Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2011, 20:19   #31
mattiacamani
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può darsi proverò a fare qualcosa, un'altro quesito: domani devo fare il primo cambio d'acqua e visto che mette rubinetto e osmosi, mi consigliano di usare aqutan, nelle boccetta ce scritto ogni cambio d'acqua 5 ml per ogni 20 lt di acqua in acquario ma non ho capito bene il concetto!!! gentilmente mio spiegate l'utilizzo corretto?
mattiacamani non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-07-2011, 18:41   #32
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche se è tardi per rispondere (credo) con l'acqua funziona di rubinetto io faccio così:

metto a decantare la sera prima in una bacinella (estremamente pulita/nuova) l'acqua di rubinetto con un po' di biocondizionatore, anche io ho l'aquatan della sera, mentre quella di osmosi è nella tanica...
Si lascia decantare per far evaporare il cloro e un po' di biocondizionatore non fa male, ma io ne metto poco...ormai vado ad occhio perchè mi sono abituato!

E la mattina dopo fai il cambio, non prendere direttamente l'acqua dal rubinetto e non usare secchi già usati per lavare altrimenti sono bei danni a tutta la vasca! occhio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 19:07   #33
mattiacamani
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capito grazie mille, ora per la vostra gioia un 'altro quesito
Nell'acquario ho la co2 con regolazione elettronica ed elettrovalvola, l'unica cosa è che molta si ferma in superficie, ho risolto molto mettendo una pompa a movimento d'acqua sopra in direzione dell'usccita della co2 in modo da espanderla nell'acquario in obliquo nelle parte lunga però comunque parecchia si ferma sullla superficie, ce qualcosa che si può fare per disperderne meno invano?

Alrtra cosa che mi viene il dubbio, questo accade perchè la co2 è più leggera dei gas presenti nell'acqua?
mattiacamani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:31   #34
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che salga in superficie perchè esce sotto forma di bolle, non disciolta in acqua!
Comunque per farla sciogliere e non disperdere in superficie c'è un apposito strumento oppure continua come fai tu a"spostarla" con la corrente!


p.s. alle parole maschili non mettere l'apostrofo dopo "un"!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 20:45   #35
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 42
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
bè in superficie non va persa, si dovrebbe "sciogliere" in acqua comunque....
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 19:26   #36
mattiacamani
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito e come si chiama questo astrumento?
mattiacamani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 20:27   #37
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 42
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
forse intendi l' "atomizzatore"....
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 21:57   #38
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì scusate, è l'atomizzatore!

Non lo avevo scritto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 23:14   #39
puddux
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bassano del Grappa / Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il progetto del frigo, se stai utilizzando un' frigo a peltier, problemi di acqua a 25° non ne avrai se metti il termostato che accende e spegne il frighetto, essendo a peltier ha una bassa efficenza e non rischi, comunque fai una prova, vedrai che per abbassarti di 4-5 gradi rimarrà acceso 24 ore al giorno e non riuscirà a portarti l'acqua a 26° se parti da 32°.
sono progettati per refrigerare 5-9litri solitamente

c'era il progetto tra gli articoli. il problema lo puoi avere se usi un refri a gas sovradimensionato, e non è il tuo caso.

ciao e in bocca al lupo

Stefano
puddux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 18:25   #40
mattiacamani
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano, vi pongo an'altra domanda credo fondamentale, CAMBI D'ACQUA......!!!!
Il metodo corretto per un cambio d'acqua qual'è?

Sifonare ogni volta il fondo?
Non sifonare il fondo?
Cosa soprattutto fa inalzare i nitrati?
mattiacamani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
190 , acqua , acquario , nebbiosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21400 seconds with 13 queries