Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2011, 11:41   #31
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai problemi anche con le alghe filamentose e se con la lana ben pressata la situazione non è migliorata allora secondo me sono davvero alghe unicellulari.

Cmq prima fai la prova della bottiglia perché capisco che non è semplice identificare il problema, io ho impiegato più di un mese per capire cosa stesse succedendo e vari mesi per risolverlo e tornare ad una situazione tranquilla perché a più riprese mi è tornata l'acqua opaca e non sapevo più come fare.

Per la cronaca ho risolto dopo aver aumentato PO4 ed NO3 che erano entrambi praticamente a zero ed aver inserito stabilmente della lana nel filtro in aggiunta alle spugne già presenti.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2011, 20:26   #32
matjack
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi aggrego al problema di Skasserra (mal comune mezzo gaudio), stessa condizione di nebbiolina ben visibile (diversa da quella che si forma in avvio), anche la mia vasca è avviata da due mesi, pure io ho fatto sabato un cambio d'acqua (30%) e cambiato lana di perlon.
L'acqua è rimasta pulita mezza giornata, domenica era già di nuovo come prima del cambio acqua.

Dalla disperazione mi sono messo a cercare sul web... Moh ci provo col consiglio di Alexgn
matjack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 11:35   #33
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come dicevo in molti, me compreso, abbiamo avuto il vostro stesso problema, anche a più riprese.
I cambi d'acqua non servivano a niente perché la velocità di riproduzione delle alghe segue un andamento esponenziale, come i batteri, quindi in poche ore la situazione era di nuovo come prima.
Nel caso si tratti di alghe o batteri la lampada UV è sempre la soluzione più indicata però il passaggio dell'acqua dev'essere molto lento in modo che le alghe vengano irradiate per un tempo sufficiente.
Io non ne ho mai avuta una quindi so solo un pò di teoria, meglio se cercate qualche guida sul loro utilizzo.

Controllate anche le lampade che non abbiano una gradazione Kelvin non adatta ad un acquario.

Io dopo molti tentativi inutili ho risolto il problema utilizzando un prodotto flocculante. Ne ho provati diversi senza risultato (Sera Acquaria Clear e Tetra Acqua Crystal) o meglio come risultato ho avuto un precipitato mucoso e giallognolo che ha compattato i primi centimetri della sabbia del fondo.
Poi un negoziante mi ha dato un pò di Sera Crystal Pond che in mezz'ora mi ha completamente ripulito la vasca.
E' un prodotto per laghetto quindi molto forte: meglio utilizzarlo in metà dose o anche meno. Inoltre è consigliabile sostituire le spugne filtranti con della lana di perlon abbastanza compressa in modo che trattenga con efficacia tutte le alghe o il materiale in sospensione e che alla fine del trattamento la si possa gettare nei rifiuti.

Attenzione alla prima mezz'ora o ora dall'utilizzo del prodotto: in pochi minuti la lana sarà completamente intasata di alghe ed il filtro inizierà a pescare aria!!
Quindi per almeno un'ora bisogna stare costantemente dietro all'acquario e controllare il livello d'acqua nel filtro ed intervenire se dovesse abbassarsi troppo sciacquando energicamente la lana.
Se nel filtro avete anche la spugna di carbone attivo la dovete togliere oppure dopo dovete pulire a fondo anche quella perché, come la lana, si intaserà di alghe.

Questo però è solo un rimedio estremo, chimico e quindi "sbagliato" ma soprattutto temporaneo perché se non eliminate il fattore che provoca le alghe o non migliorate la filtrazione meccanica del filtro (alla fine era quello il mio problema) non passerà un mese che sarete di nuovo con l'acqua opaca.


Vi consiglio caldamente di cercare nel forum tutte le discussioni che contengono la parola "crystal pond" e di leggere attentamente i consigli degli utenti perché è un prodotto molto forte, nato per il laghetto, dovrà essere tenuto come soluzione estrema se la situazione dovesse sfuggirvi di mano (io non vedevo più oltre i 5 cm di profondità l'acquario era diventato completamente verde).
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:31   #34
matjack
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto il test della bottiglietta; il risultato è che si vede in forma molto minore rispetto all'acquario, da cui ne deduco che le luci accentuino questo aspetto...
ho lasciato a riposo la bottiglietta tutto il giorno, ora sul fondo ci sono alcune particelle ma sono bianche -28d# (non verdi) e pure l'acqua non sembra assolutamente avere un benchè minimo di tono di verde.

Cosa ho fatto in queste due settimane ? principalmente due cose:
-> cambiato una lampada: ora le mie lampade sono due T5 24W da 6500 °K prima avevo 6500 + 10000 (fornite con l'acquario), e per evitare di avere problemi di alghe ho preso un'altra da 6500 (non ero riuscito a trovare altre gradazioni)...
-> inserito due cladophora

Che faccio ? Non ho UV
Rimetto il neon da 10000 ?
matjack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:48   #35
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
no no lascia stare non rimettere i 10000
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 02:26   #36
skasserra
Pesce rosso
 
L'avatar di skasserra
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabile relazione con le alghe filamentose?
__________________
Ecco il mio Acquario!!
skasserra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 09:54   #37
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso dopo 5 giorni che hai ristemato i materiali nel filtro la situazione è migliorata.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 10:17   #38
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto probabile la relazione: una lampada a 10.000 ha un forte potere di penetrazione ma è anche difficile da gestire tutta quella potenza.


Originariamente inviata da matjack Visualizza il messaggio
prima avevo 6500 + 10000 (fornite con l'acquario), e per evitare di avere problemi di alghe ho preso un'altra da 6500 (non ero riuscito a trovare altre gradazioni)
Ma come non ne hai trovate di altre gradazioni?? :#O
Basta cercarle nei negozi di materiale elettrico e.. te le tirano dietro!!
Io ho preso un comunissimo Philips 840, l'ho pagato 5,90 Euro ed è perfetto per gli acquari.

Cmq a sentire che luci hai.. mi sa che hai un acquario Ferplast Cayman 80!!
Io ho risolto il problema della polvere in acquario mettendo un pò di lana filtrante (pochi centimetri bastano) tra la pompa e la spugna ai carboni attivi.
Vedrai i primi miglioramenti in poche ore.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 14:11   #39
skasserra
Pesce rosso
 
L'avatar di skasserra
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Adesso dopo 5 giorni che hai ristemato i materiali nel filtro la situazione è migliorata.
Come l'hai sistemata?
__________________
Ecco il mio Acquario!!
skasserra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 15:16   #40
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li ha messi così

Originariamente inviata da skasserra Visualizza il messaggio
Sabato ho cambiato acqua e pulito il filtro che ora è così composto: Spugna grossa-lana di perlon ben pressata-carboni attivi-spugna fine.
La situazione particelle in sospensione è leggermente migliorata ma ancora lontana dall'essere risolta.
Ora vedo in questi giorni come procede poi decidiamo...
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nebbiolina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26261 seconds with 13 queries