Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2010, 18:12   #31
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
ma due lampade da 250 W + attiniche + il resto della tecnica l'acquario viene a costare davvero tanto anche solo considerando i consumi...

Non sto dicendo che il metodo sia sbagliato, sto dicendo che io non potrei permettermelo... per questo tentare per tentare io le xenon le provo, i presupposti non mi sembrano malaccio. E poi ripeto io ho una vasca ancora da allestire.

Come dice l'anziana zia: piuttost che nient, l'è mei piuttost !
è il brutto del nostro hobby....poi se ti accontenti e fai le cose per benino riesci anche a gestire una vasca con 150w (non parlo di nanetti )... ma ci vuole manico, costanza,e una buona attrezzatura sempre per SPS...con LPS e molli è tutt'altra cosa.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2010, 18:25   #32
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si i costi sono esagerati, per l'acquisto delle apparecchiature e anche per il loro mantenimento. Per questo io voglio provare le xenon... Una volta modificata la plafoniera poi posso provare tutte le combinazioni di Xenon possibile, le prendo a prezzo di costo da un'amico elettrauta, magari quella che avevi preso tu non aveva un buono spettro. Bisogna fare tentativi.
Prima provo con qualche molle, se campano metto un LPS, poi magari un SPS meno esigente... certo se già i coralli molli mi diventano coralli flaccidi lascio perdere.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 18:27   #33
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
discussione interessantissima!!! grazie alex per esserti sbattuto nella ricerca.

anche io sono alla ricerca di nuove possibilità luminose per il mio acquario...

prendendo i tuoi dati mi sembra di capire che si parla solo di frequenza.. e fin qui tutto chiaro...

cioè tra 430 nm-2nm-- ma quale è l'intensità di queste... cioè i lumen da sparare sulle nostre bestioline a circa (nella media delle nostre vasche) 40 cm di distanza?

quando questi diventano dannosi?

domanda sciocca..... il sole a quelle profondità a quanti lumen corrisponde?

scusate le domande stupide .... non mi uccidete..... ma si fa per capire...
__________________
<a href="http://www.reefstatus.net" border="0" alt="reefstatus.net"><img src="http://www.reefstatus.net/img/img_329.gif"></a>
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 18:48   #34
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pippo8 è stato scritto tanto... e qualcosa ovviamente sfugge. Il kit di Lampade Xenon che presento nella prima pagina produce per ciascuna lampadina 3200 lumen, che sono tanti.
Hai in mente gli abbaglianti della tua macchina quanto sparano lontano? immaginali nella tua vasca, e consumano solo 35 W, è una tecnologia studiata apposta per non scaricare la batteria dell'auto.
Non riesco a capire come Abra possa dire che fanno poca luce, forse non ha usato delle Xenon normale e non le Xenon HDI... non so !
Nella seconda pagina si parla di spettro luminoso per capire se emettono luce utile oppure inutile.
Sapere alla lunghezza d'onda desiderata quanti lumen vengono prodotti è facile: nel grafico i lumen sono rappresentati dall'altezza. Se apri i grafici in un'altra finestra li vedi a grandezza naturale, e puoi vedere che le lampade xenon per ciascuna frequenza emettono molta più luce anche delle HQL e HQI.

Sul fatto che la luce sia troppa, copio e incollo questo dalla prima pagina:

"Un dubbio che mi sorge è che siano addirittura troppo forti... ma secondo me molta della potenza del fascio di luce di questa lampadina è dovuto al particolare riflettore (studiato apposta) di cui sono dotate le macchine. Applicate su una plafoniera artigianale sicuramente non sparerebbero così lontano, ma al pari delle luci HQI non avrebbe problemi ad arrivare sul fondo della vasca che comunque hauna profondità limitata. Inoltre oltre al fatto di non avere il suo super riflettore, va considerato che il fascio di luce perde potenza a ogni cm di acqua che attraversa. In ogni caso l’eccessiva potenza è un problema irrisorio perchè a questo tipo di lampada si può applicare un “varialuce“ (dimerizzatore?) per regolarne l’intensità. Secondo me potrebbe essere adatto all’uso acquariofilo."
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:01   #35
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Alex_Milano80.....parliamone perchè posso pure sbagliare eh...ma passare da stordito no la sigla corretta è HID che è scritto sul ballast, altre lampade allo xeno non esistono da quello che sò.
Poi tu parli di abbaglianti ....che non c'entra nulla con l'anabagliante che consuma 35w ....
Io lo posso dire perchè ho provato e non ho scritto che fanno poca luce.....ho scritto e te lo riscrivo che a confronto di una 150W sono un lumino,questo te lo confermo.
Che possano sostituire i neon nei nani e che magari tu riesca a tirare su molli o LPS è un'altro paio di maniche,non ti pare ?
Tanto per precisare avevo fatto il suo riflettore
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:06   #36
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
trovato le foto....questa è con la xenon...come vedi bella luce ma leggermente scarsina in 40cm di acqua.

__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:29   #37
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abra, sono daccordo che all'occhio umano può sembrare una luce più scarsa, il nostro occhio percepisce maggiormente i lumen prodotti a certe lunghezze d'onda ( 6500 K è quello che percepiamo come più luminoso perchè siamo più sensibili al verde-giallo). Il wattaggio è relativo, prendendo per esempio una attinica e un'alogena allo stesso wattaggio a noi sembrerebbe che l'attinica fa poca luce, invece la emette in uno spettro a cui noi siamo poco sensibili. La cosa importante è che lo siano le zooxantelle.
Nel caso specifico bisogna anche vedere quanti lumen produce questa specifica lampada Xenon, ci sono tanti modelli magari ci sono tante varianti.
Esistono molte differenti lampade allo Xenon, io parlo di quelle ad uso automobilistico che sono anche le meno costose, ma altri modelli vengono usati in chirurgia, per la depilazione laser, per togliere i tatuaggi, per i flash delle macchine fotografiche e altro ancora.

La foto rende l'idea, la luce è effettivamente bella. Quella è una lampadina sola?
Quando dico che con plafoniere artigianali non fanno la luce che fanno sulle automobili è perchè i riflettori delle auto sono studiati per potenziare il fascio e indirizzarlo in un certo modo. Credo che nessuno di noi sia un'ingenere automobilistico, ma per gli usi che facciamo noi anche una plafoniera riadattata va benissimo.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 19:42   #38
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
quello che noi percepiamo lo sappiamo ormai è un discorso vecchiotto...ma le vasche di SPS non campano con solo blu,così come non lo fanno gli LPS,si possono adattare meglio,ma servono anche altri spettri.
Per un periodo ho tenuto sull'acquario 5 neon da 80w blu....bellissimi colori...gli animali si gonfiavano...gli SPS schiarivano....ma poi LPS crescita 0....SPS che schiattavano.

La lampadina è da auto ovviamente il kit l'ho preso per auto ed è quella senza abbagliante....e ho fatto io il riflettore.
Ma te lo ripeto tanto per non essere frainteso....se hai un nano la cosa potrebbe pure essere fattibile,secondo me non per SPS ,ma per il resto si potrebbe pure tentare.
Mentre per vasche normali con un altezza in media di 50cm di acqua...spingono poco.
E fai bene a provare
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:24   #39
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho da allestire un nano, per l'esattezza un wavebox 30x30x35. In cantina ho anche una vasca da 200 litri ma prima mi faccio le ossa con qualcosa che richiede un'investimento inferiore.

Che gli SPS e gli altri coralli non campano di solo BLU lo so, per questo sono andato a cercare gli spettri emessi dalle xenon, per vedere se andavano scartate subito oppure valeva di fare un tentativo.

Tu dici che spingono poco su colonne d'acqua di 50 cm, forse hai ragione o forse la luce che arriva sul fondo c'è e noi la percepiamo come scarsa... difficile dirlo. Bisogna sperimentare, come dicevo prima i risultati sono attendibili solo su un campione di dati il più vasto possibile, e per adesso ne abbiamo pochissimi.

In ogni caso molti tra i miei animali preferiti sono sciafili (ombrofili) per esempio gli spirografi che per mio personale gusto preferisco anche a certi SPS... se è vero che la luce che arriva sul fondo non è sufficente per gli SPS, negli oceani ci sono un sacco di organismi che non amano illuminazioni forti ma che speso sono tenuti affianco alle tridacne sul fondo della vasca... un vero controsenso !
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 20:50   #40
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Alex_Milano80...io per quel poco che sò,ho provato e fatto le mie considerazioni,ora aspettiamo le tue così iniziamo a tirare due somme....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attinica , basso , comparazione , costo , della , dello , lampade , luminoso , massimo , pag , pirlata , resa , rivoluzione , spettro , xenon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22176 seconds with 13 queries