Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2014, 02:37   #31
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0


Questa è la vasca oggi, con:
-zanzariera applicata sulla grata superiore del castello per evitare alla leminia di entrare nell'alloggio della pompa
-spray bar per smorzare il flusso dell'acqua
-riccia fluritas aggiunta tenuta a centro vasca da un piccolo recinto

Mi sono procurato il kit per la CO2 nei prossimi giorni istalleró dopo aver preso i valori dell acqua alla fine della sesta settimana di vita e dopo il primo cambio parziale.
A voi i commenti e suggerimenti.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2014, 08:01   #32
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è carina, molto piacevole, anche se legherei le Anubias sul legno
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 00:00   #33
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho avuto un po di tempo e ho istallato e azionato l'impianto di CO2 professional della Aquili che mi sono procurato un paio di giorni fà dotato di bombola co2,riduttore, tubo dell'aria(a mio avviso di discutibile fattura),diffusore e test permanente;
inoltre ho voluto acquistare elettrovalvola per l accensione e lo spegnimento autonomo dell'emissione che ho collegato al timer insieme alle lampade,una valvola di non ritorno, un contabolle (che nel pacchetto non erAno inclusi)e un tubo dell'aria di decente fattura e consistenza cosí da sfruttare al meglio l impiato.
Letti svariati articoli,tenendo conto della famosa tabella che in base a ph e kh stabilisce in linea teorica la quantità di co2 e del test permanente(anche se da quanto ho capito non cosi attendibile) presenti in vasca ho istallato l impianto impostando momentaneamente la mandata a 30 bolle/min.Poi sabato rilevati i nuovi valori vedró come procedere.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 00:11   #34
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0


AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 00:36   #35
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La lunghezza del tubo dell'aria &9; ridotta al minimo.
Contabolle e diffusore sono dietro la vallisneria sotto l estremità sinistra della spray bar che fa girare per tutta la vasca in maniera uniforme la CO2.
L elettrovalvola è fissata al riduttore con una fascetta da elettricista e la bombola è dentro quella scatola, da me ideata, avvitata al mobile, senza la possibilità di muoversi tranne che per essere sfilata serve ad impedire al gatto di fare disastri.
A voi la parola
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 00:27   #36
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si conclude oggi la sesta settimana dall' avvio della vasca e a due giorni dall'immissione di CO2, ora a 15 bolle/min,dopo essere stata tenuta sotto controllo e settata in questi due giorni in modo che non il ph non scendesse drasticamente,mi sono accorto che le piante ne stanno gioendo a dismisura,cosa che non potevo immaginare così evidente.

Pultroppo ho gestito male sia la riccia che la lemnia che si sono mischiate,e ne é venuto fuori un gran bel minestrone che con molta pazienza ho tolto dalla vasca con un retino a maglia fine.
Per evitare di ritrovarmi nella stessa situazione mi sono inventato un recinto vero e proprio,antiestetico a vederlo,ma molto funzionale dove tengo la Riccia.

Inoltre,dato che a breve ospiterò, insieme agli edler o guppy che siano(dipenderà dalla disponibilità in negozio),le neocaridine Red Cherry e dato che non ero soddisfatto di un solo legno ricoperto di muschio,ho voluto procedere con metterne altro sugli altri due più piccoli,cercando così di mettere a disposizione un ambiente il più confortevole possibile ai piccoli gamberetti e spero a una loro prole futura.
Il muschio spero nei prossimi giorni si presenterà in condizioni migliori rispetto a come si presenta oggi e sopratutto che faccia presa su quei maledetti legni.

Concludo dicendo che ho compiuto un cambio parziale al 15% con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore(cosa che farò ogni due settimane),e i valori dell'acqua sono i seguenti:

Temperatura costante a 24° gradi
25 NO3
0 NO2
16 GH
10 KH
7.6 pH
0 Cl2

Ecco una Foto di come si presenta oggi la vasca:

Ecco le foto







AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 17:43   #37
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A quanto pare il liquido del test della CO2 sembra stia cambiando colore a indicarmi un insufficienza ...stasera cercherò di settarne l emissione ancora una volta...intanto se volele scrivermi commenti, critiche, CONSIGLI sul mio lavoro ve ne sarei grato.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2014, 23:03   #38
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo la discussione per aggiornarvi delle ultime modifiche:

In quest'ultima settimana ho modificato la posizione dei legni poggiati sulla parte destra del fondo dandogli un effetto "piramide" andandoli ad appoggiare alla scatola del filtro,in questo modo i muschi stanno andando pian pian a creare un mucchio bello folto adatto a fare da casa ai nuovi ospiti.

Ho apportato un paio di potature alla vallisneria gigantea tagliando(dalla base per non farla marcire)le foglie più lunghe,inoltre si sta sviluppando anche in orizzontale,è spuntata un altra piccola piantina che si sta velocemente sviluppando.

Anche la Myriophilum acquaticum continua a svilupoparsi da quando,sopratutto,ho istallato l 'impianto di Co2 ma ha bisogno di qualche potatura che farò settimana prossima

Le Anubias buttano fuori imperterrite foglie nuove.

Ora la vasca è popolata da 4 guppy Maschi e 6 guppy Femmine,domani forse 8 + più un avanotto spuntato fuori dal "nulla"(ne io ne il negoziante ci siamo accorti di averlo messo insieme ai grandi ma si sta sviluppando bene da quel che sembra data la sua vivacità nei movimenti)
E sul fondo nascoste immezzo ai folti muschi ci sono 4 Red Fire,domani forse 6.
Spero in entrambi le specie la riproduzione per popolare la vasca.

Ho fatto anche una modifica al recinto della fluitas accorciandolo nella parte nferiore e "alzandolo sopra il livello dell'acqua per non far "straripare" la pianta sul resto della superficie;
La lemnia invece dopo essere stata tolta in gran quantità ha ripreso a svilupparsi,fortunatamente direi dato che ci tengo ad averla.

Ecco un ultima foto:



I valori dell'acqua :
10 NO3
0 NO2
16°d GH
10°d Kh
7.2 pH
0 Cl2

A voi la parola.

P.s: i guppy sono alimentati due volte al giorno con due tipi di mangimi alternati all'interno della giornata.Le caridine sono lasciate a sè.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 20:38   #39
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca veramente veramente carina,non troppo complicata ma molto piacevole, complimenti !
__________________
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 06:49   #40
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. Visualizza il messaggio
Vasca veramente veramente carina,non troppo complicata ma molto piacevole, complimenti !
Ti ringrazio :) l unico mio pentimento e non aver usato un fondo sabbioso ma la vasca così com'è mi sta dando grandi soddisfazioni.

Ieri poi ho introdotto altre due belle guppy femmina;
Una delle già presenti in vasca mi da l idea che sia gia incinta :) , vediamo come procede.

Per le Red voglio aspettare dato che ho trovato un utente del sito che le vende a un prezzo più che onesto.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo , vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21982 seconds with 13 queries