Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 10:13   #31
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Dunque... ieri sera ho fatto tutto come da copione. Però al posto di usare betadine ho utilizzato "Ultra Pest control" della Fauna Marin che mi han detto essere efficace senza rischio di danneggiamento dei coralli.

Ho iniziato dalla foliosa più grande... cestinandola senza frgli il bagno... troppo conciata!! Queste sono alcune foto di quando l'ho tirata fuori. Non me ne intendo ma non mi è sembrato di vedere uova o nudibranchi. Ci sono dei puntini neri ma snon sembrano uova, però... ditemi voi











Ho poi fatto il bagno alla Blastomussa e alla Stylophora. Nessuna delle due ha lasciato cadere uova o altri organismi sospetti. Queste le foto:









Ho invece scoperto, visto che ho spento presto le luci, di essere completamente invaso da lumachine, durante il giorno non si vedono proprio, escono solo al buio. Penso che qualche lumaca che ho dentro si sia riprodotta. Ma non dovrebbero essere loro la causa, o sbaglio?





Forse sto tirando la conlusione sbagliata ma a questo punto non mi sembra un attacco di parassiti.
Tra le altre cose che avete detto l'altra ipotesi potrebbe essere la fame. Ma è possibile che una vasca sia davvero magra fino al punto da far soffrire i coralli ma essere infestata da ciano? Oltretutto i Nitriti sono a 0,02 e i Nitrati a 1. Non son completamente a zero. I fosfati invece sono sempre a zero fisso.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
Alcune cose indicano che fame non è:
1) la più immediata, con quei valori non si può certo definire la vasca magra, quindi perchè dovrebbero patire la fame? Se PO4, NO2 ed NO3 fossero tutti a 0 spaccato da un mesetto capirei, ma così non è mi pare;

2) se un villaggetto di 10 case tutte con ciascuna i suoi pannelli solari per fornire corrente alle casette, viene parzialmente messo in ombra da un grattacelo costruito li accanto come si fa ad ovviare al problema della mancanza di corrente? Sacrifichi le case al sole e sposti gli abitanti in quelle all'ombra o viceversa?

Abbandoni le casette all'ombra, e trasferisci gli abitanti in quelle al sole, ma in questo caso le condizioni igeniche sanitarie diventano più critiche e quindi una malattia è più facile che colpisca!!!

Quei coralli stanno sacrificando volontariamente le sone più redditizie (più illuminate) secondo te per quale ragione? Sono coralli suicidi?

3) Se fosse fame dovrebbe colpire più o meno in maniera uniforme la vasca partendo dalle colonie se mai inserite prima e non soprattutto da una zona della vasca.
Invece pare che tra le foliose tipo quella viola sia partita per prima mentre un altra che ha da più tempo sia adesso in condizioni disastrose.

4) Le zone "sacrificate" per fame in genere sono uniformi perchè l'estremo tentativo del corallo di salvarsi, ma quella è a macchia di leopardo. In questo modo il corallo aumenta a dismisura la linea di confine tra tessuto vivo e tessuto morto. Ed è proprio in queste zone che i batteri aggrediscono poi il corallo perchè è più debole!!

Per queste ragioni IMHO non è fame!! E se alimenta di più aumenta anche gli inquinanti No2, NO3 ed PO4 rendendo le condizioni di vita in vasca ancora più difficili. Cosi chi sta più di la che di qua tira definitivamente il calzino!!

In sintesi io voterei per qualche piccolo parassita come nudibranco o planarie .... ovvio che non avendoli al momento mai avuti, vado per ragionamento, ma pare che al momento fili

Comunque si fa presto a vedere ... se uno degli animali colpiti con bel bagnetto ed un attenta osservazione non presenta alcun parassita allora è qualcosaltro ..... ma non ci scommetterei

Ecco un tiraggio per fame:



frullato anemone e messo carbone attivo per 2000 litri .... ho fatto anche alcuni giorni di digiuno per evitare di appesantire una situazione che era gia critica ed ho tenuto 1 o 2 settimane i valori di PO4, NO2, NO3 a zero spaccato. Questo è il risultato. Aumento alimentazione e più luce hanno fatto riprendere splendidamente il corallo che ha ripreso spavaldo la sua crescita nonchè colatura!!




La prima foto è dei primi di dicembre mentre l'altra è di sabato scorso
Stavi scrivendo mentre scrivevo il mio... I dubbi che mi sono posto in merito alla fame hanno quindi un senso. Non ho valori così a zero da tanto tempo da far sospettare un eccessivo smagrimento della vasca... Oltretutto, se fosse stto smagrimento, non avrei passato una fase con tutti i coralli in gran forma e colori splendenti?? Io purtroppo,nenche per un istante, mi sono trovato in queste condizioni...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
Ho seguito il tuo post, e mi aveva fatto venire anche a me il dubbio dell'alimentazione sulla mia vasca. Ma i tuoi animali erano completamente diversi dai miei, si vedeva che erano impostati bene ma gli mancava qualcosa. A me manca tutto invece!!

Ultima modifica di GKAPPE; 29-02-2012 alle ore 10:22. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2012, 12:04   #32
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace contraddirti ma non tutti i coralli tirano , almeno subito, e i tiraggi per fame non sono solo da sotto, ma anche dalle punte e a macchie.
le seriatopore e stylophore stanno tirando a macchia come le mie. iniziano a spolipare in maniera disordinata, per poi farlo sempre meno, fino all'espulsione dei polipi a mo' di leopardo.
ricorda che hai i led, e tutto viene amplificato per mille, anche se i valori non sono a zero spaccato
se fossi in te darei in affido i coralli che stanno meglio e lascerei in vasca quelli piu' conciati e proverei ad alimentare il doppio. tanto peggio di cosi che puo' succedere.

p.s. in questa settimana ho fatto una prova, ovvero diminuire il cibo
lo sai che e' successo? colori piu' chiari e una tricolor ha cominciato a tirare dalle punte ;)
------------------------------------------------------------------------
p.p.s.:)

quando e' successo il macello avevo i po4 a zero spaccato da fotometro e i nitrati a 25 ;)
ho alimentato e stop tutto si e' ripreso.


anche io cercavo il mostro che mi mangiava i coralli per giustificare il disastro. notti e notti insonni con torcia in mano e decine di trappole per nulla
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè

Ultima modifica di valentina84; 29-02-2012 alle ore 12:11. Motivo: Unione post automatica
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 13:10   #33
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
mi spiace contraddirti ma non tutti i coralli tirano , almeno subito, e i tiraggi per fame non sono solo da sotto, ma anche dalle punte e a macchie.
le seriatopore e stylophore stanno tirando a macchia come le mie. iniziano a spolipare in maniera disordinata, per poi farlo sempre meno, fino all'espulsione dei polipi a mo' di leopardo.
ricorda che hai i led, e tutto viene amplificato per mille, anche se i valori non sono a zero spaccato
se fossi in te darei in affido i coralli che stanno meglio e lascerei in vasca quelli piu' conciati e proverei ad alimentare il doppio. tanto peggio di cosi che puo' succedere.

p.s. in questa settimana ho fatto una prova, ovvero diminuire il cibo
lo sai che e' successo? colori piu' chiari e una tricolor ha cominciato a tirare dalle punte ;)
------------------------------------------------------------------------
p.p.s.:)

quando e' successo il macello avevo i po4 a zero spaccato da fotometro e i nitrati a 25 ;)
ho alimentato e stop tutto si e' ripreso.


anche io cercavo il mostro che mi mangiava i coralli per giustificare il disastro. notti e notti insonni con torcia in mano e decine di trappole per nulla
Il discorso non mi torna per niente ma se non hai parassiti prova ad alimentare ... Vedi se trovi un negoziante che li tiene!! Ma tutti. Se mai tieni una taleina campione ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 13:39   #34
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solitamente quando si parla di SPS e di problemi a questo tipo di coralli si parla di sbiancamenti e/o tiraggi. Per sbiancamento si intende la perdita completa delle zooxanthelle o del tessuto , in caso di perdita solo di zooxanthelle (quindi tessuto presente e polipi presenti) il corallo ha subito stress tali da espellere tutte le alghe simbionti tramite cui si ciba, si consiglia di mettere il corallo in una posizione di minor luce e sperare che si riprenda. Nel caso di perdita totale di tessuto e polipi il corallo è morto.

Con tiraggi solitamente si intende la perdita di tessuto parziale che può dipendere da molteplici fattori che possono cambiare da animale ad animale; nel caso di tiraggi dal basso solitamente le cause sono da ricercare in mancanza di alimentazione, mancanza di luce e/o corrente, condizioni chimiche non perfette; nel caso di tiraggio dalle punte il problema è solitamente chimico (qualche elemento ha dato fastidio , per esempio sbilanciamenti o fluttuazioni di calcio e carbonati).

Alcuni animali possono tirare dal centro , solitamente indice di mancanza di corrente all’interno delle ramificazioni e/o possibili organismi predatori. Non esistono regole ferree , ogni problema va analizzato in base alle modifiche che sono state effettuate e a come l’animale mostra i sintomi di malessere.
Tratto da questo ariticolo presente sul sito:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...AAAAAAAAAAAA==

Quello sottolineato non lo sapevo, ma più che quello se mai mi capiterà farò:
1) Leggermente meno luce;
2) tanta pappa.
Ombra senza alimentazione mi sa che si secca!!

PS Hai avuto qualche sbalzo fisico chimico?!? A quanto dice l'articolo a questo punto esclusi i parassiti (forse) mi verrebbe in mente quando hai fatto il piccolo chimico . Sicuramente se sposti i coralli è meglio.

Perche demonizzare sempre i led?!? Equivalgono le altre illuminazioni ... non è che sono peggio!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 13:54   #35
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti nessuno demonizza i led, semplicemente la gestione con i led e' piu' cazzuta perche' ogni problema si amplifica per mille
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 17:09   #36
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
ma infatti nessuno demonizza i led, semplicemente la gestione con i led e' piu' cazzuta perche' ogni problema si amplifica per mille
Assolutamente non vero!!

La gestione è diversa ma difficile uguale ai T5 e HQI
I problemi di questo tipo che hai con le HQI sono identici a quelli che hai con i Led.

Non passiamo sto messaggio completamente sbagliato che i Led sono per esperti!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 18:32   #37
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 42
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
ma infatti nessuno demonizza i led, semplicemente la gestione con i led e' piu' cazzuta perche' ogni problema si amplifica per mille
Assolutamente non vero!!

La gestione è diversa ma difficile uguale ai T5 e HQI
I problemi di questo tipo che hai con le HQI sono identici a quelli che hai con i Led.

Non passiamo sto messaggio completamente sbagliato che i Led sono per esperti!!
boh i led solitamente , spingendo di piu', hanno bisogno di piu' cibo in vasca.

ma i metalli pesanti o sostanze tossiche lo avete scartato eh?
i girerei un po' in sump e in vasca a cercare viti, elastici, fili scoperti o roba simile

ma puo' essere anche fame, ed in caso io alimenterei, al massimo smerdi un po' la vasca, ma se è quello salvi i coralli
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 19:00   #38
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
boh i led solitamente , spingendo di piu', hanno bisogno di piu' cibo in vasca.
?!? Ci sono post interi in cui si dice che i led non hanno la stessa potenza delle HQI e dei T5 ... scoprire adesso che addirittura sono meglio dei T5 o delle HQI mi giunge nuova

Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
ma i metalli pesanti o sostanze tossiche lo avete scartato eh?
i girerei un po' in sump e in vasca a cercare viti, elastici, fili scoperti o roba simile
In teoria ha controllato .... a meno che non ci sia qualcuno che gli butta un pò di polvere di ruggine ogni giorno lo escluderei.

Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
ma puo' essere anche fame, ed in caso io alimenterei, al massimo smerdi un po' la vasca, ma se è quello salvi i coralli
Ragazzi, se non è fame ed aumenta gli inquinanti, i coralli, gia provati, pigliano il colpo di grazia.
Se è da stres da sbilanciamento chimico, capite bene che aumentare NO2, NO3 e PO4 non fa benissimo.

Unica cosa a sto punto è portare i coralli ad un negoziante che li stabilizzi e stabilizzare i valori in vasca!!

PS Con tutto il bene che ti vogliono, trovare un privato che te li prende a rischio parassiti non è facilissimo ma va bene ugualmente
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 29-02-2012 alle ore 20:30.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 01:30   #39
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
ma infatti nessuno demonizza i led, semplicemente la gestione con i led e' piu' cazzuta perche' ogni problema si amplifica per mille
Assolutamente non vero!!

La gestione è diversa ma difficile uguale ai T5 e HQI
I problemi di questo tipo che hai con le HQI sono identici a quelli che hai con i Led.

Non passiamo sto messaggio completamente sbagliato che i Led sono per esperti!!
se lo dici tu...
io con le hqi mai dovuto combattere con cibo e robe strane. con i led il discorso cambia.
comunque di belle vasche, sottolineo BELLE, con i led ne ho viste giusto un paio.
con hqi e t5 ce ne sono tante, un perche' dovra' pur esserci
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 01:38   #40
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
poi scusa, tanto per contraddirti un attimino, ma dove s'e' mai visto con t5 e hqi che con 13 pesci in vasca su 250 lt si deve alimentare pesantemente i coralli tutti i giorni perche' se si molla per una settimnana i coralli cominciano a schiarire di brutto e tirare??????
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disperato , semplicemnte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25368 seconds with 13 queries