Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2005, 16:20   #31
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in che senso sei partito molto alla lontana? quanto è la tua vasca?
dopo quanto tempo hai visto, ad occhio le prime differenze?

leggero quello che hai messo nel link, ma riassumenro in USA lo trovono positivo o negativo come metodo?
__________________
Al
al404 non è in linea  


Vecchio 09-08-2005, 09:36   #32
write
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
scusate, ma visivamente coso sono i risultati? colori più brillanti ed acqua più cristallina? oppure vi serve per accellerare la crescita?
più che per favorire la colorazione e la crescita, si nota un miglioramento della cristallinità dell'acqua alla vista, ma sopratutto si utilizzano queste fonti di carbonio per abbassare i valori dei NO3 nell'acqua, comunque (secondo il mio modesto parere) sono tutti pagliativi, bisogna individuare da subito la vera causa dell'innalzamento dei fosfati, infatti si sconsiglia l'utilizzo di queste fonti se non sono strettamente necessarie
__________________
vince
write non è in linea  
Vecchio 09-08-2005, 13:42   #33
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che anche io sono convinto che utilizzare questo tipo di cose per cercare di migliorare la qualità dell'acqua alla lunga non può portare a buoni risultati.... ma mettere la vodka nell'acqua ha un suo fascino

questo non vuol dire che lo farò ma mi interessava approfondire... anche perchè alla fine non capisco il motivo se la vasca gira già bene, e quindi mi sorgeva il dubbio che fosse un qualche cosa per accellerare la crescita
__________________
Al
al404 non è in linea  
Vecchio 09-08-2005, 15:56   #34
MILLI MASSIMO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: lonigo
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'ignoranza ma una volta non si usavano fonti di carbonio esclusivamente per abbassare gli no3 e non i po4?
leggevo su un post recente, non mi ricordo quale, di qualcuno che aveva no3 a 20 e gli è stato consigliato di usare vodka.
anche perchè per i po4 ci sono le resine e sicuramente si va più sul sicuro.
__________________
MILLI MASSIMO non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 10:55   #35
write
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MILLI MASSIMO
scusate l'ignoranza ma una volta non si usavano fonti di carbonio esclusivamente per abbassare gli no3 e non i po4?
leggevo su un post recente, non mi ricordo quale, di qualcuno che aveva no3 a 20 e gli è stato consigliato di usare vodka.
anche perchè per i po4 ci sono le resine e sicuramente si va più sul sicuro.
si scusa è stato un errore di battuta abbassare i nitrati (NO3)
__________________
vince
write non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 12:04   #36
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
se e x abassare gli no3 il sechiellino di calfo e piu funzionale,io ho fatto prove con la wodka ho visto molta instabilita del sistema,e con lo zucchero grossi casini
usare questi metodi ci viuole molta esperienza e osservazione,non sempre i valori indicano che la vasca gira bene,poi giustamente come a detto aster usare wodka senza sapere quando dosare con precisione e quasi impossibile,anche basandosi sui valori,in quanto l'immisione di nutrimenti e differente gia di giorno in giorno
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 12:50   #37
MILLI MASSIMO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: lonigo
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con blureef però voglio aggiungere che anche il metodo zeovit usa fonti di carbonio e di conseguenza è altrettanto instabile.
solo l'attenta osservazione giornaliera dell'acquario ti porta a sapere se c'è qualche problema nel dosaggio di qualsiasi prodotto non solo la vodka.
my personal opinion
__________________
MILLI MASSIMO non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 14:35   #38
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Allora... quà si parla... senza conoscere la microbiologia...

Ma voi almeno lo sapete il repporto ottimale tra N e P da avere in vasca per avere un ottimale crescita batterica...???

Perchè il dosare carboidrati serve a premere l'acceleratore per quanto riguarda la crescita batterica....

Quando questi crescono se ne fregano di dove si trovano... stagno, acquario o vasca ad ossidazione biologica totale... per loro fa lo stesso.... se ne fregano...

Fino a quando trovano pappa... loro crescono... quando la pappa è poca per la popolazione... la porzione in esubero... muore... e quà scoppia il patatrack...

Per crescere deve esserci... azoto (amoniacale... è meglio )... fosforo... ed energia (carboidrati)... per i primi due in genere non ci sono problemi (almeno all'inizio) ma per i carboidrati si... i metodi che immettono zuccheri sfruttano proprio questo...
I batteri devono poi essere allontanati con una schiumazione super efficente... (per questo va tanto in voga la schiuma bagnata... perchè è meglio schiumare di + che di -)

Una volta innescata la reazione di crescita batterica (occhio che all'inizio è esponenziale ) nel sistema non devono mancare neanche N e P seno la popolazione collassa....

E' un rischio enorme... come potrete capire... ed i vari parametri vanno monitorati con precisione altrimenti vi conviene lasciare perdere...

Ve lo dico perchè di depurazione un pochino me ne intendo ....
dranath non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 14:37   #39
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
I percolatori benny ancora vengono usati... ed in certe vasche sono importantissimi... Chi ha un refugium ad alghe e non tiene un percolatore con bioball... manda il sistema al 50%
dranath non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 15:08   #40
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma nel caso venissero a mancare arrivando al collasso cosa avverrebbe in vasca?
__________________
Al
al404 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
metodo wodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27593 seconds with 13 queries