rileggilo.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 11:35   #5
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X DUDA leggiamo insieme... nel tuo ultimo messaggio hai riportato ciò che ho scritto “... se non con kh tra 4-6 perché il tampone è alto” ok! Poi hai aggiunto di tua iniziativa facendo credere che fossero idee mie “e quindi il ph non scende” che è inesatto! Quindi fammi capire le minchiare che ho detto io sarebbero le tue aggiunte? Madonna quando siete miseri! E subito iilVanni a ribadire l’errore! Errore che deriva dall’interpretaziobe Fatta da Duda! Siete ridicoli non ho parole! Non ho capito se uno di voi e amministratore o meno, se è così coglierò occasione al petfestival per lamentarvi di voi! Non è così che si gestisce un forum!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 09:47   #6
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vede che non hai capito una minchia di quello che ho scritto! Il mio principio è usare la Co2 per abbassare il ph? Ma leggi prima di rispondere ! Presuntuoso arrogante!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 09:53   #7
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
Si vede che non hai capito una minchia di quello che ho scritto! Il mio principio è usare la Co2 per abbassare il ph? Ma leggi prima di rispondere ! Presuntuoso arrogante!
Questo sotto, l'hai scritto tu, che non ha senso usare la co2 se non con KH tra 4 e 6 perchè il tampone è alto (e quindi il PH non scende) quindi, si, riconfermo, e non sto usando arroganza, sto ripondendo al tuo tono che è presuntuoso e arrogante, a sto punto penso tu sia un troll...

Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
a kh 16 la Co2 non ha senso usarla! Poiché a kh elevato (come giustamente avete già detto) si ha un elevato potete tampone,
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 12:06   #8
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IlVanni hai riportato quello che ho scritto! In quello
che ho scritto non c&17;è nessunissima minchiata! Non mi sembra di leggere in quelli che ho scritto che l&17;effetto tampone impedisce al ph di scendere(questo è il concetto errato che voleva attribuirmi Duda) non dubito del fatto che sia possibile ottenere i valori che citi! Ma per ottenere quei valori hai usato una quantità elevata di Co2! Il ragazzo che ha aperto il post parlava addirittura di kh 16 partendo da kh 16 per arrivare (leggo la tabella) ad una concentrazione di Co2 idonea (perché il senso è questo, fornire carbonio alle piante non abbassare il ph) si arriva a ph 7,3. Ciò non è impossibile! Ma ci devi buttare dentro un botto di Co2! Non è consiglio da dare! Poi sinceramente non capisco perché ricercare una concentrazione tale di Co2 con kh 16 a che scopo? Fare un plantacquario con Ciclidi del Malawi? ...mah! Vi auguro una buona giornata!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 12:19   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
Non mi sembra di leggere in quelli che ho scritto che l&17;effetto tampone impedisce al ph di scendere(questo è il concetto errato che voleva attribuirmi Duda) non dubito del fatto che sia possibile ottenere i valori che citi! Ma per ottenere quei valori hai usato una quantità elevata di Co2!
No. Qui sbagli.
Come sicuramente saprai (dato il diploma che hai e con cui ci sventoli) la durezza non cambia la solubilità della CO2 in acqua. Un "pelo" di CO2 immessa se ne va in più bicarbonati disciolti (qualche centesimo di grado KH, ma se vuoi facciamo il conto) perché l'equilibrio chimico si sposta (se preferisci, la CO2 "innalza" impercettibilmente il KH). Per il resto, è assolutamente FALSO che ce ne voglia la "quantità elevata" che dici te.

Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
Poi sinceramente non capisco perché ricercare una concentrazione tale di Co2 con kh 16 a che scopo? Fare un plantacquario con Ciclidi del Malawi...
Magari una vasca di guppy ben piantumata, in cui si vuole mantenere SIA una concetrazione di CO2 elevata SIA un pH alcalino. Ripeto, l'ho usata con soddisfazione per anni, senza dosaggi "elevati" (tenevo poco meno di 25 ppm con 6 bolle/min in un centinaio di lt. e KH 10, ripeto, e senza reattore di CO2).
Ora non la uso più (mi interessano altre gestioni), ma volendo potrei rimetterla per lo stesso motivo nella vasca di melanotaenidi (di nuovo, piante, acqua dura e pH alcalino).
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: questa discussione si sta ripetendo. Basterebbe rileggere i post sopra, ci stanno scritte le stesse cose, e le stesse risposte agli stessi errori di base.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 19-10-2018 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2018, 12:28   #10
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
IlVanni hai riportato quello che ho scritto! In quello
che ho scritto non c’è nessunissima minchiata! Non mi sembra di leggere in quelli che ho scritto che l’effetto tampone impedisce al ph di scendere(questo è il concetto errato che voleva attribuirmi Duda) non dubito del fatto che sia possibile ottenere i valori che citi! Ma per ottenere quei valori hai usato una quantità elevata di Co2! Il ragazzo che ha aperto il post parlava addirittura di kh 16 partendo da kh 16 per arrivare (leggo la tabella) ad una concentrazione di Co2 idonea (perché il senso è questo, fornire carbonio alle piante non abbassare il ph) si arriva a ph 7,3. Ciò non è impossibile! Ma ci devi buttare dentro un botto di Co2! Non è consiglio da dare! Poi sinceramente non capisco perché ricercare una concentrazione tale di Co2 con kh 16 a che scopo? Fare un plantacquario con Ciclidi del Malawi? ...mah! Vi auguro una buona giornata!
Tu hai scritto: "A kh alti, non ha senso usare la co2 perchè il tampone è alto"....se il tampone è alto, quale sarebbe il tuo problema, spiegamelo, non sono perito chimico, quindi magari mi illumini. Io ho stupidamente supposto che la tua frase sottointendesse: "il tampone è alto...e quindi il PH non scende"...cosa intendevi dire allora? Se il tampone è alto, quale altro meccanismo sconveniente si innesca tale da impedirmi di usare CO2, con tampone alto (diciamo KH 10 e circa 30ppm di CO2), le piante non riescono a usare la CO2?
------------------------------------------------------------------------
Stai a vedere che la novità è che non posso avere PH 7,3 in vasca e fertilizzare a CO2.

Ci stiamo arrivando, un po per volta, pazientate...ci arriviamo.

Ultima modifica di DUDA; 19-10-2018 alle ore 12:30. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riesco , scendere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25896 seconds with 14 queries