Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2006, 21:56   #31
giacomelli christian
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: trento
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pttimo!!
giacomelli christian non è in linea  


Vecchio 16-12-2006, 22:24   #32
giacomelli christian
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: trento
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi serve un aiuto e possibilmente in fretta!!! di che colore dovrebbero diventare le uova degli scalari se sono fecondate??
help me!!!!!!!!!
giacomelli christian non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 14:48   #33
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli riguardo ai miei scalari. La situazione è un pò complessa, cerco di farne un breve riassunto. Questa primavera ho acquistato 4 scalari black della stessa taglia per allevarli in uno dei miei 180 lt (ho 6 vasche di questa dimensione in un mobile appositamente costruito). Considerando che in un'altra vasca identica avevo già una coppia (Koi + un classico argento barrato pinne a velo), ho pensato di trasferire tutti i 6 miei scalari nella mia vasca principale (400 lt circa, c'è un mio vecchio post in questa sezione). Alla fine ho inserito solo i 4 black, regalando il maschio pinne a velo ad un amico visto la morte della femmina Koi (aveva circa 12 anni). Verso settembre uno dei 4 black ha iniziato a rompere un pò le scatole agli altri, così l'ho rimesso nel 180 lt e ho aggiunto un esemplare dalla livrea classica nella vasca principale. Adesso il problema è questo, nel 400 lt tutto procede per il meglio, i quattro esemplari stanno benone e sono cresciuti molto bene e, almeno per ora, in totale armonia. Nel 180 lt ho avuto un pò di problemi con l'altro scalare (unico inquilino a parte un ancistrus), che si è ammalato di micosi, attualmente sono riuscito a curarlo e ora è in perfetta forma.
Adesso vorrei dedicare il 180 lt ad altro, quindi vorrei spostare l'ultimo black nel 400, eventualmente aggiungendo uno, al massimo due altri dalla livrea classica, cercando di mischiare per bene le carte, onde evitare che i 4 presenti si "scatenino" su un unico intruso. Pensate che possa funzionare?
Per completezza di informazione nel 400 lt ho solo i 4 scalari (dimensioni del corpo circa 5 cm di diametro) e alcuni cory aneus e julii.

Ciao, Andrea.
And76 non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 20:03   #34
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomelli christian
mi serve un aiuto e possibilmente in fretta!!! di che colore dovrebbero diventare le uova degli scalari se sono fecondate??
help me!!!!!!!!!
Color ambra, quelle non fecondate bianco latte.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 20:07   #35
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da And76
Pensate che possa funzionare?
Se mescoli bene le carte si.... Se puoi, un attimo prima di inserire gli altri, sposta un pò di riferimenti nella vasca (pietre, legni) così i "vecchi" non avranno più territori da difendere
Facci sapere.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 00:13   #36
frenc83
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se non fecondate dopo quando le uova iniziano a diventare bianche......possono durare color ambra fino a quando...
frenc83 non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 08:57   #37
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 47
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se mescoli bene le carte si.... Se puoi, un attimo prima di inserire gli altri, sposta un pò di riferimenti nella vasca (pietre, legni) così i "vecchi" non avranno più territori da difendere
Facci sapere.
Ok, grazie per il consiglio. Purtroppo però come elementi di arredo ho solo due radici di torbiera che non posso spostare più di tanto (una fa da base per una specie di terrazza per le piante e l'altra è molto grossa, al limite posso ruotarla un pò). I territori sono definiti dalle piante (una bella foresta), al limite posso tentare l'inserimento dei nuovi dopo una massiccia potatura e magari ridisposizione di alcune piante. Vedremo....
Comunque pensavo di fare il tutto dopo il primo, perchè ho una settimana di ferie così posso girare con calma per negozi vari e sceglierli per bene.

Grazie e auguri a tutti.

Ciao, Andrea.
And76 non è in linea  
Vecchio 23-12-2006, 17:25   #38
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frenc83
ma se non fecondate dopo quando le uova iniziano a diventare bianche......possono durare color ambra fino a quando...
Se il giorno successivo alla deposizione diventano bianco latte non sono state fecondate, se restano color ambra sono state fecondate. Se vuoi toglierti il dubbio, quando finiscono la deposizione metti le uova in una nursery di plastica vicino all'uscita del filtro così sei sicuro se sono state fecondate o no. Se dopo tre giorni sono ancora color ambra con le codine che si muovono allora va tutto ok, se invece diventano TUTTE bianche... allora ci sono dei problemi.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 23-12-2006, 17:27   #39
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da And76
Ok, grazie per il consiglio. Purtroppo però come elementi di arredo ho solo due radici di torbiera che non posso spostare più di tanto (una fa da base per una specie di terrazza per le piante e l'altra è molto grossa, al limite posso ruotarla un pò). I territori sono definiti dalle piante (una bella foresta), al limite posso tentare l'inserimento dei nuovi dopo una massiccia potatura e magari ridisposizione di alcune piante. Vedremo....
Comunque pensavo di fare il tutto dopo il primo, perchè ho una settimana di ferie così posso girare con calma per negozi vari e sceglierli per bene.

Grazie e auguri a tutti.

Ciao, Andrea.
Anche una massiccia potatura va bene, tranqui, l'importante è che siano un pò scombinati i territori.
Auguri anche te.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 00:17   #40
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi sono deciso a riconvertire il mio acquario per dedicarlo ad una coppia di scalari, rivoluzionerò il layout inserendo tronchi diversi e ramificati e diminuendo la foresta di piante in modo da permettere alla coppia di nuotare liberamente.
So che sono al limite con le dimensioni, circa 100l netti ma voglio provarci uguamente...se a un certo punto mi accorgerò che qualcosa non funziona li cambierò...
Per ora i valori che volevo ottenere sono

KH=3
GH=5
ph=6.5 (in modo da non eccedere con la co2, altrimenti con un kh a 2 potrei portarlo a 6.3 ma ho paura degli sbalzi)
T=27°

Che mi dite dei valori?
Intanto volevo trovare i valori ideali e poi vi chiederò anche tutto il resto.
La specie che prenderei è quella dei Pterophyllum Scalare colorazione selvatica ma allevati in cattività.

P.s. se qualcuno ne ha di piccolini dalle mie parti...
__________________
MixPix non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , scalari , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25906 seconds with 13 queries