Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2015, 15:25   #31
MxHorus
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao, sono stato al negozio con 25€ mi danno 1 anubia 1 egeria 1 legno 2 kg di terricio fertilizzante per piante acquatiche non tossico per i pesci, a tal proposito pensavo di metterci dei pesci neon

a comunque il materiale di cui mi chiedevi è questo



poi mi chiedevo se essendo completamente chiuso il coperchio dell'acquario ( e creandosi condensa all'interno ) mi conviene farci dei buchi?
  Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2015, 16:29   #32
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altri dubbi...sul pacco del mio terreno già fertilizzato c'è scritto questo : Fondo minerale naturale per l'arricchimento mirato sul fondo nell'area delle radici.Elevata percentuale di oligoelementi,garantisce l'apporto di sostanze nutritive a lungo termine a tutte le piante acquatiche.Terra naturale biologicamente attiva.L'immagazzinaggio delle sostanze nutritive ottimizza la crescita delle piante.Non lavare prima dell'uso.Non serve coprire con ghiaia.Grado di durezza elevato.Leggera azione acidificante.Tenere monitorati i valori di gh e kh....la mia domanda è può far male al betta?

La lampada invece :

220-240V Hz
White led 10x0,5W+ red led plantgrow 2x0,5W+blue led Bluemoon 2x0,1W

L'interruttore ha 2 opzioni di accensione...la prima con luce bianca e rossa e la seconda blu...Le 5 ore,che diventeranno 8,sono da fare con la bianca e rossa vero?La blu per cosa si usa?
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 19:10   #33
MxHorus
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
per non continuare su questo topic ne ho creato uno nuovo

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062568354
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 20:01   #34
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Qual'è il nome del terreno fertile?
La blu non si usa. Serve solo se hai pesci che si prendono cura degli avannotti
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 21:19   #35
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Qual'è il nome del terreno fertile?
La blu non si usa. Serve solo se hai pesci che si prendono cura degli avannotti
Si chiama MASTER SOIL BLACK
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 21:27   #36
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che ti sia messo un po' nei casini con quel fondo. Male non ne fa se sai come tenerlo sotto controllo, ti abbassa i valori (cosa ottima visto che il betta preferisce acque neutro-acide) però inizialmente saranno problemi visto che prima lo abbassa di più e probabilmente libererà molte sostanze tossiche per le prime settimane, costringendoti a cambi giornalieri e allungando quindi la maturazione. Era meglio prendere un fondo fertile classico da coprire con della ghiaia (ottimi il dennerle deponitmix e il jbl acqua basis) oppure un fondo come la fluorite della seachem o comunque altri fondi che non alterino i valori (tanto mi pare che userai l'osmosi) e che non rilasciano sostanze in acqua.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ti ho confuso con un altro utente, la tua acqua di rubinetto al momento sembra adatta al betta, però vedremo dopo che avrai fatto i test con i reagenti.
Comunque con il fondo ti aiutiamo noi a superare la fase iniziale, vasta tenere sotto controllo i valori e fare i giusti cambi d'acqua e si sistema tutto

Ultima modifica di stefano.c; 09-01-2015 alle ore 21:31. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 21:36   #37
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Penso che ti sia messo un po' nei casini con quel fondo. Male non ne fa se sai come tenerlo sotto controllo, ti abbassa i valori (cosa ottima visto che il betta preferisce acque neutro-acide) però inizialmente saranno problemi visto che prima lo abbassa di più e probabilmente libererà molte sostanze tossiche per le prime settimane, costringendoti a cambi giornalieri e allungando quindi la maturazione. Era meglio prendere un fondo fertile classico da coprire con della ghiaia (ottimi il dennerle deponitmix e il jbl acqua basis) oppure un fondo come la fluorite della seachem o comunque altri fondi che non alterino i valori (tanto mi pare che userai l'osmosi) e che non rilasciano sostanze in acqua.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ti ho confuso con un altro utente, la tua acqua di rubinetto al momento sembra adatta al betta, però vedremo dopo che avrai fatto i test con i reagenti.
Comunque con il fondo ti aiutiamo noi a superare la fase iniziale, vasta tenere sotto controllo i valori e fare i giusti cambi d'acqua e si sistema tutto
Ok...a me stupidamente è venuto in mente dopo averlo comprato....Quindi nella fase iniziale potrebbe dare problemi?ne devo mettere 5 cm?Una volta avviato (sono in attesa delle piante) quando si fanno i primi test?
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 21:56   #38
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ne puoi mettere quanto ne vuoi perché tanto non rischi anossiche (ottimo pregio di questi fondi), minimo 4 cm, di solito se ne mettono 4-5 cm d'avanti e poi si alza dietro fino a 7-8cm,in modo da dare un senso maggiore di profondità. Con questi fondi puoi anche fare quelle belle montagnette che si vedono in molti acquari, quindi metti tutto quello che gli vuoi mettere come quantità.
I test io li farei subito all'acqua di rubinetto, poi dopo uno o due giorni dell'allestimento, fai i test dell'acqua dell'acquario. Per le prime 2-3 settimane, dovresti fare tutti i 5 test almeno 3-4 volte a settimana, in modo da capire come si comporta il fondo, quindi quanto acidifica e quanto inquina e capire se i valori si vanno a stabilizzare.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 22:15   #39
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ne puoi mettere quanto ne vuoi perché tanto non rischi anossiche (ottimo pregio di questi fondi), minimo 4 cm, di solito se ne mettono 4-5 cm d'avanti e poi si alza dietro fino a 7-8cm,in modo da dare un senso maggiore di profondità. Con questi fondi puoi anche fare quelle belle montagnette che si vedono in molti acquari, quindi metti tutto quello che gli vuoi mettere come quantità.
I test io li farei subito all'acqua di rubinetto, poi dopo uno o due giorni dell'allestimento, fai i test dell'acqua dell'acquario. Per le prime 2-3 settimane, dovresti fare tutti i 5 test almeno 3-4 volte a settimana, in modo da capire come si comporta il fondo, quindi quanto acidifica e quanto inquina e capire se i valori si vanno a stabilizzare.
Ok quindi se va tutto bene il betta lo potrò inserire alla 4-5 settimana giusto?
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 22:32   #40
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Direi anche la sesta o la settima, dipende molto da quante sostanze libera il fondo, se libera per molto tempo, ti elimina quelle settimane di maturazione, perché dovrai fare dei cambi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , esperte , istruzioni , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23524 seconds with 13 queries