Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2015, 16:45   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Guardate che anche in questo prodotto c'è il sodio (che non è mica veleno, specialmente a quelle concentrazioni).

Se, sudando mentre fate il cambio d'acqua alla vasca, vi cade in acqua una goccia di sudore (o una lacrima), ecco, lì dentro c'è più sodio che nella dose di fertilizzante.

PS: il problema del sodio, semmai, si pone per i sali usati per arrichhire l'osmosi. Non per i fertilizzanti.

PPS: ma, sinceramente, quanti di voi hanno mai visto (o sanno riconoscere) della carenze da molibdeno, o zinco, o rame? In quale vasca (e con che gestione)? Dopo quanti mesi o anni?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 17:23   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Escludiamo il Sodio, mai sentito che sia presente nei fertilizzanti commerciali (almeno quelli che mi è capitato di usare) ... al massimo c'è chi consigliava il Bicarbonato di Sodio per aumentare il KH ... e sono anni che dico sempre di evitarlo.

Riguardo gli altri elementi bisogna discernere la coltura in acquario da quella in terreno, è dimostrato che nei terreni agricoli la quantità di microelementi è quasi sempre in eccesso, a questo bisogna anche aggiungere che alcuni microelementi vengono (sempre in agricoltura) additivati per via fogliare (Ferro, Rame, Zinco e Manganese) visto che le piante li assorbono più facilmente con questo metodo.

Chiudendo il discorso "agricolo" in acquario abbiamo sia l'assobimento radicale che fogliare, non dimentichiamo quanto sia l'acqua un ottimo diluente ... qualsiasi disponibilità superiore al "normale" finirà per diventare un eccesso con le dovute problematiche che difficilmente potremo misurare ... potremo al massimo guardare le piante diventare "strane" e perdere la testa nel capirne la motivazione.

Mi chiedi quale sia l'elemento più velenoso rispetto al Rame (ho giù detto che il Sodio nulla centra con i fertilizzanti, escluso il fai da te fatto male), posso solo risponderti TUTTI !

... e non dimentichiamo che tali elementi sono anche dannosi agli animali

http://cird.unive.it/dspace/bitstrea...7/Modulo_4.pdf

Usa un po google che troverai cosa implicano gli eccessi di microelementi, ricordo che c'era anche un bell'articolo sul portale ma non lo ritrovo ... nel frattempo ho trovato un vecchio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404211 come vedi sono sempre a dire e stesse cose
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 17:36   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiudo il discorso ripetendo sempre la stessa cosa, se uno è capace di farsi i calcoli ed calcolarsi il miglior fertilizzante ... il problema non si pone ... sono cavoli suoi ed ognuno è responsabile di quello che fa

Se un utente inesperto viene a chiedere un consiglio sul PMDD preferirò sempre indirizzarlo verso un prodotto commerciale specifico per acquari ... se poi ha voglia di imparare ed approfondire ben venga, non ho mica perso ore e giornate intere a scrivere "guide" per il mio piacere personale
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 18:29   #4
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ho fatto confusione non mi riferivo al sodio ma al solfato
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 18:53   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo Zolfo serve alle piante , mediamente, ne serve una quantità 10 volte superiore a quella del Ferro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 19:00   #6
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritieni che utilizzare fertilizzanti che usano solfato non possa creare eccessi?
Sarebbe anche uno dei motivi per cui molti preferiscono il nitrato di potassio al solfato
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 19:17   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se si ha una vasca molto piantumata prima o poi occorre aggiungere NO3, allora ben venga il Nitrato di potassio, se si hanno 4 piante e 50 pesci e/o dovesse servire il solo Potassio (difficile ma possibile) il Solfato di potassio non crea nessun problema, a meno di non dover inseguire presunte carenze di Potassio e mettere bidoni di K2SO4 in vasca per poi accorgersi che i buchi sulle foglie dipendono dalle lumache o da altro.

Io ho sempre usato l'uno o l'altro in base ai bisogni della vasca/piante

I problemi generalmente nascono sempre dal fai da te fatto male ... se uso Solfato di Calcio, Solfato di magnesio, Solfato di Potassio ecc. ci può stare che arrivo ad un eccesso di Zolfo

I prodotti commerciali, mediamente, sono ben integrati (mi riferisco a fertilizzanti che mediamente aggiungono Ferro e microelementi più Potassio ... per fare un esempio uso JBL Ferropol da anni e non ho mai notato problemi, al massimo qualche carenza di Potassio nei periodi di massima vegetazione della vasca ... ma con il KNO3 li risolvevo facilmente e/o, se ad NO3 stavo bene, aggiungevo un po di K2SO4)

Giocare con i macroelementi è molto semplice in quanto si possono misurare (peccato per il Potassio che è un po ostico), giocare con i microelementi porta facilmente al disastro nel lungo periodo, in caso di problemi resta solo da cambiare tutta l'acqua sperando che non ci siano depositi nel fondo o tocca cambiare anche quello e tanto vale riallestire tutto

... poi ognuno gioca come gli pare, il mio "dovere" da MOD è quello di avvisare gli utenti meno esperti che giustamente chiedono info ed è giusto che le abbiano quanto più corrette possibili
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 22:26   #8
spartaco78
Guppy
 
Registrato: Jun 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se volessi mantenere la fertilizzazione pmdd ma sostituire il rinverdente con qualcosa di più bilanciato che prodotto potrei usare per dosare i microelementi senza causare eccessi?

Ti ringraziò per le risposte
spartaco78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 22:30   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non dovrei fare pubblicità ma ti ho già scritto cosa uso da anni senza problemi ... ed il bidone da 5 litri costa sui 50 euro
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commerciale , fertilizzante , potassio , solfato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23612 seconds with 14 queries