Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2014, 13:06   #31
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Aiptasie a parte i ciano sono comuni in vasche in maturazione ( alcuni li hanno anche dopo)
Siringa le Aiptasie e aspetta, posiziona una pompa verso la superficie e fai maturare la vasca, i ciano potrebbero aumentare mai poi dovrebbero andarsene ( con il tempo)
E....... Se vuoi meno schifezze togli quello che le raccoglie ( la sabbia)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea  


Vecchio 06-09-2014, 13:50   #32
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre grazie per le vostre risposte.

Andiamo per punti.

Pompa: Ho comprato un altro paio di piccole rocce super popolate che volevo utilizzare per coprire un pochino la pompa, vedrò nel contempo di posizionarla come da vostro consiglio!

Aipstasie: innanzitutto, che danni provocano oltre a quelli estetici?
Con cosa le siringo? Quante per volta? Rischi per l'acquario?
Quelle anemonine simili alla aipstasia ma con le punte arrotondate che diventano verde fluo con la luce blu vanno comunque tolte?

Pesci: Spero resistano ancora un pochino, in modo da poterli poi spostare in quello dell'ufficio appena maturato. Per il Synchiropus, ho preso del cibo surgelato, il primo tentativo è stato un disastro.attenderò un paio di giorni e ci riproverò (questa volta a pompa spenta :P)
Il problema sarà sempre convincere il capo (leggasi bimba di 2 anni) ad avere un acquario senza pesci, visto che si era abituata a vederli.

Vasca: Oggi mi hanno proposto una vasca in policarbonato 40x31.5 h 43 con filtro esterno a pacchetto per sostituire quella attuale e quasi raddoppiare il volume lordo. Mi manderanno il preventivo in settimana, nel frattempo, cosa ne pensate ?

Maturazione: Confermate che non servono ne batteri ne elementi traccia ? Come faccio a capire se la luce è sufficiente, troppa o scarsa ?

OT: Per iniziare al meglio quello in ufficio, dove mi conviene aprire un post per avere consigli ? In che sezione ?
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 06-09-2014 alle ore 14:09.
hkk.2003 non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 14:18   #33
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Come sempre grazie per le vostre risposte.

Andiamo per punti.

Pompa: Ho comprato un altro paio di piccole rocce super popolate che volevo utilizzare per coprire un pochino la pompa, vedrò nel contempo di posizionarla come da vostro consiglio!
Non dannarti a coprirle ,tutti le abbiamo in vista, è molto più importante che lavorino bene

Aipstasie: innanzitutto, che danni provocano oltre a quelli estetici?
Con cosa le siringo? Quante per volta? Rischi per l'acquario?
Quelle anemonine simili alla aipstasia ma con le punte arrotondate che diventano verde fluo con la luce blu vanno comunque tolte?
Il problema che se non le regoli diventano l'abitante più comune della vasca e sono molto urticanti le altre sono Majano stessa problematica
Pesci: Spero resistano ancora un pochino, in modo da poterli poi spostare in quello dell'ufficio appena maturato. Per il Synchiropus, ho preso del cibo surgelato, il primo tentativo è stato un disastro.attenderò un paio di giorni e ci riproverò (questa volta a pompa spenta :P)
Il problema sarà sempre convincere il capo (leggasi bimba di 2 anni) ad avere un acquario senza pesci, visto che si era abituata a vederli. Dovrà abituarsi, anche perché se muoiono non li vedrà comunque

Vasca: Oggi mi hanno proposto una vasca in policarbonato 40x31.5 h 43 con filtro esterno a pacchetto per sostituire quella attuale e quasi raddoppiare il volume lordo. Mi manderanno il preventivo in settimana, nel frattempo, cosa ne pensate ?
Il filtro non ti serve anzi fa danno, quindi vasca solo 5 vetri

Maturazione: Confermate che non servono ne batteri ne elementi traccia ? Come faccio a capire se la luce è sufficiente, troppa o scarsa ?
I batteri se vuoi puoi metterli anche se dopo la prima fiala di starter la vasca secondo me diventa autoproducente.
La luce raramente è troppa, di solito più c'è n'é meglio è.

OT: Per iniziare al meglio quello in ufficio, dove mi conviene aprire un post per avere consigli ? In che sezione ?sempre in questa sezione


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 14:20   #34
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiptasie,rischi invasione,non piu' controllabile ed effetti sui coralli bruciature.acqua bollente,aceto 2o 3 al giorno.gamberetto wundermanni per lotta naturale se sei fortunato.anemoncine verdi ,majano,stessa problematica delle aiptasie analoghi rimedi chimici.pesce speriamo resista occhio che rischi molto con il surgelato essendo la vasca gia' troppo carica. se mantieni solo coralli l'attuale va gia bene,se vuoi un pesciolino,piccolo ,mi raccomando puoi sostituirla.batteri vedi tu,male non fanno,elementi in traccia sorvola tranquillamente.ultima domanda,in questa stessa sezione.un saluto.
ialao non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 15:07   #35
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non dannarti a coprire le pompe, per funzionare bene devono essere pulite e efficienti ; dopo un po' inevitabilmente si sporcano e/o si incrostano di coralline e dovrai toglierle e pulirle, se le copri smonti la rocciata ogni volta ( e ricominci una piccola maturazione)
Per la vasca dell'ufficio i consigli sono gli stessi di questa........
Fai la rocciata , metti le pompe, accendi la luce e aspetta ( 2-3 mesi, non giorni) rabbocca l'acqua evaporata e quando le alghe sono sparite e i valori costanti e buoni ( mesi) popola
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 16:39   #36
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sempre grazie a tutti,

vado come prima a blocchi:

Pompa: Vorrei coprirla perchè credo sia eccessiva, come visibile ne video, la corrente è quasi da pass e i miei pagliaccetti nuotano forsennatamente e i gamberetti se ne stanno sempre rintanati. Appena spengo la pompa, l'acquario si anima.
Piuttosto cercherò un artefatto inanimato per coprire la pompa.

Aipstasie e Majano: Proverò quanto prima con acqua o aceto e/o Calcio idrossido. Il Wundermanni però non mangia le Majano e mi hanno detto che non mangia le Aipstasie grandi ma solo quelli piccoline.

Pesci - Vasca: Se passassi alla vasca 40x30x43 i pagliaccetti (considerando che sono minuscoli) potrebbero restare ?? Per il Synchiropus mi sto accordando per restituirlo.

Vasca: Completamente senza filtro mi spaventa tanto tanto. non riesco a comprendere come possa funzionare, ma sopratutto, se mi allontano per due settimane, quindi senza cambi per 15 giorni, che ne sarebbe della vasca? (magari anche considerando di inserire un corallo molle dopo aver rimosso i pesci)

Maturazione: Per troppa luce, intendo dire che io se accendo tutto ho più di 2.000 lumen in una bacinella da pediluvio. 2k lm sono un quantitativo esagerato, per questo ho spento le due lampadine da circa 1500 lm e vado solo con una mini plafoniera che arriva a 700 lumen come picco massimo del fotoperiodo.

OT: Per la vasca dell'ufficio:
Sono cosciente di dover attendere la maturazione:

Forse ho esagerato con le rocce. In un 55x55x55 credo di avere quasi 30 kg di rocce e non sono sicuro di avere più posto in vasca.

Oltretutto pare che su alcune rocce ci siano degli invertebrati, e non so se va bene coprirli, perchè credo sia impossibile lasciarli tutti in vista.
In ultimo, quando potrò inserire in questa vasca un Lysmata Wundermanni? Ho già visto delle piccole aipstasie e non vorrei dilagassero.








Ultima modifica di hkk.2003; 06-09-2014 alle ore 16:58. Motivo: Immagine Duplicata + Errori Vari
hkk.2003 non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 16:53   #37
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hkk.2003 Visualizza il messaggio
Come sempre grazie a tutti,

vado come prima a blocchi:

Pompa: Vorrei coprirla perchè credo sia eccessiva, come visibile ne video, la corrente è quasi da pass e i miei pagliaccetti nuotano forsennatamente e i gamberetti se ne stanno sempre rintanati. Appena spengo la pompa, l'acquario si anima.
Piuttosto cercherò un artefatto inanimato per coprire la pompa.
L'hai posizionata come suggerito?
Risultato? Io non la coprirei spezzi troppo il flusso e dopo non arriva ovunque, comunque devi fare prove


Aipstasie e Majano: Proverò quanto prima con acqua o aceto e/o Calcio idrossido. Il Wundermanni però non mangia le Majano e mi hanno detto che non mangia le Aipstasie grandi ma solo quelli piccoline.
Intanto siringa senza pietà, quelli più agevoli murali con milliputt, così non rilasciano le planule, ottimo aiptasia x di redsea


Pesci - Vasca: Se passassi alla vasca 40x30x43 i pagliaccetti (considerando che sono minuscoli) potrebbero restare ?? Per il Synchiropus mi sto accordando per restituirlo.
Non sarebbe certo una reggia per loro è poi hai il problema del punto filtro

Vasca: Completamente senza filtro mi spaventa tanto tanto. non riesco a comprendere come possa funzionare, ma sopratutto, se mi allontano per due settimane, quindi senza cambi per 15 giorni, che ne sarebbe della vasca? (magari anche considerando di inserire un corallo molle dopo aver rimosso i pesci)
Metti al suo posto un piccolo skimmer e eviti l'accumulo di nitrati dovuto al filtro e cmq se dentro non tieni come dovresti pesci può star tranquillamente senza cambio per 15 giorni

Maturazione: Per troppa luce, intendo dire che io se accendo tutto ho più di 2.000 lumen in una bacinella da pediluvio. 2k lm sono un quantitativo esagerato, per questo ho spento le due lampadine da circa 1500 lm e vado solo con una mini plafoniera che arriva a 700 lumen come picco massimo del fotoperiodo.
La mia idea è che la luce non è quasi mai troppa ed è essenziale nell'ossidoriduzione

OT: Per la vasca dell'ufficio:
Sono cosciente di dover attendere la maturazione:

Forse ho esagerato con le rocce. In un 55x55x55 credo di avere quasi 30 kg di rocce e non sono sicuro di avere più posto in vasca.[B]non mi sembrano un quantitativo esagerato[/B]

Oltretutto pare che su alcune rocce ci siano degli invertebrati, e non so se va bene coprirli, perchè credo sia impossibile lasciarli tutti in vita.
In ultimo, quando potrò inserire in questa vasca un Lysmata Wundermanni? Ho già visto delle piccole aipstasie e non vorrei dilagassero.
siringale subitoattenzione non e' poi detto che i wunder le mangino alle volte non lo fanno come tutti i competitori









Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 06-09-2014 alle ore 17:14.
tene non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 18:20   #38
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'immediata risposta.

La pompa l'ho spostata ma devo vedere come reagiscono gli abitanti.

Per il nuovo "mini acquario" due negozianti su due mi sconsigliano i mini Skimmer dicendo che sono soldi buttati. Uno spinge per il filtro esterno, l'antro non so ancora.

Per la luce, sul libro di Danilo Ronchi viene spiegato che troppa luce non fa bene, anzi in alcuni casi è dannosa, per questo motivo ho ridotto tanto l'illuminazione.

Per le mini aipstasie dell'ufficio, lunedì che smonterò tutto per fare la rocciata potrò siringarle e/o grattarle via, però se poi si riformeranno all'interno della rocciata, sarà impossibile siringarle, per questo pensavo ad un Wundermanni.
hkk.2003 non è in linea  
Vecchio 06-09-2014, 18:27   #39
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente i pareri dei negozianti lasciano spesso il tempo che trovano.
Il filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto per cui i nitrati restano tali, non essendoci piante a differenza del dolce che se ne nutrono questi si accumulano.
Se togli i pesci vai tranquillo di naturale , altrimenti uno skimmer piccolo .
Facciamo così :
Ti sposto nel nano li ci sono utenti che hanno vasche come la tua è potranno aiutarti meglio di me, per la vasca più grande puoi riaprire un altro topic dedicato.
I wundermanni non sempre funzionano e si è capito che di solito lavorano di più se sono almeno 3 esemplari, probabilmente per una questione di concorrenza alimentare.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea  
Vecchio 07-09-2014, 14:41   #40
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Ti sposto nel nano li ci sono utenti che hanno vasche come la tua è potranno aiutarti meglio di me, per la vasca più grande puoi riaprire un altro topic dedicato.
I wundermanni non sempre funzionano e si è capito che di solito lavorano di più se sono almeno 3 esemplari, probabilmente per una questione di concorrenza alimentare.

Posted With Tapatalk
Grazie, ma credo che spostato questo 3D morirà. Non so quanti avranno voglia di rileggere tutte le pagine. Forse forse sarebbe meglio chiudere questo ed aprirne 2 nuovi 3D, uno per il cubino e uno per il cubone.

Appena raggiungo una tastiera con una mezz'ora di tempo inizio da zero i due post, vedete voi se è il caso di chiudere questo linkando i due nuovi post o lasciarlo aperto.

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
bios , blue , cubino , nitrati , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26685 seconds with 13 queries