Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2011, 10:49   #31
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maremotus Visualizza il messaggio
per il teorema di Bernoulli
diminuendo la sezione aumenta la velocità e DIMINUISCE la pressione
Sì, in effetti mi sono spiegato male. Grazie per la correzione.
Volevo dire che aumenta la pressione all'ingresso della strozzatura, producendo maggiore velocità in uscita...

E' quello che succede con i getti da innaffiatura.
Chiudendo l'ugello, l'acqua arriva più lontano, e il tubo di gomma diventa più rigido.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2011, 12:33   #32
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
forse ho trovato una piccola soluzione per chi ha un filtro esterno... cioè installare all'interno dell'acquario una piccola pompa di un filtro interno (ovv non troppo potente sennò si crea una tempesta in acqua) e apportargli quella tua piccola invenzione!! si potrebbe provare... così si avrebbe una pompa dedicata solo alla diffusione della co2
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 22:52   #33
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho risolto per il filtro esterno...o almeno per chi ha la mandata uguale a quella del mio filtro....bolle finissime!!!
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:07   #34
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trunks986 Visualizza il messaggio
Ho risolto per il filtro esterno...
E pensi di cavartela così? Vogliamo sapere TUTTO!!!
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 00:38   #35
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è stato facilissimo!!
dato che il rio 125 ha le fessure per i passaggi dei tubi sul posteriore, la mandata del mio filtro (eheim ecco pro 200) sparava il flusso d'acqua frontalmente ad esso e quindi perpendicolare al vetro anteriore... ho quindi applicato una piccola curva a gomito a 90° sulla mandata e essendo appunto in gomma ho adottato la tua soluzione!!
Ago del deflussore piantato dritto nella curva in gomma e direttamente nel tubicino di silicone tenuto appunto fermo da 2 fischer da 6mm!!

domani se volete posto le foto del tutto.
Ed ecco ottenuta la finissima pioggerella di CO2...
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 01:05   #36
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trunks986 Visualizza il messaggio
è stato facilissimo!!



Quote:
ho quindi applicato una piccola curva a gomito a 90° sulla mandata e essendo appunto in gomma ho adottato la tua soluzione!!

Cioè...? L'hai piegato verso il basso scaldandolo con l'accendino?

Quote:
Ago del deflussore piantato dritto nella curva in gomma e direttamente nel tubicino di silicone tenuto appunto fermo da 2 fischer da 6mm!!

Allora, chissà... tra un po' ti potrebbe interessare questo aggiornamento, che forse ti è sfuggito: http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=11

Quote:
domani se volete posto le foto del tutto.

Non vedo l'ora. Sono davvero curioso.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 01:10   #37
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da trunks986 Visualizza il messaggio
è stato facilissimo!!



Quote:
ho quindi applicato una piccola curva a gomito a 90° sulla mandata e essendo appunto in gomma ho adottato la tua soluzione!!

Cioè...? L'hai piegato verso il basso scaldandolo con l'accendino?



Quote:
Ago del deflussore piantato dritto nella curva in gomma e direttamente nel tubicino di silicone tenuto appunto fermo da 2 fischer da 6mm!!

Allora, chissà... tra un po' ti potrebbe interessare questo aggiornamento, che forse ti è sfuggito: http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=11

Quote:
domani se volete posto le foto del tutto.

Non vedo l'ora. Sono davvero curioso.


non ho piegato il tubo della mandata, ma ho comprato una curva a gomito (a dir la verità non l'ho neanche pagata, il negoziante me l'ha regalata) a 90° quindi e gli ho applicato la tua soluzione... una foto varrà più di mille parole, vedrai domani!
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 01:20   #38
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cmq presto cambiero' il sistema a gel con quello ad aceto... Sembra sia perfetto!!
trunks986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 11:08   #39
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trunks986 Visualizza il messaggio
Cmq presto cambiero' il sistema a gel con quello ad aceto... Sembra sia perfetto!!
M'ero informato anch'io, in passato.
Troppo pericoloso. Se fai un errore con i lieviti, ti si abbassa mezzo punto di pH.
Se lo fai col Bicarbonato, ti esplode la bottiglia in mano.

Quella è una reazione chimica, tra l'altro piuttosto violenta. Non è come una fermentazione.
Può andar bene per chi usa una una semplice pietra porosa, ma è esattamente il contrario di ciò che serve a noi, coi nostri efficientissimi nebulizzatori "alla Venturi".

Con il sistema che hai adesso, ti accorgerai di doverle rallentare, le bollicine. Non aumentarle.
Se hai letto i miei trucchi, d'estate devo raddoppiare la colla di pesce, per evitare che l'acqua diventi ViaKal.

Lo ripeto per l'ennesima volta, mi vedo costretto ad usare il maiuscolo:
CON IL METODO "A TAPPI FISHER", O SIMILI, LA CONCENTRAZIONE DI CO2 è QUASI SEMPRE TROPPO ALTA!
A MENO DI NON AVERE UNA VASCA DA 300 LITRI.

Chi non mi crede, misuri i propri pH e KH nei primi due-tre giorni.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 16:53   #40
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Rox non per smentirti ma dipende nel senso basta aumentare il kh di uno o 2 punti con un cambio che la co2 non diventa sempre troppo alta
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusione , muro , tasselli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23605 seconds with 13 queries