Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2013, 16:52   #31
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
Un mio amico mi ha portato una confezione di chemiclean, vorrei usarlo per eliminare dei ciano verdi che ho sulla sabbia e in alcuni punti della rocciata, proprio dove c'è meno movimento d'acqua, la situazione non è grave ma nonostante i valori generali siani buoni i ciano non se ne vanno, le alghe nemmeno l'ombra, tra vasca e sump sono circa 70/80 litri quanto prodotto doso? Il carbone è necessario? Se riducessi le dosi? Datemi qualche consiglio per non fare sbagli
Niente carbone, inoltre se hai pochi ciano, stai scarso rispetto a quanto indicano, ci metterai un pò di più ma ottieni comunque l'effetto.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2013, 21:38   #32
Pitonello
Guppy
 
L'avatar di Pitonello
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
Un mio amico mi ha portato una confezione di chemiclean, vorrei usarlo per eliminare dei ciano verdi che ho sulla sabbia e in alcuni punti della rocciata, proprio dove c'è meno movimento d'acqua, la situazione non è grave ma nonostante i valori generali siani buoni i ciano non se ne vanno, le alghe nemmeno l'ombra, tra vasca e sump sono circa 70/80 litri quanto prodotto doso? Il carbone è necessario? Se riducessi le dosi? Datemi qualche consiglio per non fare sbagli
Niente carbone, inoltre se hai pochi ciano, stai scarso rispetto a quanto indicano, ci metterai un pò di più ma ottieni comunque l'effetto.
Allora ho dosato secondo le istruzioni, sbicchierato in quanto lo skimmer eruttava in modo sprosotitato, dopo due giorni e mezzo ho cambiato il 25% dell'acqua è messo del carbone in sump, risultato ciao spariti, acqua cristallina, vetri limpidi e animali in perfetta salute, anche nitriti, nitrati e fosfati sono leggermente diminuiti , adesso i nitriti appena misurabili, non vedevo il mio nano così bello da tempo

__________________
Il gioco è una cosa seria......
Pitonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 14:19   #33
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Usato anche io, avevo una situazione piuttosto grave di ciano, e dopo aver letto le vostre esperienze l'ho comprato. Ho dovuto fare 2 trattamenti con dosaggio ridotto perchè avevo paura. Ora i ciano sembranbo spariti (è passato un mese circa) e nessun animale ne ha risentito. Mi sembra un ottimo prodotto.
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 15:25   #34
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho usato questa estate. Ciano spariti.
Dopo un mesetto, ancora temperature estive sono tornati. Ho aspettato calo temperature e ora i ciano sono scomparsi di nuovo.
Insomma, mi sembra prodotto molto valido, ma se la vasca non è in condizioni ok non può fare miracoli e i ciano ritornano.

Inviato dal mio Galaxy Nexus
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 18:57   #35
il migliore
Guppy
 
L'avatar di il migliore
 
Registrato: Jul 2010
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove lo vendono questo prodotto?
E compatibile col sistema ocean life?
__________________
_______AQUAMAR240______
il migliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 19:24   #36
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo trovi solo su ebay
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 23:57   #37
fracarl
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi scusate da quale venditore l'avete comprato? E in quanto tempo è arrivato?
fracarl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 08:10   #38
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La mia esperienza sul discorso strettamente ciano e' questa:

Utilizzato chemiclean secondo istruzioni perché,dopo quattro mesi dall'avvio,la situazione risultava paurosa a livello di ciano,rocce piene,animali ricoperti

Risultato come da copione,ciano spariti in tre giorni,salvato tutti gli animali

Pero ora,a distanza di 6/7mesi,il DSB risulta"sterile",non maturo,assenza totale di fauna bentonica

Ora,io non voglio dare la colpa al chemiclean,ma a dover di cronaca devo ammettere che mi era stato sconsigliato con DSB e verificando ora alcuni miei "colleghi" con gli stessi tempi e problemi che non hanno utilizzato chemiclean ma i soliti metodi naturali hanno un DSB molto piu in forma

Io con un DSB,tornassi in dietro,eviterei di usarlo...probabilmente i ciano fanno parte della maturazione quindi e' un ciclo da somatizzare con pazienza
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 08:34   #39
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
La mia esperienza sul discorso strettamente ciano e' questa:

Utilizzato chemiclean secondo istruzioni perché,dopo quattro mesi dall'avvio,la situazione risultava paurosa a livello di ciano,rocce piene,animali ricoperti

Risultato come da copione,ciano spariti in tre giorni,salvato tutti gli animali

Pero ora,a distanza di 6/7mesi,il DSB risulta"sterile",non maturo,assenza totale di fauna bentonica

Ora,io non voglio dare la colpa al chemiclean,ma a dover di cronaca devo ammettere che mi era stato sconsigliato con DSB e verificando ora alcuni miei "colleghi" con gli stessi tempi e problemi che non hanno utilizzato chemiclean ma i soliti metodi naturali hanno un DSB molto piu in forma

Io con un DSB,tornassi in dietro,eviterei di usarlo...probabilmente i ciano fanno parte della maturazione quindi e' un ciclo da somatizzare con pazienza
In effetti la maturazione deve sempre fare il suo corso, sia con DSB che con Berlinese. Inoltre andrebbe usato in casi estremi, ovvero quando non si sono ottenuti risultati con i consueti metodi naturali.
La maturazione riveste un ruolo fondamentale e la vasca ancrebbe lasciata andare, verificando poche essenziali cose.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 08:36   #40
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io me la sono spiegata cosi(molto giù alla buona)

Debellando i ciano in quel modo ho fatto saltare un anello della catena alimentare che ha influito sull intero sistema facendo,a sua volta,sparire altri animaletti
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , chemiclean , ciano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20250 seconds with 13 queries