Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2009, 09:45   #31
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è arrivato il materiale ed ora ho messo:

da davanti e si accendono prima le 2 interne e per il picco anche le 2 esterne.

JBL 9000°K natur (picco)

840 (8 ore)
865 (8 ore) (è una aqualight 6500°K )

840 (picco)

siamo corretti? non volevo mettere vicine le 2 840 così le ho alternate. la luce finale da sfondo\picco va bene 840 o 865 è meglio? in tal caso devo re-invertire le centrali.

--

inoltre

ho misurato la conducibilità: 900 microsiemens!! il gh sarà ancora alle stelle! (18 minimo).
immagino non possa ospitare ancora la vita pescifera , vero?

in compenso il mio aquapro 50 rilascia un buon 17ms (e un 34ms dopo il postfiltro antinitrati.. mah!!??!!?).

---

immagino di dover far scendere ancora parecchio la conducibilità...

--

inoltre metterei in archivio il fatto che la valli a:
kh 2
ph 6.7
torba

MA CON GH20~ cresce come una infestante!

stolona e butta quotidianamente. mi fa una palla da tennis a settimana!

Mentre come piante abbiamo:
il magdaleniensis che cresce di 2-3 cm al giorno
il ozelot green e red buttano tranquillamente 1 foglia ogni 3 giorni
il latifolius \cordifolius non buttano ma si ingigantiscono e diventano spessi quotidianamente.
invece il tricolor è moooolto più lento, 1 foglia ogni 2-3settimane.
il muschio non ha crescita visibile.
il tenellus non ha crescita visibile.
la pistia è infestante. raddoppia il volume in 1 mese.
lordben non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2009, 09:45   #32
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è arrivato il materiale ed ora ho messo:

da davanti e si accendono prima le 2 interne e per il picco anche le 2 esterne.

JBL 9000°K natur (picco)

840 (8 ore)
865 (8 ore) (è una aqualight 6500°K )

840 (picco)

siamo corretti? non volevo mettere vicine le 2 840 così le ho alternate. la luce finale da sfondo\picco va bene 840 o 865 è meglio? in tal caso devo re-invertire le centrali.

--

inoltre

ho misurato la conducibilità: 900 microsiemens!! il gh sarà ancora alle stelle! (18 minimo).
immagino non possa ospitare ancora la vita pescifera , vero?

in compenso il mio aquapro 50 rilascia un buon 17ms (e un 34ms dopo il postfiltro antinitrati.. mah!!??!!?).

---

immagino di dover far scendere ancora parecchio la conducibilità...

--

inoltre metterei in archivio il fatto che la valli a:
kh 2
ph 6.7
torba

MA CON GH20~ cresce come una infestante!

stolona e butta quotidianamente. mi fa una palla da tennis a settimana!

Mentre come piante abbiamo:
il magdaleniensis che cresce di 2-3 cm al giorno
il ozelot green e red buttano tranquillamente 1 foglia ogni 3 giorni
il latifolius \cordifolius non buttano ma si ingigantiscono e diventano spessi quotidianamente.
invece il tricolor è moooolto più lento, 1 foglia ogni 2-3settimane.
il muschio non ha crescita visibile.
il tenellus non ha crescita visibile.
la pistia è infestante. raddoppia il volume in 1 mese.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 11:56   #33
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbiamo un gran bello screen di valori, mi aiutate a capire perchè non riesco a debellare le filamentose e se possiamo partire con gli otocinclus?

allora:

ph: 6.7
kh: 2
Gh: 18 (flourite )
conducibilità: 800 mS
po4: 0.3 mg
No3: 0-5mg (leggera virazione dallo 0 )
no2: 0 mg
co2: 20 bolle al min


che ne dite? avviato da 4 gennario circa.

le piante\alghe crescono vigorose.

fotoperiodo 8 ore di 840+865
picco 3 ore: 840+ jbl natur 9000°K.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 11:56   #34
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbiamo un gran bello screen di valori, mi aiutate a capire perchè non riesco a debellare le filamentose e se possiamo partire con gli otocinclus?

allora:

ph: 6.7
kh: 2
Gh: 18 (flourite )
conducibilità: 800 mS
po4: 0.3 mg
No3: 0-5mg (leggera virazione dallo 0 )
no2: 0 mg
co2: 20 bolle al min


che ne dite? avviato da 4 gennario circa.

le piante\alghe crescono vigorose.

fotoperiodo 8 ore di 840+865
picco 3 ore: 840+ jbl natur 9000°K.
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:58   #35
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
conducibilità: 800 mS
gli oto inseriscili con una cond. inferiore a 250...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 20:58   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
conducibilità: 800 mS
gli oto inseriscili con una cond. inferiore a 250...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:09   #37
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto
in effetti è abbastanza altina...
io nel malawi ho 430 us/cm
dovrebbe essere cosi' a causa del gh altino..credo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 21:09   #38
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto
in effetti è abbastanza altina...
io nel malawi ho 430 us/cm
dovrebbe essere cosi' a causa del gh altino..credo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:39   #39
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh ovvio che gh+kh+no3+ogni ione aumentano la conducibilità..

nel mio caso è data dal gh osceno che rilascia la flourite.

ma visto che ho i fosfati ed i nitrati bassi non dovrebbero essere quasi assenti le alghe ed invece ogni giorno ci passo una mezzoretta a pescarle con lo stecco.
crescono almeno tanto quanto le piante.
possono essere state le echinodorus tabs ben interrate sotto la flourite?! non penso...

forse che non sia ancora abbastanza piantumata?! eppure crescono quasi esclusivamente sulle foglie quindi...
troppa luce? devo andare senza picco? a 160W? rimango a 80w tutto il giorno?

oppure una volta messi oto\ancistrus se le pappano?

sono perplesso.. o meglio non so che fare...
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 21:39   #40
lordben
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh ovvio che gh+kh+no3+ogni ione aumentano la conducibilità..

nel mio caso è data dal gh osceno che rilascia la flourite.

ma visto che ho i fosfati ed i nitrati bassi non dovrebbero essere quasi assenti le alghe ed invece ogni giorno ci passo una mezzoretta a pescarle con lo stecco.
crescono almeno tanto quanto le piante.
possono essere state le echinodorus tabs ben interrate sotto la flourite?! non penso...

forse che non sia ancora abbastanza piantumata?! eppure crescono quasi esclusivamente sulle foglie quindi...
troppa luce? devo andare senza picco? a 160W? rimango a 80w tutto il giorno?

oppure una volta messi oto\ancistrus se le pappano?

sono perplesso.. o meglio non so che fare...
lordben non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60° , allagata , amazzonica , foresta , foto , giorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26634 seconds with 13 queries