Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2012, 21:43   #31
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
Quote:
1) Betta CT (già in mio possesso)
2) Caridina japonica x2
Occhio, a volte i combattenti più intraprendenti provano a predarle.

Per i Pangio ti servirà un fondo di sabbia fine, se poi metterai pompe di movimento potresti sollevare polveroni, valuta bene la cosa.
La sabbia la metto per forza!!! Mi piace tantissimo l'effetto che fa in acqua... ovviamente metto quella color ... sabbia ahahah intendo non quella quarzifera bianca ma quella avorio-ocra, per avere un effetto il più naturale possibile. Per le caridine spero non succeda nulla!

Che dite di boraras quante? A me sarebbe piaciuto poter mettere dei Danio erythromicron che dite?
Ovviamente o le boraras...
Grazie a tutti dei complimenti anche io non vedo l'ora di vederlo con l'acqua... anche se mi gusto ogni giorno la preparazione che è anche la parte più eccitante!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2012, 15:46   #32
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intendevo dire che se il movimento delle pompe è intenso, come dovrebbe essere in una ambientazione di ruscello, con la sabbia rischi che ti si formino, a causa del moto dell'acqua, delle buche e delle zone di accumulo. Questo è del tutto naturale e non compromette la funzionalità dell'acquario, però può dare fastidio in senso estetico e soprattutto non è gradito a pesci, come i Pangio, che in natura vivono in ambienti di acqua relativamente ferma. Stesso discorso per il Betta, che è un pesce di acque stagnanti.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 19:29   #33
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io eviterei pompe di movimento...non mi sembra il caso, visto anche il ridotto volume di acqua. col filtro esterno avrai già movimento, forse troppo (dipende dalla portata del filtro)

io punterei su pescetti di piccolissima taglia, che non hanno nemmeno il problema della vasca aperta/chiusa, a differenza degli Anabantidi. e poi le caridine, quelle non possono mai mancare

Originariamente inviata da Andrew90 Visualizza il messaggio
Voglio simulare anche una cascatella, cosa non difficile da realizzare sfruttando il poliuretano espanso che ho comprato.
mi piace molto il tuo allestimento. è veramente bello. almeno non è il solito acquario....è un po' quello che vorrei fare io, ma il paludario che farò prossimamente (per ora esiste solo nella mia testa..) prevede appunto un ruscello/cascata che entra in acqua e il movimento sarà dato dal ruscello stesso.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 31-10-2012 alle ore 19:36. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 22:49   #34
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi sono contento che vi piaccia!!! Piace molto anche a me!!!
Stasera ho passato la cementite sulla struttura, domani sera quando sarà ben asciutta passerò un'altra mano e poi venerdì sera il plastivel... anche li due mani! Sabato pome dovrei essere pronto per la prova acqua e la messa in piedi in acquario se tutto va bene!!!
Non vedo l'oraaaaaaaa!!!!!

Il ruscello l'avrei fatto solo se non avessi avuto il betta in questo caso opto tutto per un torrente a corso mooolto lento! La cascatella la faccio anche io tra i sassi sperando che non crei troppa turbolenza nell'acqua!

Sono contento dave81 devi provarlo anche tu! E' una bella esperienza... anche se con la mia grandezza della vasca ci si può mettere dentro ben poco di pesci!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 12:48   #35
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrew90 Visualizza il messaggio
anche se con la mia grandezza della vasca ci si può mettere dentro ben poco di pesci!
eh infatti il mio progetto prevede una vasca molto più lunga, magari me la faccio io in legno chissà...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 14:47   #36
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Andrew90 Visualizza il messaggio
anche se con la mia grandezza della vasca ci si può mettere dentro ben poco di pesci!
eh infatti il mio progetto prevede una vasca molto più lunga, magari me la faccio io in legno chissà...
Secondo me la grandezza perfetta si aggira intorno al 150x60 o 180x60 di base... l'altezza non saprei.
Ho visto che se si vuole ricreare un bel ecosistema naturale con pareti rocciose e tronchi di alberi serve molta profondità e lunghezza!

Come in legno??? e l'acqua?
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 16:10   #37
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adesso c'è questa "moda" di fare vasconi in legno, ovviamente va rivestito con un apposito impermeabilizzante, cioè resine o telo liquido. il forum è pieno di discussioni a riguardo
chi ama il fai-da-te almeno una volta nella vita deve provare a farne una!

concordo sul fatto che una bella vasca-paludario deve anche essere molto profonda(larga) oltre che lunga
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 19:30   #38
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
adesso c'è questa "moda" di fare vasconi in legno, ovviamente va rivestito con un apposito impermeabilizzante, cioè resine o telo liquido. il forum è pieno di discussioni a riguardo
chi ama il fai-da-te almeno una volta nella vita deve provare a farne una!

concordo sul fatto che una bella vasca-paludario deve anche essere molto profonda(larga) oltre che lunga
O cavolo non ne sono al corrente!!! Ma come fai poi a guardarla? I lati non sono in vetro la puoi vedere solo dall'alto! o mi sbaglio? come si chiama la tecnica?
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 11:19   #39
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il forum è pieno di discussioni a riguardo! vai nella sezione fai-da-te. e non solo questo forum, anche altri. te ne metto solo due:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=362421

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=vasca+legno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 19:45   #40
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ho letto!!! Interessante... moooolto interessante!
Per il mio paludario stasera prova acqua!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
paludarium , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22323 seconds with 13 queries