Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 13:03   #31
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
li integro settimanalmente, subito dopo il cambio dell'acqua!

ma cerco di sottodosarli, perchè ho già l'acqua troppo magra e pulita hehe
------------------------------------------------------------------------
se hai davvero tutti questi problemi in vasca, ti consiglio al più presto di procurarti i clear-flo... è una spesuccia molto importante, penso avrai capito ;)!

Ultima modifica di erisen; 31-03-2011 alle ore 13:05. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 13:19   #32
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
a proposito di 'acqua e zucchero' rioporto un altro passo dell'articolo....:

Inoltre le spinte che vengono date per rendere possibile una denitrificazione, come l'aggiunta di zuccheri, alcool, aceto e quant'altro ci è capitato di incontrare, sono spinte che se da un lato aumentano la popolazione denitrificante eterotrofa, dall'altro non assicurano un'orchestrazione completa di cui parlavamo prima e soprattutto per il discorso della competizione batterica possono provocare momentanee o prolungate interruzioni della nitrificazione vera. Ciò potrebbe spiegare in parte la diminuzione di nitrati che vengono trasformati in nitriti dagli eterotrofi con conseguente abbassamento. Contemporaneamente, essendo bloccata la vera nitrificazione per competizione batterica e chimica, la trasformazione dei nitriti in nitrati viene in parte bloccata e non può avvenire in modo efficiente, dando una falsa lettura del successo nella denitrificazione ed esponendo le forme di vita ad intossicazioni più o meno lievi che possono avere ripercussioni a lungo termine. Comunque l'uso di queste sostanze ( come l'aceto per esempio ) è aperto ad una attenta speculazione più o meno scientifica.

faccio bene a essere scettico con certi fai da te ahahaha
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:32   #33
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ma ca**o avevo scritto una paginata e mi è sparita... Ripeto in breve...
I batteri che abbiamo nella vasca rispondono alle leggi di selezione naturale, quelli più idonei allo sviluppo sopravvivono, gli altri spariscono abbastanza in fretta o almeno rimangono in quantità ridotte. La popolazione batterica è sempre bilanciata perchè si autoregola. Se noi abbiamo il ceppo XX che si va estinguendo vuol dire che in vasca non ha un habitat ottimale, se lo andiamo a reinserire tenderà comunque a sparire di nuovo perchè quello non è il suo habitat. Le popolazioni batteriche che abbiamo in vasca si replicano velocemente in base alle esigenze del sistema, gli squilibri a meno di grossi cataclismi come il tuo sono IMHO molto rari. Tu hai fatto bene ad inserire batteri come per esempio è utile inserirli in concomitanza di un cambio sostanzioso (<20 - 30%) altrimenti lasciar fare alla biologiaè la cosa migliore anche perchè non si puo scappare dalla selezione naturale!
Sullo zucchero per mia esperienza non ho notato nulla di quanto riportato nell'articolo... E comunque un minimo - minimo di occhio ce l'ho fatto sulla mia vasca! Anzi, ti posso dire che con lo zucchero ho notato solo grossi miglioramenti anche in termini di crescita che per me è i miglior indicatore di salute del corallo e del sistema!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:03   #34
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non mi trovo d'accordo.... se davvero dobbiamo lasciar andare la 'biologia di una vasca che si autoregola'...... allora non mettiamoci più nulla ;)!!
le vasche non sono ecosistemi stabili, anche se ci sembrano tali... sono solo delle brutte copie di un ecosistema quasi perfetto, mantenute da un equilibrio precario e terribilmente instabile.... io continuo a integrare ceppi batterici, e poco mi frega se poi il 90 % si perdono tra schiumatoio e selezione....... fatto sta che non ho alghe, non ho squilibri, non ho nutrienti alti e il risultato vale più di acqua e zucchero !
------------------------------------------------------------------------
cmq il mio era solo un consiglio.... ma la tua risposta è la tipica di chiunque altro a cui l'abbia spiegato (e che combatte con cianofite e filamentose da molto tempo senza venirne a capo...)

non capisco il perchè della solita risposta davanti a una cosa così ovvia (tra l'altro l'articolo l'ho trovato oggi, e non fa che confermare quello che già sapevo)

2 amici miei che mi hanno ascoltato, non hanno mai più avuto problemi ci squilibri e cicli algali o di cianobatteri... quindi non si limita alla casistica della mia vasca....

Ma vabbè.... del resto.... ognuno poi si gestisce la vasca come gli pare ci mancherebbe

Ultima modifica di erisen; 31-03-2011 alle ore 17:08. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:20   #35
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
erinsen non ho affatto detto che stai sparando minchiate! Anzi! Magari avessi le conoscenze per dirti che sbagli! Quello sopra è il ragionamento per come ce l'ho in testa io e non è affatto un dogma, anzi! La discussione mi interessa assai, se hai studi o altre letture per approfondire sei pregato di postarle!!!
------------------------------------------------------------------------
Intanto beccateve queste... E speriamo che non crepi subito subito di fame... È proprio magro magro!


__________________
Jacopo Cherzad

Ultima modifica di papo89; 31-03-2011 alle ore 17:30. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 19:47   #36
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh dovrei postarti tutto un esame sui cicli biogeochimici XD!

che bella foto, che bell'esemplare!! fallo ingrassare per bene mi raccomando
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:10   #37
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Magari qualcosa di meno impegnativo!
Comunque prima ne stavo parlando al telefono con Luke, alla fine è l'unica cosa che non ho mai provato! In 3 anni di vasca non ho mai messo manco una fialetta di batteri! Tentar non nuoce di certo... Ti tengo aggiornato! (Anche se ammetto di essere sempre scettico!)
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:17   #38
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mah non so... è da provare :)
io ho 2 acquari e in entrambi non ho mai avuto filamentose e cianobatteri, o qualora compaiano per una settimana d'estate (forse per l'alta temperatura) mi basta sovraddosare i batteri per farli scomparire in una manciata di giorni!

considera che il danno collaterale del sovvraddosarli è che ti impoveriscono troppo l'acqua...

cmq te fai una prova, con dei batteri di buona qualità però... e dopo ne parliamo ;)

P.S.: il tuo amico perchè è contrario?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 22:34   #39
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io non sono contrario.... anzi riflettevamo proprio sul fatto che tutti i metodi di replicazione li dosano....

pensi che i biodigest vadano bene ? oppure consigli quelli che hai linkato ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 23:12   #40
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
guarda quelli che ho linkato sono i migliori che conosco... e ho potuto appurarne concretamente la differenza, con la rapidità di recupero e stabilità della mia vasca dopo un grosso collasso!

anche biodigest non è male, ma consideta che quelli sono ceppi inattivi, da abinare alla fiala del nutrimento 'biotrofic' o una roba del genere... e una volta buttati in vasca ci mettono 6 giorni a diventare attivi... nel cui tempo molti se li è già portati via lo schiumatoio ecc....

però altri decenti non ne conosco a parte sti due.

io vi consiglio di farla una spesuccia e comprare sti clear-flo (infondo andando a soppesare.... le fiale monodose di biodigest costano molto di più in rapporto alla durata di applicazione del prodotto)

in due vasche mie e in altre due vasche di amici miei... i batteri sono stati 'miracolsi', proprio come dice l'articolo che ho lincato prima hehehe

-------------

io sono contrario ad acqua e zucchero, all'aceto o ai lieviti (che fungono da enzimi catalizzatori per i batteri) perchè non sai mai quali microrganismi in vasca ne usufruiscono meglio e prima degli altri..... va a finire che vai ad ingrossare una popolazione di batteri inutili o patogeni, che inibiscono invece l'azione dei batteri nitrificanti 'buoni'!

per questo metto da parte i rimedi 'per condire l'insalata' e mi affido una volta tanto a prodotti bilanciati commerciali a basso costo, ma con effetti davvero positivi!

Ultima modifica di erisen; 31-03-2011 alle ore 23:28.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
394 , finiscono , giorni , problemi , start

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23439 seconds with 13 queries