Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2007, 00:43   #31
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
splendidi!! ma si trovano queste varietà?
cri ha ragione, la diffusione degli ibridi può solo far male agli endler. se scompaiono sia in natura che in acquariofilia è un bel casino! apparte che il mondo manco sa della loro esistenza, ma se si salva un esserino così piccolo, si possono salvare anche gli altri sull'orlo dell'estinzione. quindi pensateci bene prima di ibridare.
però se lo fate solo per scopi ornamentali, va bene, ma l'importante è che non si diffondano.
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2007, 16:16   #32
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cri
non le vedo...
forse non ti sei loggato
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 16:17   #33
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CarloFelice
splendidi!! ma si trovano queste varietà?
cri ha ragione, la diffusione degli ibridi può solo far male agli endler. se scompaiono sia in natura che in acquariofilia è un bel casino! apparte che il mondo manco sa della loro esistenza, ma se si salva un esserino così piccolo, si possono salvare anche gli altri sull'orlo dell'estinzione. quindi pensateci bene prima di ibridare.
però se lo fate solo per scopi ornamentali, va bene, ma l'importante è che non si diffondano.

se le vuoi queste varietà devi prenderle negli stati uniti
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 23:52   #34
rastadiscus
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 61
Foto: 13 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragassuoli!ibridare o non ibridare ,questo è il dilemma?

- ho i miei dubbi che in natura ender e guppy non abbiano già iniziato a ibridarsi,nel rio ormai si hanno sempre più frequenti ritrovamenti di discus ibridi...,noi forse accorciamo solo i tempi,forse per non soccombere all'estinzione totale provano l'ultima spiaggia
-una delle specie più comunemente ibridabili è la carpa con il carassio eppure in natura continuano ad esservi popolazioni ben distinte,e anche negli allevamenti intensivi capitano di frequente questi ibridi,non per questo si trovano a rischio di estinzione
-come mai la gambusia,pesce affine al guppy non si accoppia con questo mentre l'endler sì?non so se qualcuno ha afferrato il concetto molto velato;poecilia latipinna e poecilia reticulata sono iscritti alla stessa specie ma non cè dubbio che si accoppiino insieme,mentre poecilia endler e reticulata lo fanno agevolmente...
-se la specie endler è in estinzione,dovrebbero pensarci le autorità locali con l'appoggio di allevatori e università per il ripopolamento
-io non vedo questo diffondersi di ibridazioni di cui si parla tanto,come ho gia detto in un altro topic ci sono postate le mie foto e e di altre 2 persone,e io avevo già chiesto che chi tornasse da un negozio con un ibrido è pregato di postare una foto,mentre io qua in giro vedo solo dei comunissimi doppiaspada con livrea metallica che vengono postati come endlerxguppy o addirittura per selvatici
-come mai se è scientificamente provato che poecilia endler è in via di estinzione le importazioni sono ancora regolari e non munite di cites?
-sono prossimo ad apertura negozio per cui tuttle le vasche che ho(circa 4000lt)in garage le utilizzerò per reinsanguare guppy commerciali con guppy selvatici,guppy selvatici con endler e endler con guppy commerciali
postate foto di ibridi,scattatele in negozio,voglio vedere tutti questi ibridi,postate!!!!!!!
rastadiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 12:20   #35
Silea
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 43
Età : 52
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Silea

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sembra una domanda banale ma è la stessa cosa dell'endler. se per qualche motivo oggi il guppy selvatico iniziasse a diminuire a livello di esemplari, [b]cosa dovremmo fare?
Ciao
Anche prendendo dei guppy show di altissima qualità ma di varietà/colorazione diverse e lasciandoli liberi di accoppiarsi liberamente ritorneresti col tempo ad avere dei pesci praticamente selvatici con pinne piccole e colorazione più vicina ai pesci originari.......

Ne è una testimonianza che pesci finiti per errore nella Moskova (che passa nel centro di Mosca) e sopravissuti agli inverni sono regrediti a una forma selvatica.

In pratica i guppy sono sempre guppy, solo che con l'allevamento si sono enfatizzate caratteristiche e colorazioni in base a standard predefiniti, un altro discorso sono gli ibridi.

Altro punto le gambusie non si accoppiano con i guppy perché in molti pecilidi la possibilità di ibridazione è legata anche alle caratteristiche del gonopodio, forma diversa e lunghezza diversa impediscono la cosa
Silea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 15:25   #36
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i maschi di gambusia sono davvero superdotati
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 16:24   #37
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Silea
Ciao
Anche prendendo dei guppy show di altissima qualità ma di varietà/colorazione diverse e lasciandoli liberi di accoppiarsi liberamente ritorneresti col tempo ad avere dei pesci praticamente selvatici con pinne piccole e colorazione più vicina ai pesci originari.......

Ne è una testimonianza che pesci finiti per errore nella Moskova (che passa nel centro di Mosca) e sopravissuti agli inverni sono regrediti a una forma selvatica.

In pratica i guppy sono sempre guppy, solo che con l'allevamento si sono enfatizzate caratteristiche e colorazioni in base a standard predefiniti, un altro discorso sono gli ibridi.
ciao Silea.

questa cosa che dici è veramente interessante.

in base all'articolo che ho pubblicato e a quanto si legge su varie documentazioni scientifiche si può osservare che ogni distinto ceppo di endler va incontro ad un fenomeno di speciazione che lo contraddistingue dagli altri.

per quel poco che sò questa cosa non riguarda appunto i guppy show che vengono selezionati in base a questioni estetiche (correggimi se mi sbaglio) benchè le condizioni dell'acqua della vasca (2 nomi a caso) del vienna siano le stesse dell' H.B.

questa cosa invece non accade negli endler, che modificano qualcosa (appunto fenomeno di speciazione) a seconda della conca della laguna in cui vivono per meglio adattarsi alle condizioni dell'habitat.

ora supponendo che questo sia vero (dico supponendo perchè è tuttora in fase di studio, benchè questa teoria sia ritenuta valida da molti), ottenere un endler da genitori (endler) provenienti da ceppi diversi, vorrebbe dire ibridare 2 specie.

interessante il discorso del guppy "ornamentale" che viene rilasciato in natura, li si andrà in contro ad una modificazione dell'aspetto (pinne, coda, dimensione etc) in quanto probabilmente questa è più consona ad un habitat dove ad esempio ci sono predatori, ed una grossa coda sarebbe d'impiccio.

è veramente una cosa interessante su cui ragionare
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 21:49   #38
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in alcuni interventi sono stati riportati errori di vario tipo, si fa confusione sui vocaboli, confondendo famiglie, ordini, generi e specie... per esempio la gambusia ed il guppi sono di due generi diversi e non possono ibridarsi a prescindere, come l'uomo e lo scimpanzè... mentre guppy e molly non sono della stessa specie ma dello stesso genere... e poi per il discorso degli endler con caratteristiche diverse in base ai diversi biotopi, al massimo si può parlare di sottospecie, mica di specie diverse...

per quanto riguarda i gupopy rinselvatichiti, credo che la selezione naturale ne sia una causa, ma la causa principale è il fatto che mischiando a caso guppy di varietà diverse, si hanno tutta una serie di degenerazioni degli elementi selezionati /lunghezza pinne, forma pinne, colori pinne, dimensioni, colore livrea, presenza assenza di macchie, albinismo, ecc...) che alla fine riportano alla situazione "caotica" di partenza, ovvero il fenotipo "selvatico"... praticamente si fa una convoluzione di tutti gli elementi che la selezione aveva isolato, ma che erano già presenti in maniera latente nel fenotipo selvatico... non si tratta assolutamente di una evoluzione fatta ex-novo!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 22:05   #39
papiliocromico
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi, ho visto un pezzo del mio lavoro papiliocromico= alessio ehehehe, comunque quello e' un copia incolla, per il lavoro in tiotto dovete vedere il sito

www3.vet.unibo.it/sivsanc

e scaricare gli atti del convegno 2006 gratuitamente in pdf, pag 60 e 61,

ah, a breve novita! ciaoa a tutti
papiliocromico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 22:08   #40
papiliocromico
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, il nome Poecilia reticulata e' stato usato perche' al tempo non ancora era completamente ufficiale la denominazione Poecilia wingei, quindi erano ancora a tutti gli effetti poecilia reticulata
papiliocromico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler or endler , guppy , incrocio , selvatici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24713 seconds with 13 queries