Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2006, 14:07   #31
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gio84
scusate l'intromissione, spero di postare nel posto giusto.. ho attivato la co2 gel due settimane fa, ora le bolle non escono più ma la gelatina è ancora presente.. cosa è successo?
i probblemi possono essere:

1- hai una perdita da qualche parte, controlla con acqua e sapone e guarda dov'è

2- la soluzione acquaosa si è saturata di alcol e ha ucciso i lieviti, ti consiglio di buttare l'acqua e tenere il gel e di rifar partire la reazione con lieviti nuovi
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  


Vecchio 06-11-2006, 15:02   #32
Sir Galahad
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 in gel e dosaggi.. (lunghetto)

Ciao a tutti! Da poco sono venuto a conoscenza di questo metodo per risolvere i picchi di CO2 (prima usavo anche io una bottiglia con acqua, lievito e zucchero di "prima generazione").
Mi chiedevo una cosa.
Il dosaggio originale è per una bottiglia da 500ml.
Io ho provato a farlo, come altri, per una bottiglia da 1,5 L, ma prima di attaccare il tubicino della porosa, ho pensato: aumentando la superficie aumenta chiaramente la quantità di anidride carbonica e se la superficie aumenta "al quadrato", la CO2 aumenta "al cubo", essendo un fluido..
Non è che ne produco quindi troppa? Ho pensato anche: avendo cmq un regolatore di pressione di quelli da flebo (non solamente la "rotellina-strozza-tubo", ma un dosatore di precisione (posso dosare da 3 a 250 ml/ora) potrei lasciar produrre la CO2 nella bottiglia, tanto esce sempre quella quantità... ma ho delle perplessità, in quanto
1) Il regolatore è pensato per un fluido a pressione ambiente (1bar), in infusione
2) La bottiglia quanta pressione regge??Almeno 2 bar sicuramente..

Per cui penso di rifare il tutto con una bottiglietta da 500ml.
Ma voi che ne dite?
L'acquario è un 55 litri con una decina di piante..
Sir Galahad non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 20:14   #33
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: CO2 in gel e dosaggi.. (lunghetto)

Originariamente inviata da Sir Galahad
Io ho provato a farlo, come altri, per una bottiglia da 1,5 L, ma prima di attaccare il tubicino della porosa, ho pensato: aumentando la superficie aumenta chiaramente la quantità di anidride carbonica e se la superficie aumenta "al quadrato", la CO2 aumenta "al cubo", essendo un fluido..
Non è che ne produco quindi troppa?
la bottiglia da 1,5 ha un diametro maggiore e quindi una superficie di contatto maggiore.
considera che raddoppiando la superficie di contatto raddoppia la co2 prodotta. (questa è fisica elemtare, dato che si scioglierà il doppio di gelatina e quindi i lieviti mangeranno il doppio di zucchero e produrrano il doppio di co2)
non ho capito la storia del quadrato e del cubo.

Quote:
1) Il regolatore è pensato per un fluido a pressione ambiente (1bar), in infusione
2) La bottiglia quanta pressione regge??Almeno 2 bar sicuramente..
1) sì, il regolatore è pensato per un fluido che ha viscosità molto superiore alla co2, ma è comunque nettamente meglio di quello stringi-tubo.
2) le bottiglie di bibite gassate possono reggere tranquillamente le pressioni che si generano con il sistema (non garantisco per quelle dell'acqua)
considera anche che raggiunta una determinata pressione i lieviti smettono di produrre co2 fino a quando la pressione non torna a scendere.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:53   #34
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: CO2 in gel e dosaggi.. (lunghetto)

Originariamente inviata da Sir Galahad
avendo cmq un regolatore di pressione di quelli da flebo (non solamente la "rotellina-strozza-tubo", ma un dosatore di precisione (posso dosare da 3 a 250 ml/ora)
Scusa mi puoi spiegare meglio o postare una foto di questo regolatore???Dove lo si puo trovare??
marco92 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 03:25   #35
Alias156
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Alias156 Invia un messaggio tramite MSN a Alias156

Annunci Mercatino: 0
ciao,
proprio poco fa ho rifatto la co2.
Questa volta, avendo letto che mettendo + zucchero si produce + co2,
ho provato con le dosi per mezzo litro mettendo pero' il doppio di zucchero...
ovviamente di gel ne e' venuto molto, infatti mettendolo nella bottiglietta mi riempiva i due terzi d'essa...pensando che forse la bottiglia (una volta messa in funzione la co2) non avrebbe retto la pressione (sarebbe venuta una bottiglia di 1/2litro riempita da: 2/3 di gel e 1/3 di acqua-lievito...quindi forse troppo sballato), ho diviso le quantita' mettendole in 2 bottiglie da mezzo litro...ho fatto bene o potevo lasciar tranquillamente tutto nella stessa bottiglietta?

una domanda, l'ho letto varie volte ma mi dimentico sempre

piu' zucchero = piu' co2 giornaliera
piu' lievito = ???
piu' colla di pesce = ???

rinfrescatemi la memoria....grazie, ciao
__________________
Cerco: Muschio Natale, Java, taiwan, weeping. Gamberetti Red Cherry. 5-10kg Ghiaia quarzo granuli circa 2-3mm, colore nero.
Alias156 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 10:32   #36
Sir Galahad
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: CO2 in gel e dosaggi.. (lunghetto)

[quote="Albert_Prust"]non ho capito la storia del quadrato e del cubo.
[quote]

Neanche io!! nfatti ho detto una stupidata.. ritiro immediatamente!
Sir Galahad non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 10:35   #37
Sir Galahad
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: CO2 in gel e dosaggi.. (lunghetto)

Originariamente inviata da marco92
Scusa mi puoi spiegare meglio o postare una foto di questo regolatore???Dove lo si puo trovare??
Allora.
La mia morosa fa l'infermiera e mi ha "prestato" un deflussore+contagocce (che diventa contaBOLLE) e il regolatore di flusso, che ha anche chiamato con un termine tecnico "FLOW..qualcosa".
Sono cmq oggetti che trovi in una buona farmacia, senza problemi.
Ecco le foto: http://maips21.altervista.org/, cliccate in alto a destra, sui miei web album...
Sir Galahad non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 23:38   #38
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alias156
ho diviso le quantita' mettendole in 2 bottiglie da mezzo litro...ho fatto bene o potevo lasciar tranquillamente tutto nella stessa bottiglietta?

una domanda, l'ho letto varie volte ma mi dimentico sempre

piu' zucchero = piu' co2 giornaliera
piu' lievito = ???
piu' colla di pesce = ???

rinfrescatemi la memoria....grazie, ciao
hai fatto bene a dividere in due bottiglie altrimenti saresti incorso in una precoce saturazione da alcol

piu' zucchero = piu' co2 giornaliera
piu' lievito = indifferente
piu' colla di pesce = meno co2 giornaliera
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 09:21   #39
pisolo68
Pesce rosso
 
L'avatar di pisolo68
 
Registrato: Mar 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 61
Messaggi: 745
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 91/99%
Invia un messaggio tramite MSN a pisolo68 Invia un messaggio tramite Yahoo a pisolo68

Annunci Mercatino: 0
Sir Galahad, mi sembra una caccia al tesoro cmq ho trovato la foto (che peraltro facevi prima a postare ) è il classico da ospedale -05 cmq devo farmi un amante infermiera Albert_Prust, io una volta finito il gel aggiungo un cucchiaino di zucchero e mi dura altri 4-5 giorni
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68 non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 17:12   #40
marco92
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedro di procurarmi quel pezzo...(mio padre è medico )
Cmq va messo in più al contagoccie??E va messo in vasca??o è indifferente???
marco92 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , iii , parte , sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46618 seconds with 13 queries