Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2012, 13:22   #31
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Sono le basi per i relè che ti permettono di collegare i cavi alla bobina relè e agli scambi dei contatti, tramite le viti...altrimenti come colleghi i cavi che arrivano al rele? Non dirmi che li saldi.

Allora, qui vedi lo zoccolo azzurro con un relè con bobina a 12V e contatti che portano fino a 250V 6A


Qui il relè montato sul suo zoccolo che come vedi ha le viti che ti permettono di cablare i cavi con morsetti a vite


Quindi comanderai la bobina a 12volt con l'interruttore galleggiante e un contatto del relè lo userai per comandare l'elettrovalvola a 220. Tieni conto comunque che esistono piccole elettrovalvole a 12V. ciao
Ieri sono passato in un negozio per vedere se avevano questi relè perché mi potrebbero servire per altri utilizzi. Li aveva uguali a quelli in foto ma mi ha chiesto quanti Ampere e gli scarti o canali (non sono affatto sicuro dell'ultima cosa); quali specifiche dovrebbe avere un relè che fa al caso mio?
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2012, 14:18   #32
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

gli ampere in uscita del relè, ovvero quella definita portata, dipende da cosa devi collegarci. In pratica è la potenza assorbita (wattaggio) di ciò che comanderai con il rele.....per calcolarlo, basta avere la tensione di alimentazione e i watt assorbiti dall'accessorio che comanderai e dividerei i due valori:
esempio:
se devi comandare una pompa da 55W alimentata a 220volt...fai 55 : 220 che fa 0,25 Ampere.

Stessa cosa se devi calcolarlo su un accessorio alimentato a 12volt
esempio: pompa da 24 W e tensione da 12volt....fai 24 : 12 che fa 2 Ampere.

Comunque con un relè da 5 A ci comandi praticamente tutto (occhio agli accessori che solitamente assorbono di più---riscaldatori e lampade)

Gli scambi o i canali sono la stessa cosa, ovvero è il numero di contatti che puoi avere in uscita al relè...nel tuo caso uno Ti basta, ma solitamente ne hanno almeno 2.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 15:43   #33
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
ciao,

gli ampere in uscita del relè, ovvero quella definita portata, dipende da cosa devi collegarci. In pratica è la potenza assorbita (wattaggio) di ciò che comanderai con il rele.....per calcolarlo, basta avere la tensione di alimentazione e i watt assorbiti dall'accessorio che comanderai e dividerei i due valori:
esempio:
se devi comandare una pompa da 55W alimentata a 220volt...fai 55 : 220 che fa 0,25 Ampere.

Stessa cosa se devi calcolarlo su un accessorio alimentato a 12volt
esempio: pompa da 24 W e tensione da 12volt....fai 24 : 12 che fa 2 Ampere.

Comunque con un relè da 5 A ci comandi praticamente tutto (occhio agli accessori che solitamente assorbono di più---riscaldatori e lampade)

Gli scambi o i canali sono la stessa cosa, ovvero è il numero di contatti che puoi avere in uscita al relè...nel tuo caso uno Ti basta, ma solitamente ne hanno almeno 2.
Grazie 1000 per la risposta celere e precisissima! Ma i relè che hanno sono identici a quello in foto, con 8 pin nella parte inferiore. Come faccio a sapere dove attaccare il più e il meno (escludendo ovviamente i 2 che comandano la bobina)?
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 20:59   #34
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quelli della bobina sono segnati a1 e a2
per i contatti oltr ai numeri ci dovrebbe essere scritto c nc no
c comune
nc conatto normalmente aperto
no contatto normalmente chiuso
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 21:57   #35
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
quelli della bobina sono segnati a1 e a2
per i contatti oltr ai numeri ci dovrebbe essere scritto c nc no
c comune
nc conatto normalmente aperto
no contatto normalmente chiuso
Ma i pin oltre a quelli della bobina sono 6
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 00:22   #36
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iTommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
quelli della bobina sono segnati a1 e a2
per i contatti oltr ai numeri ci dovrebbe essere scritto c nc no
c comune
nc conatto normalmente aperto
no contatto normalmente chiuso
Ma i pin oltre a quelli della bobina sono 6
certo, perchè è un relè a 2 scambi (3 per ogni scambio....il centrale, il contatto NC e il contatto NA), inoltre sull'involucro di solito è anche indicato un piccolo schema che ti permette di vedere i contatti NC (normalmente chiusi) e NA (normalmente aperti).
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 09:32   #37
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Ah ho capito! Se non ne ha a 1 scambio solo cambia qualcosa? Uno dei due non lo uso e basta giusto?
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 17:23   #38
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi usarne anche uno solo
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 19:29   #39
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Perfetto! Grazie!!
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2017, 11:57   #40
offo
Plancton
 
Registrato: Jan 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi scusate la.domanda stupida.....ma è necessario per.forza avere il relè?
------------------------------------------------------------------------
Mi spiego meglio.....ho un trasformatore 12 v ed una.pompa 12 v tutto a corrente continua che vorrei usare per il rabbocco di osmotica. Non è sufficiente mettere il galleggiante nel circuito?

Ultima modifica di offo; 07-02-2017 alle ore 12:00. Motivo: Unione post automatica
offo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , galleggianti , interruttori , rele

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33322 seconds with 13 queries