Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 09:33   #31
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2011, 09:59   #32
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
se regoli l'altezza del tubo cosi come lo stringitubo che c'è entra più o meno acqua nello sk

ti dico come l'ho regolato io
altezza in sump 18 cm
anello sopra 1 cm circa al pelo dell'acqua solo con sacchetto e basta.carbone quando la'vevo lasciato libero ins acchetto a aprte
aria nello stringituobo praticamente quasi tutta chiusa..
e ora finalemnte schiuma più denso
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 10:40   #33
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianlca Visualizza il messaggio
se regoli l'altezza del tubo cosi come lo stringitubo che c'è entra più o meno acqua nello sk

ti dico come l'ho regolato io
altezza in sump 18 cm
anello sopra 1 cm circa al pelo dell'acqua solo con sacchetto e basta.carbone quando la'vevo lasciato libero ins acchetto a aprte
aria nello stringituobo praticamente quasi tutta chiusa..
e ora finalemnte schiuma più denso
ok, ma per regolare l'altezza del tubo l'unico modo è tagliarlo......ma 18 cm in sump non sono un pò troppi per questo skimmer.....mi sembra di aver capito che funziona al max delle prestazioni con 14-16 cm di acqua.....sbaglio? inoltre perchè aria quasi tutta chiusa? se non sbaglio si diceva che è ncessario tenere comunque l'aria tutta aperta (al max la prima settimana la tieni chiusa).....
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:00   #34
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?
Stai continuando a fare confusione
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:19   #35
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?
Stai continuando a fare confusione
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh
Grazi Abra.....solo una cosa quando parli di "inclinare il tubo" cosa intendi......
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:21   #36
gianlca
Ciclide
 
L'avatar di gianlca
 
Registrato: Sep 2006
Città: VARIE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.000
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianlca

Annunci Mercatino: 0
si..per entra più o meno acqua anche io intendevo il livello
900l/h è e 900l/h rimane
doverebbe lavorare fino a max 24 cm (da 14 a 24)
( da scheda prodotto)
__________________
MMMMMMmmmmMMMMMmmmmmMMMMMMMMMmmmmm
gianlca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:23   #37
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
ok. quindi parto così....ditemi se corretto!

lascio l'anello con il sacchetto che vorrei riempire di carbone.......lo posiziono a circa 1/2 cm dal foro di uscita dell'acqua. aria tutta chiusa (ma tutta completamente o almeno un pò la faccio passare?) per circa una settimana......controllo valori e sempre a aria tutta aperta comincio gradualmente ad abbassare l'anello per uno shiumato più secco......che ne pensate?

janco 1979: scusami una cosa (forse sto per dire una cavolata)......quando dici "piu' abbassi la lunghezza del tubo di scarico e piu' schiumi asciutto....piu' lo alzi e piu' schiumi bagnato...", intendi tagliare/comprare un tubo di lunghezza maggiore? non ho capito.....io pensavo che regolando l'altezza dell'anello mi permetteva di far entrare + o - acqua nello skimmer......non è così?
Stai continuando a fare confusione
Allora in uno skimmer (tutti) alzando o abbassando lo scarico non modifichi la portata di acqua, crei solo un maggiore o minore dislivello e quindi internamente allo skimmer si alza il livello....esempio se escono 600lh di acqua,saranno sempre quelli che escono ma varierà solo il livello interno.
Per agire sulla portata con un singola pompa devi agire sull'aria.....più stringi l'aria più aumenti la portata di acqua (prova a chiudere con un ditino l'aspirazione e vedrai che che ti si alza il livello,per il motivo spiegato )
Ora io non ho mai avuto questo skimmer,ho avuto il modello precedente che poi lavora alla stessa maniera,e ho trovato che lavorando sull'aria sì schiumi più secco,ma è un controsenso dover chiudere l'aria (molto) per schiumare secco,nel mio avevo aria tutta aperta e schiumavo abbastanza secco,semplicemente perchè si riusciva ad inclinare il tubo.
Personalmente fosse mio e a aria tutta aperta schiumasse troppo liquido,accorcerei il tubo....però è quello che farei io eh
Grazi Abra.....solo una cosa quando parli di "inclinare il tubo" cosa intendi......
Nel mio modello il tubo di uscita si poteva inclinare,di fatto abbassando ancora di più il livello interno,cosa che penso non si riesca nel vostro
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 11:32   #38
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Allora....
Vediamo di capirci....
Su tutti gli skimmer Tunze che montano l'overfoaming(cio' il sistema "antiriempimento del bicchiere) l'aria va sempre e comuqnue tutta aperta....
La si tiene un po' chiusa solo nei primi giorni per aiutare lo skimmer a pulirsi da residui di lavorazione....STOP...
chiudere l'aria una volta pulito e' inutile....non porta a nessuna variazione al tipo di schiuma...
L'unica variazione che puoi fare e' sull'anello aggiuntivo dello scarico abbassandolo o alzandolo....
Piu' lo abbassi piu' schiumi asciutto piu' lo alzi piu' schiumi bagnato....e comunque la variazione di schiumato non e' chissa' che.....
Il livello in sump e' indifferente,certo bisogna rispettare il minimo indicato di 18 cm,ma niente di piu'...
Lo skimmer e' nato cosi proprio per ovviare al problema dei monopompa che risentono delle variazioni in sump di livello dell'acqua....
Purtroppo per fare cio' hanno dovuto limitare il range di lavoro...non puoi passare da bagnatissimo a ultra secco...
Insomma moglie ubriaca e botte piena sono difficili da avere....
------------------------------------------------------------------------
Che ricordi io nei 9410 non si puo' inclinare lo scarico....ne sono abbastanza sicuro...
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 26-07-2011 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 10:34   #39
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi l'ho montato. per ora ho messo il post filtro con il sacchetto con dentro il carbone......ma non so se lo terrò ancora per molto. l'ho posizionato a circa 2/3cm sotto lo scarico dell'acqua. l'aria dello skimmer ad oggi è tutta chiusa per favorirne il rodaggio (sono passati 4 gg ed oggi volevo cominciare a fare delle regolazioni migliori aprendo l'aria). lo skimmer è molto silensioso e la pompa mi sembra ottima! l'unica cosa, ma qui penso che sia dovuto al fatto che l'aria è completamente chiusa, le bolle sono ferme nel reattore e non salgono nel bicchiere.......è per questo motivo? in sump ci sono circa 18 cm di acqua......consigli
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 11:16   #40
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Non serviva tenerlo tutto chiuso...
Bastava a meta'....
lascialo cosi per un paio di giorni e poi apri tutta l'aria....
Le regolazioni,poche, le fai solo dall' scarico...nonn toccare l'aria....non serve....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
9410aiuto , regolazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27435 seconds with 13 queries