Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2009, 11:38   #31
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Goose, avventato?
perdonami ma io ho semplicemente detto la mia.
tu hai già passato 2 estati senza refrigeratore, credo che hai avuto tutto il tempo per leggere e per farti già una tua esperienza, se consigli agli altri di non usare il refri perchè è una spesa e se ne può fare a meno mi trovi costretto ad intervenire in maniera decisa.
e poi la cosa del biologo dell'acquario di genova ammetto che mi ha irritato....
è come dire che il papa ti consiglia di bestemmiare ogni mattina prima di lavarti i denti....
quindi spero che hai capito male oppure fai intervenire qui questo biologo e vediamo cosa ha da dire.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2009, 11:38   #32
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Goose, avventato?
perdonami ma io ho semplicemente detto la mia.
tu hai già passato 2 estati senza refrigeratore, credo che hai avuto tutto il tempo per leggere e per farti già una tua esperienza, se consigli agli altri di non usare il refri perchè è una spesa e se ne può fare a meno mi trovi costretto ad intervenire in maniera decisa.
e poi la cosa del biologo dell'acquario di genova ammetto che mi ha irritato....
è come dire che il papa ti consiglia di bestemmiare ogni mattina prima di lavarti i denti....
quindi spero che hai capito male oppure fai intervenire qui questo biologo e vediamo cosa ha da dire.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 18:58   #33
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vabbè diciamo che ci siamo mali interpretati io e te..io infatti ho solo detto che nel mio caso non ne ho trovato necessità visto lo scarso litraggio dell'acquario,circa 45 litri,e la staza dove si trova che anche di estate rimane relativamente fresca..però ho anche detto che per acquari piu grandi invece non so come sia la questione..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 18:58   #34
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vabbè diciamo che ci siamo mali interpretati io e te..io infatti ho solo detto che nel mio caso non ne ho trovato necessità visto lo scarso litraggio dell'acquario,circa 45 litri,e la staza dove si trova che anche di estate rimane relativamente fresca..però ho anche detto che per acquari piu grandi invece non so come sia la questione..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:18   #35
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
supporto per acquario

salve
l'acquario marino mediterraneo lo adoro perchè d'estate posso immergermi lungo le coste liguri con pinne e maschera (senza bombole) e godere di pochi attimi in totale armonia con un ambiente tanto diverso quanto affascinante rispetto alla terraferma.
a volte quando sono "sotto" mi fermo ad ammirare ogni piccolo particolare di quello che non si vede dalla superficie degli scogli (e non m'immergo che di pochi metri dalla superficie dell'acqua).
ricreare in pochi litri (180 circa) quello che vedo sotto è sempre stato il mio piccolo sogno ma la paura di non saper "gestire" al meglio tanti paramentri a scapito di veder soffrire animali e piante mi ha sempre "frenato".
raccogliendo da voi e su tanti siti molte informazioni mi stò facendo un'idea per evitare catacombe o stupidi strafalcioni.
per questo chiedo a tutti voi le vostre esperienze (anche quelle negative) per predisporre un habitat ideale e ottimale non per la sopravvivenza delle specie in acquario ma per la loro corretta gestione.
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:18   #36
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
supporto per acquario

salve
l'acquario marino mediterraneo lo adoro perchè d'estate posso immergermi lungo le coste liguri con pinne e maschera (senza bombole) e godere di pochi attimi in totale armonia con un ambiente tanto diverso quanto affascinante rispetto alla terraferma.
a volte quando sono "sotto" mi fermo ad ammirare ogni piccolo particolare di quello che non si vede dalla superficie degli scogli (e non m'immergo che di pochi metri dalla superficie dell'acqua).
ricreare in pochi litri (180 circa) quello che vedo sotto è sempre stato il mio piccolo sogno ma la paura di non saper "gestire" al meglio tanti paramentri a scapito di veder soffrire animali e piante mi ha sempre "frenato".
raccogliendo da voi e su tanti siti molte informazioni mi stò facendo un'idea per evitare catacombe o stupidi strafalcioni.
per questo chiedo a tutti voi le vostre esperienze (anche quelle negative) per predisporre un habitat ideale e ottimale non per la sopravvivenza delle specie in acquario ma per la loro corretta gestione.
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:33   #37
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quesito A
ho chiesto ad un amico architetto il dimensionamento e i parametri per creare una corretta vasca e relativo supporto per contenere circa 180 litri d'acqua (dimensioni vasca L 60 cm / P 60 cm / H 60 cm di cui 50 cm d'acqua).
risposta 2 telai ferro a elle 2cmx2cmx0.5cm saldato e zincato per cornice rettangolare alta e bassa ove "alloggiare" i vetri da 1 cm siliconati tra loro .
tubi ferro zincato vuoti 5cmx5cmx0.5cm (70cm H) come gambe per sorreggere l'acquario avvitati lato dx e posteriore a pannelli da 2 cm legno marino mentre gl'altri lati i pannelli sono avvitati a cerniere per permetterne l'apertura comoda.
pannello inferiore di legno marittimo da 2 cm di spessore avvitato alle gambe da usare come fondo alla base dell'"armadietto" sotto vasca.
è fattibile?
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:33   #38
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quesito A
ho chiesto ad un amico architetto il dimensionamento e i parametri per creare una corretta vasca e relativo supporto per contenere circa 180 litri d'acqua (dimensioni vasca L 60 cm / P 60 cm / H 60 cm di cui 50 cm d'acqua).
risposta 2 telai ferro a elle 2cmx2cmx0.5cm saldato e zincato per cornice rettangolare alta e bassa ove "alloggiare" i vetri da 1 cm siliconati tra loro .
tubi ferro zincato vuoti 5cmx5cmx0.5cm (70cm H) come gambe per sorreggere l'acquario avvitati lato dx e posteriore a pannelli da 2 cm legno marino mentre gl'altri lati i pannelli sono avvitati a cerniere per permetterne l'apertura comoda.
pannello inferiore di legno marittimo da 2 cm di spessore avvitato alle gambe da usare come fondo alla base dell'"armadietto" sotto vasca.
è fattibile?
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:44   #39
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quesito B
ho capito grazie a voi gl'accessori e la sequenza neccessari per il mantenimento ottimale dell'acquario.
oltre la pompa dell'acqua immessa nell'acquario sapete se e dove posso studiare schemi per creare un sistema (tipo pala di una ruota mulino ad'acqua o similare) per ricreare l'onda del mare ?
mi viene in mente un contenitore a foma di V allargata mobile opportunamente "incernierata" ove immetto il getto della pompa in risalita dal refrigeratore e una volta quasi pieno per effetto del peso della stessa acqua me la riversa nella vasca per poi tornare in posizione vuota a riempirsi (tipo ciclo continuo) senza motore ma solo con il peso dell'acqua.
qualcuno l'ha già studiato un sistema simile ?
thank
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 17:44   #40
angeloarleo
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quesito B
ho capito grazie a voi gl'accessori e la sequenza neccessari per il mantenimento ottimale dell'acquario.
oltre la pompa dell'acqua immessa nell'acquario sapete se e dove posso studiare schemi per creare un sistema (tipo pala di una ruota mulino ad'acqua o similare) per ricreare l'onda del mare ?
mi viene in mente un contenitore a foma di V allargata mobile opportunamente "incernierata" ove immetto il getto della pompa in risalita dal refrigeratore e una volta quasi pieno per effetto del peso della stessa acqua me la riversa nella vasca per poi tornare in posizione vuota a riempirsi (tipo ciclo continuo) senza motore ma solo con il peso dell'acqua.
qualcuno l'ha già studiato un sistema simile ?
thank
__________________
angelo
angeloarleo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , crearsi , liguri , marino , scogliere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22992 seconds with 13 queries