Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2012, 10:02   #31
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami, la riflessione la posso anche rispettare ma seguendo il filo logico se sei d'accordo con quanto scritto significa che pensi sia sbagliatissimo allevare 10 discus in 180 litri, su questo non dovresti avere alcun dubbio.... stando a quello che scrivete un discus dovrebbe vivere solo nel Rio delle amazzoni. Sforzandomi di seguire il filo logico se i discus vogliono un litraggio illimitato come in natura, man mano che i litri diminuiscono i pesci saranno sempre meno contenti (ma poi come si fa a spere se un discus è contento o no??? Si può valutare solo da quel che si vede... chi sa che avrete visto di tanto tremendo?). Riassumendo quindi in modo schematico: discus+rio delle amazzoni=discus contento / discus+600 litri=discus poco contento / discus+180 litri=discus depresso.... d'altra parte, poniamo per esempio, se una persona per stare bene deve fare 3 pasti al giorno... in ogni caso farne 2 è meglio che non farne o farne uno solo a parità di quantità e qualità. Quindi sei d'accordo con noi che 10 discus in 180 litri è sbagliatissimo, più sbagliato di 10 in 600 litri.
michele non è in linea  


Vecchio 04-02-2012, 11:55   #32
Missingstar
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
"La quantità minima di 10 esemplari (8 cm) in 180 litri deve essere rigorosamente rispettata perché altrimenti un esemplare viene isolato dal gruppo e non riceve mangime a sufficienza. c scritto che sono x gli allevatori...prova solo ad immaginare 10 dischi di 20 cm in 180 litri.....
Missingstar non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 13:10   #33
Iovino Gennaro
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto modo di girare tanto in tutta Europa e anche fuori dall'Europa. Sempre per discus. Ho conosciuto almeno 30 allevatori europei, una buona ventina di grossisti e parlo quotidianamente con alcuni fra i più grandi allevatori mondiali...Ebbene nessuno e ripeto nessuno, rispetta questa regola. Il segreto è il filtro. Che tipo di filtraggio si ha e come si gestisce il sistema vasca. Stop. Poi, in 180 litri, si possono anche allevare molti più pesci...
Iovino Gennaro non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 13:56   #34
Smizard
Bannato
 
Registrato: Jan 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Scusami, la riflessione la posso anche rispettare ma seguendo il filo logico se sei d'accordo con quanto scritto significa che pensi sia sbagliatissimo allevare 10 discus in 180 litri, su questo non dovresti avere alcun dubbio.... stando a quello che scrivete un discus dovrebbe vivere solo nel Rio delle amazzoni. Sforzandomi di seguire il filo logico se i discus vogliono un litraggio illimitato come in natura, man mano che i litri diminuiscono i pesci saranno sempre meno contenti (ma poi come si fa a spere se un discus è contento o no??? Si può valutare solo da quel che si vede... chi sa che avrete visto di tanto tremendo?). Riassumendo quindi in modo schematico: discus+rio delle amazzoni=discus contento / discus+600 litri=discus poco contento / discus+180 litri=discus depresso.... d'altra parte, poniamo per esempio, se una persona per stare bene deve fare 3 pasti al giorno... in ogni caso farne 2 è meglio che non farne o farne uno solo a parità di quantità e qualità. Quindi sei d'accordo con noi che 10 discus in 180 litri è sbagliatissimo, più sbagliato di 10 in 600 litri.
Seguendo il filo logico... tu dici che ILLIMITATO è più simile a 600 che a 180?
Smizard non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 14:23   #35
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Scusami, la riflessione la posso anche rispettare ma seguendo il filo logico se sei d'accordo con quanto scritto significa che pensi sia sbagliatissimo allevare 10 discus in 180 litri, su questo non dovresti avere alcun dubbio.... stando a quello che scrivete un discus dovrebbe vivere solo nel Rio delle amazzoni. Sforzandomi di seguire il filo logico se i discus vogliono un litraggio illimitato come in natura, man mano che i litri diminuiscono i pesci saranno sempre meno contenti (ma poi come si fa a spere se un discus è contento o no??? Si può valutare solo da quel che si vede... chi sa che avrete visto di tanto tremendo?). Riassumendo quindi in modo schematico: discus+rio delle amazzoni=discus contento / discus+600 litri=discus poco contento / discus+180 litri=discus depresso.... d'altra parte, poniamo per esempio, se una persona per stare bene deve fare 3 pasti al giorno... in ogni caso farne 2 è meglio che non farne o farne uno solo a parità di quantità e qualità. Quindi sei d'accordo con noi che 10 discus in 180 litri è sbagliatissimo, più sbagliato di 10 in 600 litri.
Sicuramente se in 100 litri sta stretto, in 60 ancor di più.
Ma riprendendo il tuo discorso: immaginati nella città più bella del mondo, super-allestita, donne dappertutto e benessere in ogni angolo. Hai fame? Cibo a volontà. Ma saresti realmente felice? Io non mi sentirei felice se solo mi privassero dei miei natali. Se sono costretto a vivere (nel caso dei pesci a nuotare) senza la propria famiglia. Costretto a vivere in un mondo dove la luce che mi picchia in testa non è più quella naturale del sole, ma quella di un t5-t8 veramente potente. Ovviamente non potremo sapere se i discus preferiscono la prima versione (nella supercittà) o la seconda, ma sicuramente credo che a nessuno faccia piacere, come dicevo prima, nuotare per 2 metri di acquario e poi rifarseli a ritroso.

PS. tengo a precisare che sono il primo che tiene un betta in 20 litri, quindi non è una critica, in quanto anche io ne sarei convolto
__________________
alex369 non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 14:26   #36
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' un po' come il discorso ciclidi del malawi... se ne mettono quanti più possibili per un litraggio preciso è per far sì che le lotte territoriali siano minori.
Non me ne intendo di discus, ma questa affermazione è falsa. Se ne mettono il numero giusto e con le caratteristiche giuste per le dimensioni della vasca e per fare in modo che ognuno abbia il proprio territorio.

In ogni caso penso che un neofita abbia grossi problemi a gestire una vasca molto popolata, indipendentemente da chi è popolata, ma dopo 40 anni che gestisce acquari probabilmente ne sarà in grado (lo spero per lui ), per cui se uno che fa il suo primo acquario mi dovesse chiedere gli direi di metterne pochi, tutti qui.
toccio non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 14:26   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Adoro questo moderatore che è sempre ultrascortese e sulle difensive.
Sempre sulle difensive?!?
Sei qui da tre giorni, che ne sai che io sono sempre sulle difensive?
...oppure sei una vecchia conoscenza che uscita dalla porta rientra dalla finestra?

Ad esempio, zerozero dice di avere avuto qui una brutta esperienza due anni fa, mentre a me risulta iscritto il sette marzo 2011... -28d#

Vivo i forum da troppo tempo per non capire quando mi trovo di fronte a qualcuno che parte in quarta solo per fare polemica... E di solito finisce come una meteora che si incendia al rientro in atmosfera.


Ti lascio con Michele e Gennaro, perchè io non riesco a seguire il filo logico (?) del tuo discorso.
Loro ne sanno davvero, non per sentito dire
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 04-02-2012 alle ore 14:43.
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 15:03   #38
zerozero
Guppy
 
L'avatar di zerozero
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio

Ad esempio, zerozero dice di avere avuto qui una brutta esperienza due anni fa, mentre a me risulta iscritto il sette marzo 2011... -28d#

Complimenti per il bell'OFF TOPIC che hai messo in piazza, bel moderatore sei.
E comunque, chiedo scusa, ho scritto due anni invece che un anno, errore gravissimo il mio, quasi da ban credo... ma se comunque sei così "fissato" nel fare ricerche e sei così esperto nel forum allora fai una bella ricerca su tutti i miei messaggi e vai a cercare quando m'hanno "insultato" sulla storia dei 50 lt per esemplare.


OFF TOPIC CHIUSO e lo dico io che sono un semplice utente. Per il resto ci sono gli MP.


Per tornare quindi in topic, ho notato per l'appunto, che si sta uscendo leggermente dalla discussione iniziale... VI PREGO NON GENERALIZZIAMO, io ho aperto questa discussione in riferimento ai discus Stendker e non ai discus prelevati direttamente dal Rio delle amazzoni o chissà quale altro pesce... sto parlando di pesci allevati e riprodotti in acquari da più di 40 anni !!!!!!!!!
LORO NON SANNO NEMMENO COS'E' IL RIO DELLE AMAZZONI !!!!!!!!!

Quindi, per favore, non fate esempi su esseri umani costretti a vivere in maniere differenti dalle loro abitudini.... Non c'entra niente!! E' chiaro il concetto? Rifletteteci su.

Ultima cosa... Vorrei solamente sapere se qualcuno, meglio qualche esperto del settore (peccato per Michele che non risponde alla mia domanda diretta), possa dirmi se ha allevato in più vasche di egual litraggio con all'interno numeri differenti di discus Stendker e se quindi ha visto delle differenze sostanziali nelle loro vite, nei loro colori, stress, deperimento ecc ecc

Per favore non andate OFF TOPIC altrimenti qui chiudono... e visto che, secondo me, stiamo arrivando a un unto di svolta, non mi pare il caso.

Grazie mille.
__________________
Ecco qui LA MIA VITA
zerozero non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 15:06   #39
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex369, partendo dal presupposto che l'acquariofilia è una forma di violenza sugli animali, che confiniamo in spazi ristretti per il nostro puro piacere, fai attenzione a non attribuire ai pesci sentimenti ed aspirazioni umane.

i pesci non hanno biologicamente un sistema nervoso centrale (leggi un cervello) sufficientemente sviluppato per consentire pensieri articolati, per percepire la differenza fra cattività e libertà, e via dicendo.

Se hanno abbastanza acqua per nuotare (i dischi non sono degli squali), se gli inquinanti sono al minimo, se la pressione osmotica è adeguata alla loro fisiologia e se sono nutriti in modo corretto... Stanno meglio in vasca che nel Rio di provenienza.

Piuttosto dovremmo smettere di distruggere il loro ambiente naturale, quindi smettere di mangiare soia e i suoi derivati, di comprare oro, rame, alluminio, scrivanie di mogano e via dicendo.

Concentriamoci sul tema, ovvero se sia opportuno consigliare su un forum di tenere 10 dischi in 180 litri lordi.


Zerozero, l'esempio del Malawi l'hai sbagliato in pieno.
La tecnica di cui parli si chiama overstoking e si usa solo in condizioni particolari... L'allevamento corretto è altra cosa.
Mi piacerebbe farti vedere le fotografie della danza nuziale dei miei Lethrinus albus kande per farti comprendere la differenza fra allevamento in batteria e acquariofilia.


Infine, visto che io sono sempre sulla difensiva, cercate il topic che ho aperto in approfondimenti dolce sugli acidificanti naturali... Trovate anche l'indirizzo per comprare 240 litri di torba per 12 euro, altro che le ******* scritte qui sul forum che alimenta il numero dei pezzi del puzzle epoimisonopersoperchèillivellodeldiscorsoeratantob assoche... Lassa perder!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 15:11   #40
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zerozero Visualizza il messaggio
LORO NON SANNO NEMMENO COS'E' IL RIO DELLE AMAZZONI !!!!!!!!!
E' vero, però hanno qualche migliaio di anni di evoluzione nei geni, anche questo non è un aspetto da sottovalutare; a meno che tu non conosca qualche discus di allevamento che incuba in bocca, direi che 40 anni non sono abbastanza per modificare più di tanto comportamento ed esigenze
toccio non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
180 , discus , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22923 seconds with 13 queries