Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2007, 10:38   #31
Fiorentino80
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!
Quindi la potenza di 1500lt/h, dev'essere di ciascuna pompa, non il totale delle due, giusto?
Ok, opterò per le Koralia..

Che ne dici di questo filro a zainetto che fa pure da skimmer?
http://www.acquaingros.it/jeboschium...318094d381fc96

PS: come faccio a conoscere il litraggio netto di una vasca? Cioè, se voglio 50lt netti, quanto dovrà essere al lordo??
Fiorentino80 non è in linea  


Vecchio 07-03-2007, 10:55   #32
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
No te lo boccio totalmente se vuoi uno skimmer serio che faccio anceh da filtro a zainetto per le resine direi un solo nome : DELTEC MCE 300........so che è piuttosto caro, ma ne vale la pena.......ecco l'unica cosa che non sono sicuro abbia il posto per le resine ........io ho il suo fratello maggiore il 600 e quello hail posto per le resine...........ma il JEBO PROPRIO NO -28d# .........è un giocattolo come anche i vari Wave , Seaclone ,ecc........troverai molti topic nel forum di utenti che avevano sti giocattoli.........io stesso avevo un Wave .......e non ce nemmeno paragone con quello che ho ora...........in acquariofilia il detto "chi piu spende meno spende" credimi si rivela piu che azzeccato........esperienza personale

Per quanto riguarda le pompe 1500 l'una alternate ogni 6 ore è l'ideale..........

il litraggio lordo di una vasca è dato dalla seguente formula ( lunghezza * larghezza * profondita) / 1000
il volume netto poi in genere lo vedi all'atto del riempimento, e dipende da quante rocce ci metti dentro......chiaramente, e dall'altezza che metti l'acqua, che sicuramente sara di qualche cm inferiore all'altezza della vasca..........
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:01   #33
Fiorentino80
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, sei un mito..!
Quindi, mi consiglieresti il DELTEC MCE 600, per andare sul sicuro? Costa uno sproposito.... sennò che filtro a zainetto mi consigli, per poter mettere le resine? Non mi importa più di tanto lo skimmer, ma uno zainetto per le resine lo ritengo necessario...
Fiorentino80 non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:08   #34
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
NO L'MCE 600 è TROPPO per la tua vasca, figurati è troppo anche per la mia, solo che quando l'ho preso io, purtroppo il 300 non era ancora uscito, ma tu la scelta la hai.............comunque per lo zainetto ne va bene uno qualsiasi , io avevo un Hydor Bravo.........( che cmq ora non uso piu , visto che ho il 600) ..............giusto per mettere dentro le resine .......ah chiaramente devi estrarre tutte le varie spugne che ci trovi dentro, non ci deve essere nulla, che possa innescare un filtraggio biologico................SOLO RESINE ANTIFOSFATI..........io su consiglio di Lele utilizzo le SEACHEM SEAGEL ..........( le trovi su AcquaIngros)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:11   #35
Fiorentino80
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, perfetto, tutto chiaro!
Che modello del Bravo avevi? Non vorrei prendere uno zainetto, e poi dentro ci stanno solo 5gr di resine..! -05
Fiorentino80 non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:22   #36
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
be oddio non pensare di mettere tonnellate di resine come dice Lele 1gr/litro, quindi al massimo 50 grammi se hai un 50 litri, quindi un sacchettino piccolo..........ti consiglio anche una bilancia elettronica con precisione al grammo .........è molto utile io l'ho presa apposta........anche per quanto preparo il sale ..........almeno sono preciso............costano poco e le trovi ovunque ........

Per il modello vedi qui :
http://www.acquaingros.it/filtrieste...771e6ca86e639b

ce ne sono tanti basta che ne scegli uno ......... , certo chiaramente , non uno per acquari enormi
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:25   #37
Fiorentino80
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come al solito, grazie!
Un'ultima domanda: le due pompe, dove le posiziono?

A- parete frontale, in basso, agli angoli, che sparano verso le rocce e verso l'alto
B- parete frontale, in alto, agli angoli, che sparano verso le rocce e verso il basso
C- parete posteriore, in alto, agli angoli, che sparano verso le rocce e verso il basso

Grazie!
Fiorentino80 non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:30   #38
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
nè A, nè B, nè C........... , io direi che la soluzione piu caldeggiata è sul vetro posteriore , in alto, agli angoli che sparano davanti, convergendo leggermente verso il centro.........in modo da avere anceh un buon movimento dell'acqua di superficie , quindi una buona ossigenazione, e anche perche cosi non si formano le patine superficiali cosi brutte e odiose
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:37   #39
Fiorentino80
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehm... è quello che volevo dire io con l'ipotesi C... non mi son spiegato..

Ok, adesso riassumo tutto qua... dimmi se tutto è corretto, e giuro che non ti stresso più........ per i prossimi 5 minuti!!

CANONI
Watt necessari: lt*3= watt
pompe: 2 da lt*30= l/h
rocce: lt/4.5= kg

DOTAZIONE TECNICA
vasca 50lt, HQI da 150w 11.000°K, 2 PL attiniche 11w, 2 pompe Koralia 1, 11kg di rocce vive, termoriscaldatore da 100w, filtro a zainetto caricato solo con resine, rifrattometro

ESEMPIO FOTOPERIODO (1x HQI 150w + 2x PL 11w)
ore 12.30 accensione prima attinica
ore 12.45 accensione seconda attinica
ore 13.30 accensione HQI
ore 22.00 spegnimento HQI
ore 23.00 spegnimento prima attinica
ore 23.15 spegnimento seconda attinica ed accensione led lunare

ESEMPIO PERIODO POMPE
(posizionate sul vetro posteriore, in alto, agli angoli che sparano davanti, convergendo leggermente verso il centro)
ore 00.00 pompa A ON
ore 06.00 pompa A OFF, pompa B ON
ore 12.00 pompa A ON, pompa B OFF
ore 18.00 pompa A OFF, pompa B ON
ore 00.00 pompa A ON, pompa B OFF

PRODOTTI
1- kent turbo calcium per alzare il calcio
2- kent a+b per mantenere giornalmente Calcio, Magnesio, Stronzio
3- se serve alzare il magnesio, magnesium plus della knop
4- per il kh, kh plus della knop
5- per reintegrare gli oligoelementi, vivi coral della red sea(da usare con attenzione)
6- se dovesse servire iodio, flacone della red sea
7- per i futuri coralli, phytoplex kent
8- per il futuro pesce, super hi food premium marino e super hi food artemia
9- per lysmata (solo se ci sara' la necessita'), plankton tabs
(prendere tutti flaconi da 500ml)

Sale marino Istant Ocean, Preis, Tropic Marin Pro Reef
Test Salifert: calcio, kh, no3, sio2, magnesio, po4
Resine antifosfati Seachem Seagel
Fiorentino80 non è in linea  
Vecchio 07-03-2007, 11:50   #40
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Quote:
CANONI
Watt necessari: lt*3= watt
pompe: 2 da lt*30= l/h
rocce: lt/4.5= kg
Questo come ti ho detto dipende da quello che si vuole allevare.........non sono regole fisse..........ogni animale ha le sue esigenze , le rocce ok
Quote:
ESEMPIO PERIODO POMPE
(posizionate sul vetro posteriore, in alto, agli angoli che sparano davanti, convergendo leggermente verso il centro)
ore 00.00 pompa A ON
ore 06.00 pompa A OFF, pompa B ON
ore 12.00 pompa A ON, pompa B OFF
ore 18.00 pompa A OFF, pompa B ON
ore 00.00 pompa A ON, pompa B OFF

Questo è un esempio potrebbe andare , ma magari falle sovrapporre una mezz'ora, cosi per mezz'ora hai correnti variabili in acquario

Idem per le Luci ognuno le adatta a sue esigenze, miraccomando se prendi, L'HQI , prendi uan serie di ventoline , per il raffreddamento HQI scalda.........

Quote:
PRODOTTI
1- kent turbo calcium per alzare il calcio
2- kent a+b per mantenere giornalmente Calcio, Magnesio, Stronzio
3- se serve alzare il magnesio, magnesium plus della knop
4- per il kh, kh plus della knop
5- per reintegrare gli oligoelementi, vivi coral della red sea(da usare con attenzione)
6- se dovesse servire iodio, flacone della red sea
7- per i futuri coralli, phytoplex kent
8- per il futuro pesce, super hi food premium marino e super hi food artemia
9- per lysmata (solo se ci sara' la necessita'), plankton tabs
(prendere tutti flaconi da 500ml)
I prodotti Knop non li conosco su questo non ti so dire molto, per i Kent direi che sono Ok, potresti aggiungere anche l'H&S Marine De luxe per i coralli

Quote:
Sale marino Istant Ocean, Preis, Tropic Marin Pro Reef
Test Salifert: calcio, kh, no3, sio2, magnesio, po4
Resine antifosfati Seachem Seagel
Test Salifert : PH, KH, NO3,NO3, silicati ( per acqua di osmosi) , Calcio e Magnesio,Fosati , si ok ci siamo ............

mi sembra che ci siamo, se poi qualcun altro ha qualche altro suggerimento ben venga ........poi segui la guida di Lele e sei oK
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
allestimento , dubbi , leletosi , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25131 seconds with 13 queries