Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2011, 14:40   #31
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Erisen, il Miracle mud è una sorta di refugium ....dove si mettono le alghe e qualche roccietta in una vaschetta con del fango..... appunto il miracle mud.....

in breve grantisce alla vasca cibo a volonta e al tempo stesso ti tiene i nutrienti e co.
a zero (acqua pulitissima) addirittura se si allestisce col Miracle Mud....si puo fare a meno dello SKI....

cmq col tastino "cerca" scrivi Miracle Mud e ti fai una cultura ....buona lettura

poi dimmi le tue impressioni su questo metodo....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2011, 15:00   #32
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ci ho pensato un po'.....

non mi pare il caso.... sai, è che secondo me quando hai una vasca matura e stabile da anni, un repentino cambiamento - persino a fine positivo - potrebbe sconvolgere il sistema.

è per lo stesso motivo che vorrei evitare il DSB o qualsiasi cosa che insomma 'cambi molto le modalità di sistema tipiche'
e la stessa cosa vale per il Miracle mud (ora che mi hai spiegato ricordo di aver letto un articolo tempo fa, ma non mi ricordavo il nome XD)

lo so è un modo strano di pensarla.... ma sono rimasto toccato da un mio amico che giorni fa, per il cambio dell'illuminazione, ha perso un'acropora di 7 anni e 2 tridacne (cambiando semplicemente la gradazione di colore di un'HQI e abbassandone la potenza di un terzo la potenza, dopo 7 anni che la vasca si era diversamente abituata)

ci hai mai pensato a questa cosa?? ...che un grosso cambiamento in una vasca abituata da anni in un dato sistema.... a prescindere se sia una modifica 'positiva' o 'negativa'... possa sconvolgere il sistema e le abitudini stratificate nel corso degli anni degli ospiti della vasca... al punto da indurre alcuni a morire o favorire lo sviluppo di batteriosi o rendere nuovamente instabile il sistema...

dici che sparo una *******?

forse un refugium mi farebbe sentire più tranquillo, perchè infondo sarebbe una semplice estenzione della vasca, e si limiterebbe ad assorbire i nutrienti in eccesso se aumento l'alimentazione degli invertebrati, mentre sistemi biologici complessi come DSB ecc potrebbero cambiare drasticamente l'andamento solito della vasca.

(diciamocelo, la mia vasca mi piace, mi accontento di vederla così e non ho voglia di rischiare e far ******* a sperimentare cose che penso potrebbero aiutarla ma che invece magari la sconvolgono e disequilibrano.... già non è facile mantenere un nano come il mio.... me lo chiedo ogni giorno come sia riuscito a creare un sistema così stabile e biodiversificato in 20 litri usufruendo di poco tempo, pochi sodi e attrezzature giocattolo)
------------------------------------------------------------------------
cmq le mie impressioni sul metodo:

non ne ho idea !!
credo che nessuno lo abbia usato abbastanza da poter dire se dopo molto tempo regge o si esaurisce, inducendo un collasso....
cmq allettante, ma io non lo proverei.... almeno non con questa vasca, ma se dovessi partire da zero con una vasca ulteriore

Ultima modifica di erisen; 08-09-2011 alle ore 15:13. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 15:21   #33
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Erisen, il Miracle mud è una sorta di refugium ....dove si mettono le alghe e qualche roccietta in una vaschetta con del fango..... appunto il miracle mud.....

in breve grantisce alla vasca cibo a volonta e al tempo stesso ti tiene i nutrienti e co.
a zero (acqua pulitissima) addirittura se si allestisce col Miracle Mud....si puo fare a meno dello SKI....

cmq col tastino "cerca" scrivi Miracle Mud e ti fai una cultura ....buona lettura

poi dimmi le tue impressioni su questo metodo....
Se ne parla piu` male che bene per quel che ho letto
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 15:24   #34
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
già... secondo me è un sistema che tende facilmente a intasarsi.... ma lo dico a priori, non mi sono informato nè ho consultato chi lo ha usato.

grazzi che pazienza ed esperienza che ci vuole
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 16:50   #35
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Garth è vero ma a quanto ne so il problema è che le alghe bisogna stare attenti che non crescano troppo e quindi devi potarle periodicamente ....poi succede spesso che sbianchino tutte nel giro di poche ore....a quanto letto he???...pero mi piacerebbe provarlo.....


Erisen, concordo in pieno e capisco perfettamente coa vuoi dire....
mettiamola cosi: va bene cercare sempre di migliorare il propio reef ma con cambiamneti minimi e graduali....senza appunto stravolgere nulla...perchè si rischia grosso.....poi se a uno gli prudono le mani, meglio che allestisca un'altra vasca e provi un'altro metodo o altra conduzione o come minchia la vogliamo chiamare....

bel post cmq questo he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 17:22   #36
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
già.... è uscita fuori tutt'altra discussione, anzi un confronto e scambio di opinioni....generico ma molto producente secondo me, rispetto al previsto!

certo che.... non si mette mai di imparare !

io una cosa nuova l'ho imparata, e non è roba da poco... se poi concordi con me, forse è perchè si vede che anche a te sarà capitato di constatare quello che ti ho cercato di spiegare prima... non l'avrei mai detto fino a pochi mesi fa.

inultile... in acquariologia occorre costanza, stabilità, delicatezza, pazienza e piu di tutti..... molto tempo di attesa..... o in 2 giorni si mandano a puttane anni di creazione e lavoro!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:01   #37
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Garth è vero ma a quanto ne so il problema è che le alghe bisogna stare attenti che non crescano troppo e quindi devi potarle periodicamente ....poi succede spesso che sbianchino tutte nel giro di poche ore....a quanto letto he???...pero mi piacerebbe provarlo.....


Erisen, concordo in pieno e capisco perfettamente coa vuoi dire....
mettiamola cosi: va bene cercare sempre di migliorare il propio reef ma con cambiamneti minimi e graduali....senza appunto stravolgere nulla...perchè si rischia grosso.....poi se a uno gli prudono le mani, meglio che allestisca un'altra vasca e provi un'altro metodo o altra conduzione o come minchia la vogliamo chiamare....

bel post cmq questo he???
Ho letto anche io dei collassi vari ma mi sembra di aver capito che succede principalmente alle caulerpe... un refugium a chetomorfa dovrebbe essere safe! Io comunque ne ho una nursery piena appesa in vasca e noto che all'interno ci vivono molti animaletti, quando poto spesso me li ritrovo tra le mani: stelle anfipodi vari e lumachine.

Io ho le mani che prudono in continuo... che noia sarebbe altrimenti
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:09   #38
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
solo alcune caulerpe collassano a maturità sessuale.... magari collassasse la schifosa che infesta il mio picoreef
------------------------------------------------------------------------
cmq nel refugium eviterò di mettercela.... la odio!
poi cmq se si lacera o collassa rilascia tossine..... molto meglio la chaetomorpha

Ultima modifica di erisen; 08-09-2011 alle ore 20:15. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:47   #39
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
solo alcune caulerpe collassano a maturità sessuale.... magari collassasse la schifosa che infesta il mio picoreef
------------------------------------------------------------------------
cmq nel refugium eviterò di mettercela.... la odio!
poi cmq se si lacera o collassa rilascia tossine..... molto meglio la chaetomorpha
se vuoi te ne mando una busta con la posta prioritaria... dovrebbe arrivare viva in un paio di giorni
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 20:51   #40
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
di chaetomorpha??
grazieeee !
però più in la, prima devo farlo il refugium
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bypass , dsb , nanoreef , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24699 seconds with 13 queries