Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2013, 08:29   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
metteteci quello che volete... tanto la dinamica non cambia.

Il ciclo dell'azoto viene chiuso anche in un normale percolatore all'interno del film batterico, quindi se c'è una elevata quantità di supporto biologico, la denitrificazione diventa significativa anche quantitativamente.

La cosa fondamentale nel marino, a differenza del dolce, è che i fanghi batterici devono poter drenare ed essere sifonati periodicamente IMHO.



...con questo chiuderei l'OT
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2013, 08:30   #32
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Vutix, che ci metti nel pappone?!?

Che valori hai in vasca?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 08:36   #33
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Vutix, che ci metti nel pappone?!?

Che valori hai in vasca?
Nel pappone ci metto 4 alici e 4 gamberi, frullo tutto e surgelone doso un centimetro cubo al giorno circa e come valori sono a 0.03 po4 con fotometro e no3 0.5 mg/L con test nios
------------------------------------------------------------------------
A me piace alimentare, poi rimuovere il superfluo con lo skimmer... Ma a vedere da cosa schiuma c'è ben poco di superfluo!

Ultima modifica di Vutix; 07-10-2013 alle ore 08:39. Motivo: Unione post automatica
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 08:45   #34
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A me piace alimentare, poi rimuovere il superfluo con lo skimmer... Ma a vedere da cosa schiuma c'è ben poco di superfluo!
Esatto!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 08:51   #35
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che mi sento di aggiungerre è che questa gestione si può adottare su vasche mature e molto popolate... La mia è avviata da più di due anni ed è piena di animali che magnano. Se si prova su una vasca appena maturata con pochi animali o con animali non ancora in crescita, allora si combina un pasticcio... Poi per carità, non avrò colori strabilianti, ma a me piace e sono quasi sicuro che non mi può scoppiare da un giorno all'altro)
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:24   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me invece si deve alimentare così fin dall'avvio, in modo da far prosperare i tanti piccoli filtratori (spugne, spirografi, bivalvi, vermi...) delle rocce e della sabbia.

Bisogna però mettere in conto che i primi sei mesi la vasca sarà marrone, poi migliorerà pian piano e a un certo punto "scollinerà"... da lì in poi la mia è solo migliorata.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:26   #37
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente come idea non mi dispiace... Però i valori schizzerebbero alle stelle... Magari con il supporto delle resine?
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 09:33   #38
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per alcuni periodi sono stato costretto ad usarle... per inesperienza mia.

Ripartissi domani rifarei lo stesso procedimento, ma con un occhiometro più calibrato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 10:22   #39
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bè che il mio è piccino, però... acqua cambiata ogni quando mi ricordo, poca sabbia, rocce un po' piu del dovuto per la vasca, alimento coralli e pesce miratamente varie volte al giorno, refugium con chaeto e ATS.
Niente schiumatoio, niente dosaggi, test quando mi ricordo.

Per ora (tocco ferro) va tutto bene.
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2013, 17:53   #40
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono opinioni, ma per me la quota di denitrificazione è minima, qualunque sia il supporto batterico. Ben diverso è lo sfruttamento biologico del nitrato, inteso come formazione di nuovi individui.
Idem per la storia dei nitrati dal biologico, per me sono cambiate parecchie cose negli ultimi anni, specialmente in termini di idee. Credo che mettendo 4x150w HQI con riflettore 5x15cm su una vasca 200x100x70cm, popolata di pesci come per una vasca di quelle dimensioni, i nitrati vanno alle stelle. Se illuminiamo una vasca del genere con le luci che oggi metteremmo per allevare ATTIVAMENTE degli SPS e gestiamo la popolazione di pesci secondo le reali necessità di organico della vasca, i nitrati non ci sono. E per me non è perchè ci sarebbero 300kg di rocce a chiudere il ciclo dell'azoto, ma perchè ci sono 300 milioni di milardi di batteri e vegetali in crescita che usano il nitrato, così come una massa enorme di coralli in crescita rapida a consumare tutto.

Sulla storia di rimpilzare la vasca per sei mesi e godersi al massimo tutto il marrone possibile, la vedo ugualmente diversamente. Ho visto la vasca di Cono girare a stecchetto per due anni fin dalla partenza e funzionare tutt'ora a dovere, avendo già sorpassato di gran lunga, come la mia, il tempo medio prima che una vasca venga rifatta.
Per me, a far girare la vasca sono gli organismi fotosintetici, più ce ne sono e più luce c'è per loro, più mangiano e tengono i valori bassi. Tutto rigorosamente IMO, dopo anni di aver visto e provato di tutto, in tutti i sensi di una vasca di barriera.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi , così , gestisce , luce , pappa , pesci , rocce , sabbia , tanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21418 seconds with 13 queries